EasyManua.ls Logo

Multiplex Funray - Page 57

Multiplex Funray
80 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
57
Istruzioni di montaggio
deve ruotare in senso orario. In caso contrario, invertire due dei tre
collegamenti.
Importante: inserire il connettore di collegamento, la batteria di
azionamento / tester di regolazione quando la radio è accesa e si è certi
che le l’elemento di comando per il motore è in posizione “OFF”.
Fissare il regolatore con un pezzo di nastro in velcro (striscia sottile) o
una goccia di colla a caldo nella sede sagomata. Fissare i cavi con due
fascette
ai supporti
e assicurare il cavo di collegamento con
una goccia di colla a caldo alla parete della fusoliera. I cavi che vanno
al motore sul davanti vengono fatti passare sotto la barra trasversale,
mentre i cavi nell'area del motore vengono incollati con colla a caldo sulla
parete della fusoliera.
22. Montare l’ogiva e l’elica
Per prima cosa montare i ap dell’elica (nel set di motorizzazione #
1-00103 o 1 coppia # 1-00106) con le viti cilindriche
󱴸
(M3 x 20 mm)
e i dadi di arresto
󱴹
sul mozzo portapale
󱴽
. Serrare le viti in modo tale
che i ap dell’elica non abbiano gioco, lasciando tuttavia un margine per
la regolazione afnché si adattino al mozzo portapale.
Inserire il mozzo portapale preassemblato nell’innesto, come mostrato
in gura
󱴼
. Inlare il gruppo completo sull’albero motore facendo
attenzione a lasciare una distanza di ca. 1 mm tra il mozzo portapale e
la fusoliera.
Montare per prima cosa la rondella del mozzo, quindi la rondella
piana
󱴵
, la rondella dentata
󱴶
e serrare il dado (M8)
󱴷
. Assicurarsi
che dopo il serraggio, la distanza tra il mozzo portapale e la fusoliera non
sia cambiata! Fissare l’ogiva
󱴾
con la vite
󱴺
M2,5 x 12 mm.
Fig. 21
Finire i piani di quota
23. Incollare i listelli ai piani di quota
I listelli
per i semipiani di quota
7
+
8
sono simmetrici e si possono
incollare indistintamente a sinistra o destra. A tale scopo, posizionare i
semipiani sul tavolo facendo combaciare la parte anteriore con il bordo del
tavolo. Applicare la colla Zacki ELAPOR su entrambi i lati interni dei listelli,
coprendo tutta la lunghezza e lasciando uno spazio di ca. 2 mm dal bordo.
Appoggiare la siringa sul bordo opposto afnché faccia da guida per
l’applicazione della colla. Applicare meno colla verso l'esterno. Posizionare
il listello dall'esterno a lo con il piano di quota e tenerlo in posizione per
un po’ di tempo esercitando pressione. Rimuovere con cura le eventuali
fuoriuscite di colla. Procedere allo stesso modo con l’altro semipiano.
Fig. 22
24. Incollare i supporti alari dei piani di quota e i longheroni
Vericare la corrispondenza del supporto alare sinistro con l’innesto
󱴜
, del supporto alare destro
󱴝
e dei due tubi per longheroni
󱴭
con le scanalature sul piano di quota a sinistra e a destra
7
+
8
. Se
tutto combacia, incollare tutte le superci di contatto di queste parti con
cautela all’elemento espanso.
Assicurarsi che i longheroni si inseriscano completamente nelle fessure
del materiale espanso e che la colla non penetri nell’area in cui dovranno
essere successivamente inseriti i tubi longherone dell’altro semipiano. In
questi punti utilizzare la colla con parsimonia.
Importante: inserire i semipiani solo dopo essersi accertati che la colla si
è completamente indurita. Potrebbero volerci anche molte ore.
25. Rendere mobili le cerniere timone
Muovere i ap del timone di quota più volte in su e in giù per rendere più
mobili le cerniere.
Incollare il tubo di rinforzo del piano di quota sinistro
󱴫
(200 mm) nella
scanalatura del connettore del timone di quota sinistro
󱴞
ed esercitare
pressione facendo aderire tutta la supercie sul materiale espanso.
Allo stesso modo, incollare il tubo di rinforzo del piano di quota destro
󱴬
(120 mm) nel connettore del timone di quota destro con la squadretta
󱴟
.
Importante: non applicare colla sul lato esterno e interno della sezione
quadrata del connettore .
Fig. 22
26. Montare il piano di quota sulla fusoliera
Dopo essersi assicurati che la colla si è indurita accostare i semipiani
7
+
8
alla fusoliera e provare a inserirli nell’innesto; se necessario
rilavorare le superci di contatto. Smontare di nuovo il piano di quota.
Fig. 23
Per ottimizzare la stabilità, incollare da fuori i longheroni in CFK e i tubi
in acciaio inox sul materiale espanso con un po’ di colla Zacki Elapor e
metterle da parte no alla completa asciugatura. Fissarle alle estremità
con un po’ di colla a caldo.
27. Preparare il rinvio del timone di quota
Montare l’O-Ring
di sicurezza sulla squadretta
󱴟
in modo tale che
questa venga a posizionarsi dietro ai quattro innesti di supporto.
Avvitare il grano
nel bullone del cardano
.
Inserire il bullone del cardano nei fori esterni della squadretta
󱴟
sul
timone di quota.
Importante: piegare la squadretta quel tanto che basta per inserire il
bullone del cardano. Se si piega troppo, la squadretta potrebbe rompersi!
In nessun caso, fare leva con un grosso cacciavite!
28. Collegare i tiranti del timone di quota
Fare una prova montando il piano di quota sulla fusoliera.
Agganciare i rinvii del timone di quota
(80 mm) dall’alto nel secondo
foro dall’interno sulla leva del servo; portare servo e timone in posizione
neutra e ssare i rinvii nel bullone del cardano.
Fig. 24
Procedere con cautela nello smontaggio del piano di quota
: per
prima cosa sbloccare i rinvii allentando la vite di serraggio. Quindi ruotare
la leva del servo in avanti, slare i rinvii dal perno del cardano e rimuovere i
semipiani sbloccando il gancio. Solo in questo modo si garantisce che sulla
fusoliera non si formino segni di pressione causati dal bullone del cardano.

Other manuals for Multiplex Funray

Related product manuals