EasyManuals Logo

Jungheinrich AM 2200 User Manual

Jungheinrich AM 2200
Go to English
107 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #26 background imageLoading...
Page #26 background image
3
1008.I
CUso
1 Messa in funzione del veicolo
F
Prima di mettere in funzione o in movimento il veicolo o prima di sollevare un’unità di carico il
conducente deve accertarsi che non vi sia alcuna persona nell’area di pericolo.
Controllare che il veicolo (in particolare ruote e dispositivi di sollevamento) non presenti danni.
1.1 Guida, sterzatura, frenatura, sollevamento, abbassamento
Guida
Il veicolo può essere tirato o spinto tenendo l’impugnatura (4) del timone (2).
Sterzatura
Spostare il timone (2) a destra o a sinistra, campo di rotazione ca. 115°.
Frenatura
In caso di emergenza si può frenare il veicolo abbassando il carico:
Premere la maniglia (3) in direzione "S"; il carico viene abbassato.
o Frenatura con freno di stazionamento timone
Azionare il freno di stazionamento timone (5) finché il freno scatta in sede.
Tirando leggermente la leva è di può frenare il transpallet durante la marcia.
o Frenatura con il freno di stazionamento a pedale:
Premere a fondo il freno di stazionamento a pedale (9) in direzione “A”. La ganascia del freno viene
premuta contro le ruote bloccandole.
Per sbloccare il freno (9) premere sulla parte sinistra del pedale in direzione; la molla riporta indietro
la ganascia del freno e sblocca le ruote.
F
Non tentare mai di azionare il freno manualmente.
Sollevamento
M
Prima di procedere alla presa di un'unità di carico, l'operatore deve accertarsi che sia correttamente
pallettizzata e che non superi la portata nominale prevista per il veicolo.
Non è consentito prelevare trasversalmente carichi lunghi!
Inserire completamente l’organo di presa del carico sotto all’unità di carico.
Spingere la maniglia (3) in direzione "H".
Sollevare le forche premendo il timone (2) verso l’alto e verso il basso fino a raggiungere l’altezza
di sollevamento desiderata.
o Alzata rapida
Z
Il sollevamento rapido è attivo fino a 120 kg. Per pallets con un peso superiore a 120 kg il sollevamento
rapido viene usato per inforcare il pallet. Appena si solleva il carico il mezzo passa automaticamente
al sollevamento normale.
Abbassamento
Premere la maniglia (3) in direzione "S"; il carico viene abbassato.
Spingere la maniglia (3) in posizione “neutra”.
Z
Durante i movimenti sotto carico la maniglia (3) deve essere in posizione “neutra”.
1.2 Stazionamento sicuro del veicolo
F
Non lasciare mai il veicolo in pendenza e abbassare sempre completamente le forche.
In caso di trasporto su camion o rimorchio, caricare correttamente il transpallet e assicurarlo inserendo
dei cunei sotto le ruote.
3
1008.I
CUso
1 Messa in funzione del veicolo
F
Prima di mettere in funzione o in movimento il veicolo o prima di sollevare un’unità di carico il
conducente deve accertarsi che non vi sia alcuna persona nell’area di pericolo.
Controllare che il veicolo (in particolare ruote e dispositivi di sollevamento) non presenti danni.
1.1 Guida, sterzatura, frenatura, sollevamento, abbassamento
Guida
Il veicolo può essere tirato o spinto tenendo l’impugnatura (4) del timone (2).
Sterzatura
Spostare il timone (2) a destra o a sinistra, campo di rotazione ca. 115°.
Frenatura
In caso di emergenza si può frenare il veicolo abbassando il carico:
Premere la maniglia (3) in direzione "S"; il carico viene abbassato.
o Frenatura con freno di stazionamento timone
Azionare il freno di stazionamento timone (5) finc il freno scatta in sede.
Tirando leggermente la leva è di può frenare il transpallet durante la marcia.
o Frenatura con il freno di stazionamento a pedale:
Premere a fondo il freno di stazionamento a pedale (9) in direzione “A”. La ganascia del freno viene
premuta contro le ruote bloccandole.
Per sbloccare il freno (9) premere sulla parte sinistra del pedale in direzione; la molla riporta indietro
la ganascia del freno e sblocca le ruote.
F
Non tentare mai di azionare il freno manualmente.
Sollevamento
M
Prima di procedere alla presa di un'unità di carico, l'operatore deve accertarsi che sia correttamente
pallettizzata e che non superi la portata nominale prevista per il veicolo.
Non è consentito prelevare trasversalmente carichi lunghi!
Inserire completamente l’organo di presa del carico sotto all’unità di carico.
Spingere la maniglia (3) in direzione "H".
Sollevare le forche premendo il timone (2) verso l’alto e verso il basso fino a raggiungere l’altezza
di sollevamento desiderata.
o Alzata rapida
Z
Il sollevamento rapido è attivo fino a 120 kg. Per pallets con un peso superiore a 120 kg il sollevamento
rapido viene usato per inforcare il pallet. Appena si solleva il carico il mezzo passa automaticamente
al sollevamento normale.
Abbassamento
Premere la maniglia (3) in direzione "S"; il carico viene abbassato.
Spingere la maniglia (3) in posizione “neutra”.
Z
Durante i movimenti sotto carico la maniglia (3) deve essere in posizione “neutra”.
1.2 Stazionamento sicuro del veicolo
F
Non lasciare mai il veicolo in pendenza e abbassare sempre completamente le forche.
In caso di trasporto su camion o rimorchio, caricare correttamente il transpallet e assicurarlo inserendo
dei cunei sotto le ruote.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jungheinrich AM 2200 and is the answer not in the manual?

Jungheinrich AM 2200 Specifications

General IconGeneral
BrandJungheinrich
ModelAM 2200
CategoryTrucks
LanguageEnglish

Related product manuals