1 - GANCIO PER IMPASTO, FRUSTA MULTIFILO: per impastare, sbattere, emulsionare e montare
1.1 M
ONTAGGIO
n Assicuratevi che il selezionatore di velocità sia in posizione (a3) « 0 » (fig. 1).
n Inserite le fruste (a6), i ganci impasto (a7) o le fruste multifilo (secondo il modello) (a8) nell’apparecchio
mediante gli appositi fori. Le fruste multifilo (secondo il modello) possono essere posizionate indistintamente
nel foro destro o in quello sinistro del corpo dell’apparecchio. Una volta inserite, le due fruste devono avere
la stessa lunghezza. Saranno correttamente inserite quando sentirete un “clic”. (fig. 2).
n Collegate l’apparecchio.
1.2 U
TILIZZO
n In base alla quantità desiderata, introdurre gli ingredienti nel recipiente in dotazione (ciotola da 1L (e) o da
2.5 L (f) a seconda del modello) o comunque in un recipiente appropriato (ciotola o scodella preferibilmente
fondi).
Calare le fruste (a6) o i ganci impasto (a7) nel contenitore e mettete l’apparecchio in funzione tramite
l’apposito pulsate di avvio (a3).
Per evitare schizzi all’avvio o nel caso di preparazioni delicate (creme o salse), il vostro apparecchio è dotato
di una speciale funzione anti-schizzo.
Utilizzo:
- premere e tenere premuto il pulsante verso sinistra in posizione “M” (fig. 3).
- rilasciare il pulsante per ritornate alla posizione “0”.
- continuate con la preparazione selezionando una velocità maggiore (fig. 4).
n Avviate l’apparecchio mediante il selettore di velocità (a3). Aumentate progressivamente la velocità man
mano che il composto si ispessisce (fig. 4). Il vostro apparecchio è dotato inoltre della funzionalità Turbo
che vi permette, premendo semplicemente un pulsante (a2), di sfruttare istantaneamente tutta la potenza
del vostro prodotto (fig. 5). Alla velocità massima o in modalità Turbo, non utilizzate l’apparecchio con le
fruste o i ganci impasto per più di 5 minuti alla volta.
1.3 S
MONTAGGIO
n Prima di rimuovere le fruste dal composto, spegnere l’apparecchio, in tal modo eviterete gli schizzi. Riportate
il selezionatore di velocità in posizione “0” (fig. 1).
n Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica.
n Rimuovere le fruste, i ganci impasto o le fruste multifilo (secondo il modello) premendo l’apposito pulsante
di rilascio (a4) (fig. 6).
1.4 P
ULIZIA
n Scollegare l’apparecchio.
n Rimuovere le fruste, i ganci impasto o le fruste multifilo (a seconda del modello) prima di procedere alla loro
pulizia (fig. 6).
n Pulite le fruste, i ganci impasto o le fruste multifilo (secondo il modello) immediatamente dopo l’utilizzo per
evitare che i residui di composto contenenti uova o olio si secchino e diventino difficili da rimuovere.
n Potete pulire le fruste, i ganci impasto o le fruste multifilo (secondo il modello) con una spugna e del
detersivo per piatti oppure potete metterle in lavastoviglie.
n Pulire il corpo dell’apparecchio con una spugna umida e asciugare con cura.
n Non lavare mai l’apparecchio in lavastoviglie.
n Non utilizzare spugne abrasive o oggetti contenenti parti metalliche.
n Non immergere per nessun motivo il corpo dell’apparecchio in acqua (fig. 7).
2 - ACCESSORIO DI SUPPORTO CON CIOTOLA GIREVOLE: per impastare, miscelare, sbattere ,
emulsionare e montare (secondo il modello)
2.1 M
ONTAGGIO
n Il supporto va utilizzato con lo sbattitore in dotazione munito delle apposite fruste o ganci per impasto. Per
l’utilizzo di questi accessori fare riferimento alla parte 1 del foglio informativo “GANCI IMPASTO, FRUSTE
MULTIFILO”.
n Non utilizzare le fruste multifilo con l’accessorio di supporto.
ISTRUZIONI PER L’USO
Italiano
81