EasyManuals Logo

Metabo BAS 261 Precision Operating Instructions

Metabo BAS 261 Precision
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #32 background imageLoading...
Page #32 background image
ITALIANOit
32
9. Inserire un nuovo nastro verificando che la
posizione sia corretta: i denti devono essere
rivolti verso la parte anteriore della sega (lato
dello sportello).
10.Appoggiare il nastro della sega al centro sui
rivestimenti di gomma.
11.Girare la ruota di regolazione (20) in senso
orario, fino a quando il nastro della sega non
scivola più.
12.Reinserire il listello parapolvere (26).
13.Ribaltare all'indietro (chiudere) il coperchio
inferiore del nastro della sega (7).
Pericolo!
Chiudere gli sportelli dell'alloggiamento solo
quando il coperchio inferiore del nastro della
sega è ribaltato all'indietro.
14.Chiudere entrambi gli sportelli
dell'alloggiamento.
15.Successivamente:
Tendere il nastro della sega (capitolo 8.2).
Allineare il nastro della sega (capitolo 10.2).
Regolare le guide del nastro (capitoli 10.3 e
10.4).
Fare funzionare la sega almeno per un minuto
per prova.
Spegnere la sega, scollegare la spina di
alimentazione, controllare nuovamente le
impostazioni e regolarle all'occorrenza.
10.2 Allineamento del nastro della sega
(regolazione dell'andamento del
nastro)
Se il nastro non si muove al centro sui rivestimenti
di gomma, bisogna regolare l'inclinazione del rullo
superiore della sega.
1. Svitare il dado di fissaggio (27).
2. Girare la vite di regolazione (28).
Se il nastro tende a muoversi verso la parte
posteriore della sega: girare la ruota di
regolazione (28) in senso orario.
Se il nastro tende a muoversi verso la parte
anteriore della sega: girare la ruota di
regolazione (28) in senso antiorario.
3. Serrare nuovamente il dado di fissaggio (27).
10.3 Regolazione della guida superiore
del nastro
La guida superiore del nastro è composta da:
una rotella di supporto (sostiene il nastro della
sega da dietro);
due rulli di guida (conducono il nastro della
sega in senso laterale).
Queste parti devono essere regolate dopo ogni
cambio e ogni allineamento del nastro della sega.
Nota:
Controllare regolarmente l'usura dei rulli e, se
necessario, sostituirli tutti contemporaneamente.
Regolazione del rullo di supporto
1. Allentare la vite (30) per il rullo di supporto.
2. Regolare il rullo di supporto (29) (distanza
rullo di supporto-nastro della sega = 0,5 mm -
se viene mosso a mano, il nastro non deve
entrare in contatto con il rullo di supporto).
3. Stringere nuovamente la vite (30) del rullo di
supporto.
Regolazione dei rulli di guida
4. Allentare la vite (32) per il rullo di guida.
5. Spostare il rullo di guida (31) in modo che
risulti adiacente al nastro.
6. Stringere nuovamente la vite (32) del rullo di
guida.
7. Regolare allo stesso modo il rullo di guida sul
lato opposto del nastro.
10.4 Regolazione della guida inferiore
del nastro
La guida inferiore del nastro è composta da:
una rotella di supporto (sostiene il nastro della
sega da dietro);
due rulli di guida (conducono il nastro della
sega in senso laterale).
Queste parti devono essere nuovamente regolate
dopo ogni cambio e dopo ogni allineamento del
nastro della sega.
Nota:
Controllare regolarmente l'usura del rullo di
supporto e dei rulli di guida e, se necessario,
sostituire contemporaneamente i due rulli di guida.
Preparazione
1. Aprire lo sportello inferiore dell'alloggiamento
e il coperchio inferiore del nastro della sega
(7).
Regolazione del rullo di supporto
1. Allentare la vite (34) per il rullo di supporto.
2. Regolare il rullo di supporto (33) (distanza
rullo di supporto-nastro della sega = 0,5 mm -
se viene mosso a mano, il nastro non deve
entrare in contatto con il rullo di supporto).
3. Stringere nuovamente la vite (34) del rullo di
supporto.
Regolazione dei rulli di guida
4. Allentare la vite (36) per il rullo di guida.
5. Spostare il rullo di guida (35) in modo che
risulti adiacente al nastro.
6. Stringere nuovamente la vite (36) del rullo di
guida.
7. Regolare allo stesso modo il rullo di guida sul
lato opposto del nastro.
8. Chiudere il coperchio inferiore del nastro per
sega (7).
9. Chiudere lo sportello inferiore
dell'alloggiamento.
10.5 Sostituzione dei rivestimenti di
plastica
Controllare regolarmente l'usura dei rivestimenti di
plastica dei rulli del nastro. Sostituire i rivestimenti
di plastica solo a coppie.
1. Rimuovere il nastro della sega (capitolo 10.1).
2. Con un piccolo cacciavite afferrare i
rivestimenti di plastica e rimuoverli.
3. Sistemare i nuovi rivestimenti di plastica e
inserire nuovamente il nastro della sega.
10.6 Sostituzione dell'inserto del banco
