NON utilizzare il sistema di trasferimento interno CA come descritto nella sezione 7. La
commutazione automatica tra le diverse fonti di alimentazione (es. inverter e rete di
distribuzione dell’energia elettrica) deve essere ottenuta aggiungendo un sistema di
trasferimento esterno (es. MASTERVOLT Masterswitch 0).
Assicurarsi che la configurazione in parallelo soddisfi i seguenti requisiti:
Numero massimo di 15 unità.
Solo collegamenti CA cablati.
La messa a terra del neutro, se necessario, è collegata esternamente:
- Assicurarsi che i cavi dei messa a terra interna non sono collegati.
- Collegare il conduttore neutro comune (N) dell’uscita combinata CA alla messa a terra di
sicurezza (PE/GND) esternamente.
- Integrare un Interruttore di guasto terra (GFCI) nel circuito dell’uscita CA combinato.
- Fare riferimento alle normative locali vigenti in materia di messa a terra di sistemi di
alimentazione autonomi.
Seguire questi passi per l’installazione di una configurazione in parallelo:
1. Esaminare lo schema a pagina 88.
2. Disinserire tutte le fonti di alimentazione CC e CA.
3. Spegnere ogni AC Master
4. Collegare il cablaggio CA.
5. Opzionale: Collegare un pannello di
controllo o un interruttore a distanza all’unità
scelta come Master, vedere la sezione 6.
6. Collegare il cablaggio CC.
7. Collegare il cablaggio CAN (CAT5 ethernet
cable (straight through)) e attivare la
terminazione CAN posizionando un
ponticello all'inizio e alla fine del CAN bus.
8. Assegnare una sola unità come Master.
9. Assegnare le altre unità come Slave.
10. Impostare ciascuna unità alla stessa
tensione e frequenza di uscita.
11. Ispezionare tutti i cavi. Scollegare qualsiasi cavi di massa interna collegata, vedere l’immagine.
12. Collocare il fusibile dell’inverter.
13. Accendere la sorgente di alimentazione CC.
14. Accendere ogni AC Master.