EasyManuals Logo

Monitor Audio Silver series User Manual

Monitor Audio Silver series
128 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #37 background imageLoading...
Page #37 background image
Posizionamento per sistemi a 2 canali
Per l'utilizzo in un sistema a 2 canali, la posizione d'ascolto e gli altoparlanti dovrebbero
formare un triangolo equilatero. Le casse andrebbero posizionate a una distanza di
circa 1,8 m - 3 m l'una dall'altra. Idealmente dovrebbero trovarsi a 20 cm - 45 cm dalla
parete posteriore e a 1 m dalle pareti laterali.
È vivamente consigliato provare varie soluzioni quando si installano gli altoparlanti per
la prima volta, così da poter fare la scelta migliore in base all'ambiente e alle preferenze
personali. Se ad esempio i bassi sono insufficienti, provare ad avvicinare gli altoparlanti
a una parete. Se invece i bassi sono eccessivi, provare ad allontanarli. Leggere anche
le informazioni sui tappi per le aperture a pagina 11. Se la resa stereo si è deteriorata,
provare a ruotare leggermente gli altoparlanti verso il punto d'ascolto. Il suono dovrebbe
sembrare provenire dal punto centrale fra gli altoparlanti, non dalle casse.
Installare l'unità Silver FX
NOTA BENE: quando si utilizzano due coppie di Silver FX in un sistema
7.1, occorre usare l'altoparlante destro per il surround posteriore sinistro e
l'altoparlante sinistro per il surround posteriore destro. Ciò è dovuto alla fase
dei tweeter.
Gli altoparlanti Silver FX sono accoppiati in modo specifico: unità di destra e unità
di sinistra. Entrambe le coppie possono essere configurate in modalità bipolare
(funzionamento normale) o dipolare. L'impostazione di fabbrica è bipolare.
In modalità bipolare, tutte le unità (medi/bassi e tweeter) sono in fase. Questa
caratteristica è progettata per l'utilizzo delle casse FX come altoparlanti posteriori/
surround in un tipico sistema 5.1, o alternativamente in un sistema 7.1 che non
include una seconda coppia di FX per l'audio posteriore/surround.
In modalità dipolare i tweeter con orientamento posteriore sono fuori fase rispetto
all'altro tweeter e all'unità medi/bassi. È meglio adottare questa configurazione
quando si usano due coppie di FX in un sistema 7.1, con le unità FX posizionate sulla
parete posteriore e su quelle laterali. Occorre tenere presente che le unità FX sono
specificamente di tipo sinistro e destro. Ciò non rappresenta un problema in modalità
bipolare, mentre è necessario posizionarle correttamente quando vengono utilizzate
in un sistema 7.1. Fare riferimento alla sezione sul posizionamento a pagina 4.
NOTA BENE: prima di cambiare la modalità delle unità FX da bipolare
a dipolare, assicurarsi che i cavi siano scollegati dagli altoparlanti per
evitare di danneggiare l'amplificatore.
monitoraudio.com 35
ITALIA

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Monitor Audio Silver series and is the answer not in the manual?

Monitor Audio Silver series Specifications

General IconGeneral
BrandMonitor Audio
ModelSilver series
CategorySpeakers
LanguageEnglish

Related product manuals