MANUALE D’USO 
-103- 
Aprire alta e bassa pressione della macchina  e premere il tasto START. A questo punto inizia 
la fase di recupero/riciclo del refrigerante segnalata dalla scritta “Recupero riciclo”. Durante 
questa fase il sistema visualizza i grammi di refrigerante recuperati.  
Al termine del recupero la macchina  si arresta scaricando e visualizzando automaticamente 
l’olio esausto estratto dall’impianto A/C durante il recupero. L’operazione di scarico dell’olio 
dura 4 minuti Se durante questa fase alcune sacche di refrigerante ancora presenti 
nell’impianto A/C aumentano di pressione la macchina  ricomincia automaticamente a 
recuperare il refrigerante. Dopo lo scarico si passa automaticamente all’operazione di vuoto 
per il tempo preimpostato. Passati i primi 10 min. in questa fase vengono controllate le fughe 
nell’impianto A/C (attenzione: se il tempo di vuoto < 10 min la macchina non controlla se ci 
sono fughe nell’impianto A/C). Se si riscontrano perdite nel sistema A/C, la macchina si arresta 
automaticamente visualizzando allarme fughe nell’impianto A/C (le micro perdite non sono 
garantite). Se il sistema A/C è in perfetta tenuta la macchina continua l’operazione di vuoto. 
Terminata la fase di vuoto si procede al reintegro olio nuovo automaticamente in base al 
volume d’olio scaricato o in base al volume impostato dall’operatore. Nel caso sia installato, il 
tracciante verrà reintegrato automaticamente nella quantità impostata dall’operatore. Alla fine il 
sistema passa automaticamente al riempimento per la quantità impostata. NOTA: In casi rari 
l’operazione di riempimento potrebbe non portarsi al termine a causa dell’equilibrio delle 
pressioni, in questo caso bisogna chiudere l’alta pressione (lasciare la bassa pressione 
aperta), e accendere l’impianto A/C. Finita l’operazione di riempimento la macchina  visualizza 
il messaggio: 
       
Chiudere i rubinetti di alta e bassa pressione. Accendere il motore del veicolo e l’impianto A/C 
ed attendere per almeno 3 min. A questo punto l’impianto è a regime e si possono verificare le 
pressioni di alta e bassa leggendole sugli appositi manometri. Sconnettere solamente il 
raccordo rapido di alta pressione (se necessario spegnere il motore) e poi, sempre con 
l’impianto A/C in funzione, aprire i rubinetti di alta e bassa pressione per far aspirare 
all’impianto A/C il refrigerante presente nelle tubazioni. Dopo circa 1 minuto togliere il raccordo 
di bassa pressione della macchina  dall’impianto A/C del veicolo e spegnere il motore. Portare 
in posizione 0 l’interruttore generale (i). 
N.B. - la procedura automatica può essere eseguita anche se l’impianto A/C è vuoto, in questo 
caso la macchina  inizia direttamente dall’operazione di vuoto. Nel caso di un impianto A/C ad 
un solo attacco rapido di alta pressione impostare +100g la quantità di riempimento (quantità 
che può rimanere nel tubo di alta pressione perché in questo caso non si può eseguire 
l’aspirazione del refrigerante rimasto nei tubi). 
NOTA: se durante il recupero si preme STOP, appare la seguente schermata: 
       
Premendo START si riprende la procedura, mentre premendo STOP o RESET appare il 
seguente messaggio:    
Procedura in pausa 
START per continuare 
STOP per obortire 
La procedura 
 
RIEMPIMENTO 
COMPLETATO 
 
Premere RESET