27
│Ulteriori consigli
1. Trasporto di apparecchiature contenenti liquidi  refrigeranti 
infiammabili
 
Vedi regole di trasporto
2. Apparecchio etichettato utilizzando i simboli Vedi la normativa 
locale
3. Smaltimento di apparecchiature contenenti refrigeranti infiam-
mabili Vedi le normative nazionali.
4. Deposito di attrezzature / apparecchi
La conservazione dell’apparecchio deve essere conforme alle 
istruzioni del produttore.
5. Stoccaggio di attrezzature imballate (invendute)
L’imballaggio deve essere costruito in modo tale che un even-
tuale danno meccanico all’apparecchio all’interno dell’imballag-
gio non provochi una perdita di refrigerante.
Il numero massimo di unità autorizzate ad essere stoccate 
insieme è determinato dalle normative locali.
6. Informazioni nella manutenzione
1) Controlli generali nell'area
Prima di iniziare a lavorare su sistemi contenenti refrigeranti 
infiammabili, sono necessari controlli di sicurezza per garantire 
che il rischio di ignizione sia ridotto al minimo. Per la riparazione 
del sistema di refrigerazione è necessario attenersi alle seguen-
ti precauzioni prima di eseguire interventi sul sistema.
2) Procedura di lavoro
Il lavoro deve essere svolto secondo una procedura controllata 
in modo da ridurre al minimo il rischio di presenza di gas o 
vapori infiammabili durante l'esecuzione del lavoro.
3) Area di lavoro generale
Tutto il personale di manutenzione e le altre persone che lavo-
rano nell'area devono essere istruiti sulla natura del lavoro da 
svolgere. Evitare di effettuare il lavoro in ambienti piccoli. L'area 
intorno alla zona di lavoro deve essere isolata. Accertarsi che 
le condizioni all'interno dell'area di lavoro siano state messe in 
sicurezza in termine di materiali infiammabili.
4) Controllare l’eventuale presenza di liquido refrigerante
L'area deve essere controllata con l’apposito rilevatore di refri-
gerante prima e durante il lavoro, per garantire che il tecnico sia 
a conoscenza di atmosfere potenzialmente infiammabili. Assicu-
rarsi che l'attrezzatura utilizzata per il rilevamento delle perdite 
sia idoneo all'uso con refrigeranti infiammabili, vale a dire senza 
scintilla, adeguatamente sigillata o a sicurezza intrinseca.
5) Presenza di un estintore
Se devono essere eseguiti lavori a caldo sull'attrezzatura di 
refrigerazione o su parti limitrofe, tenere a portata di mano at-