L'inserto del banco (12) deve essere sostituito
quando la fessura è danneggiata.
1. Svitare le viti dell'inserto del banco.
2. Rimuovere l'inserto del banco.
3. Inserire un nuovo inserto del banco.
4. Serrare le viti dell'inserto del banco.
10.7 Pulizia della sega
1. Aprire lo sportello inferiore dell'alloggiamento.
2. Rimuovere i trucioli e la segatura con una
spazzola o un aspirapolvere da:
lo spazio interno dell'alloggiamento inferiore
le guide del nastro della sega
gli elementi di comando.
10.8 Custodia della sega
Pericolo!
Custodire l'apparecchio in maniera tale
che non possa essere acceso
accidentalmente e
che nessuno possa ferirsi.
Attenzione!
Non custodire l'apparecchio all'aperto o in
ambiente umido senza adeguata protezione.
Utilizzare solo accessori originali Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti
istruzioni per l'uso.
A Nastro della sega per legno e materie
plastiche - tagli curvi
1712x6x0,36 0909057175
B Nastro della sega per legno e plastica - tagli
universali
1712x12x0,36 0909057183
C Nastro della sega per metalli non ferrosi,
materie plastiche, alluminio e legno
1712x12x0,36 0909057191
D Dispositivo per taglio circolare (max. altezza di
taglio 30 mm) 631327000
E Aspiratutto Metabo e impianti di aspirazione
(vedere il catalogo)
F Supporto a rulli RS 420 0910053353
Il programma completo degli accessori è
disponibile all’indirizzo www.metabo.com oppure
nel catalogo.
Pericolo!
Fare riparare l'elettroutensile esclusivamente
da personale tecnico qualificato e solo con
l'impiego di pezzi di ricambio originali. Solo
così può essere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
In caso di danneggiamento, il cavo di
alimentazione del dispositivo deve essere
sostituito con un cavo di alimentazione originale
Metabo.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino
di riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante
di zona. Per gli indirizzi consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo
smaltimento eco-compatibile e al riciclaggio di
macchine fuori servizio, imballaggi e accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli
elettroutensili con i rifiuti domestici!
Secondo la Direttiva europea 2002/96/CE
sugli utensili elettrici ed elettronici usati e
l'applicazione nel diritto nazionale, gli
elettroutensili usati devono essere smaltiti
separatamente e sottoposti ad un sistema di
riciclaggio eco-compatibile.
Di seguito sono decritti i malfunzionamenti e i
problemi che possono essere risolti
dall'operatore. Qualora gli interventi qui descritti
non siano sufficienti a risolvere il problema,
consultare il capitolo 12. "Riparazione".
Pericolo!
L'insorgere di problemi e anomalie è spesso
causa di incidenti. Pertanto, prestare attenzione a
quanto indicato di seguito:
Scollegare la spina di alimentazione prima di
rimuovere il guasto.
Alla fine di ogni intervento di riparazione,
reinserire, attivare e controllare tutti i dispositivi
di sicurezza.
Il motore non funziona
Il relè di sottotensione è stato attivato da una
caduta di tensione imprevista.
Riaccendere la macchina.
Mancanza di corrente.
Controllare il cavo d’alimentazione, la presa, la
spina ed il fusibile.
Il motore si surriscalda, ad esempio a causa
dell'accumulo di trucioli nell'alloggiamento o del
nastro della sega non affilato.
Eliminare la causa del surriscaldamento,
lasciare raffreddare per alcuni minuti, quindi
accendere di nuovo il motore.
Il nastro della sega scorre fuori dalla linea di
taglio
Il nastro della sega non gira al centro delle ruote
conduttrici:
11. Accessori
12. Riparazione
13. Rispetto dell'ambiente
14. Problemi e anomalie

Other manuals for Metabo BAS 261 Precision

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Metabo BAS 261 Precision and is the answer not in the manual?

Metabo BAS 261 Precision Specifications

Power IconPower
mains voltageU
rated powerI
min. fuse protectionF
Performance IconPerformance
rated input powerPP12
power outputPP12
no-load speedn0
Cutting Specifications IconCutting Specifications
cutting speedv0
saw belt lengthSL
saw belt widthSB
Dimensions and Capacity IconDimensions and Capacity
max. belt thicknessSHD
max. cutting heightSHD
lateral passageB
Table and Machine Dimensions IconTable and Machine Dimensions
saw table swivel rangeW
machine dimensions (LxWxH)A1
saw table dimensions (LxW)A2
Weight and Connections IconWeight and Connections
working height without standAh
weightm
connection diameter of the extraction nozzleD1
Sound and Vibration IconSound and Vibration
vibration emission valueah
uncertainty (vibration)Kh
sound-pressure levelLpA

Related product manuals