EasyManua.ls Logo

Microlife NEB 200 - 4. Manutenzione, conservazione e servizio; Sostituzione del nebulizzatore; Sostituzione dei filtri

Microlife NEB 200
84 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
28
Le istruzioni fornite sopra sono state convalidate dal produttore per
la preparazione un dispositivo medico per il riutilizzo. Il responsa-
bile del trattamento è tenuto a garantire che il trattamento stesso,
così come svolto utilizzando le apparecchiature, i materiali e il
personale dell’impianto di trattamento, raggiunga il risultato desi-
derato. Quanto sopra richiede la verifica e/o la convalida e il moni-
toraggio di routine del processo.
4. Manutenzione, conservazione e servizio
Ordinare tutti i pezzi di ricambio dal proprio rivenditore, farmacia di
fiducia o contattare il servizio Microlife (vedere premessa).
Sostituzione del nebulizzatore
Sostituire il nebulizzatore 5 dopo un lungo periodo di inutilizzo,
nel caso mostri imperfezioni, rotture o quando l'ugello di nebuliz-
zazione 5-a sia ostruito da farmaco secco, polvere, ecc. Racco-
mandiamo di sostituire il nebulizzatore dopo un periodo compreso
tra 6 mesi e 1 anno a seconda dell'utilizzo.
Sostituzione dei filtri
In condizioni normali di utilizzo, il filtro aria AM deve essere sosti-
tuito approssimativamente dopo 200 ore di utilizzo o ogni anno.
Raccomandiamo di controllare periodicamente il filtro aria (ogni 10
– 12 trattamenti) e, se il filtro mostra un colore grigio o marrone o
è bagnato, sostituirlo. Estrarlo e sostituirlo con uno nuovo.
Disinfezione Dopo la pulizia, disinfettare tutte le parti
smontate (la disinfezione è efficace solo se
le parti sono pulite).
Far bollire per 5 minuti in acqua di rubinetto
il nebulizzatore, il boccaglio e la forcella
nasale smontati.
Immergere la mascherina in una soluzione di
ipoclorito di sodio (NaOCl) al 2% per 15 minuti
(ad esempio una soluzione a base di
Amuchina® o una soluzione di ipoclorito di
sodio al 2% preparata dal farmacista).
Immergere la mascherina nell'acqua sterile per
3 minuti, quindi risciacquarne tutta la superficie
con altra acqua sterile pulita per due volte, per
rimuovere completamente ogni traccia della
soluzione disinfettante.
Asciugatura Rimontare i componenti del nebulizzatore e
collegarlo alla presa d’aria, accendere
l'apparecchio e lasciarlo funzionare per 10 –
15 minuti.
Lasciare asciugare completamente tutte le
parti prima di rimontarle e riutilizzarle, onde
evitare il rischio di formazione di germi.
Prestare attenzione a non contaminare le parti
dopo averle pulite e disinfettate. La contami-
nazione può essere evitata lavando accurata-
mente le mani ed evitando di toccare le sezioni
interne dell'apparecchio quando vengono
messe ad asciugare o quando vengono rimon-
tate.
Ispezione Ispezionare tutti i componenti del prodotto dopo
ogni pulizia e disinfezione. Sostituire eventuali
parti rotte, deformate o molto scolorite.
Imballaggio Quando non vengono utilizzate, imballare le
parti asciutte in un contenitore pulito e sigillato.
NON imballare parti bagnate o umide.
Conser-
vazione
Per le condizioni di conservazione consultare il
«Specifiche tecniche».
Nota: pulire e disinfettare di nuovo le parti se
vengono conservate per più di un giorno.
Trasporto Dopo la pulizia e la disinfezione, trasportare
sempre le parti in un contenitore pulito e sigil-
lato.
La contaminazione può essere evitata lavando
accuratamente le mani ed evitando di toccare
l'interno delle parti quando vengono tolte dal
contenitore e rimontate.
Usare solo nebulizzatori originali!
Non provare a lavare il filtro per riutilizzarlo.
Il filtro aria non dovrebbe essere controllato o sostituito
mentre il dispositivo è in uso.
Usare solo filtri originali! Non usare il dispositivo senza filtro!

Table of Contents

Other manuals for Microlife NEB 200

Related product manuals