EasyManua.ls Logo

Korg EC150 - Page 161

Korg EC150
200 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Operazioni di base 159
Regolare il tempo mediante il cursore TEMPO. Usate il cursore TEMPO per
regolare il tempo. L’ambito entro cui potete variare il tempo è = 40 ~ 200.
Inserimento numerico del tempo. In alcuni casi, il tempo potrebbe non corri-
spondere esattamente alle indicazioni del cursore TEMPO. Se desiderate inserire un
valore di tempo preciso, potete inserire il valore in forma numerica.
1 Tenete premuto il tasto METRONOME.
2 Usate la tastiera per inserire un numero di tre cifre corrispondente al valore di tempo
desiderato (inserite uno “0” prima di un numero a due cifre, p.es. “090”).
Per esempio, per selezionare un valore di tempo di 168, tenete premuto il tasto
METRONOME, poi premete C#5 (1), F#5 (6), G#5 (8). Per selezionare un valore di
tempo di 85, tenete premuto il tasto METRONOME, poi premete C5 (0), G#5 (8),
F5 (5).
Selezionare una segnatura metrica. Potete sottolineare il primo movimento
della battuta con un accento.
1 Mentre il metronomo è in funzione, tenete premuto il tasto METRONOME e pre-
mete il tasto corrispondente alla segnatura metrica che desiderate usare (vedi la
tabella precedente). Il primo movimento della battuta viene accentato.
Tasto Numero Tasto Numero
C5 0 C#5 1
D5 2 D#5 3
E5 4 F5 5
F#5 6 G5 7
G#5 8 A5 9
Tasto Segnatura metrica
PIANO 1 2 movimenti (2/4, 2/8...)
PIANO 2 3 movimenti (3/4, 3/8...)
E.PIANO 1 4 movimenti (4/4, 4/8...)
E.PIANO 2 6 movimenti (6/4, 6/8...)

Table of Contents

Related product manuals