EasyManua.ls Logo

Multiplex Funray - Page 58

Multiplex Funray
80 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
58
Suggerimento: a lungo andare, le sollecitazioni causate da terreni
accidentati possono provocare danni alle parti esterne delle cerniere del
timone di quota. In questo caso, questi componenti vengono rinforzati con
cerniere laminate # 70 3202 (6 pezzi).
Per montare la cerniera laminata dall'estremità alare, praticare una fessura
corrispondente con un taglierino e inserire la cerniera ssandola con un
po’ di colla. Il centro di rotazione deve trovarsi sulla linea della cerniera.
29. Tubi longherone nelle superfici alari
I longheroni ad alta resistenza sono realizzati con prolati in bra di
carbonio (CFK) inseriti in un tubo di alluminio ottenuto con un processo di
estrusione di precisione.
I tubi longherone
󱴨
sono già inseriti nelle superci alari; laddove
necessario dovranno essere carteggiati (con carta abrasiva) sulle estremità
sporgenti per rimuovere le bave, afnché i longheroni possano essere
inseriti con precisione negli innesti corrispondenti durante il montaggio del
modello.
30. Incollare i listelli alle superfici alari
Partendo dall'estremità alare, incollare per prima cosa il segmento
del listello esterno
/
. A tale scopo, posizionare le ali sul tavolo
facendo combaciare la parte anteriore con il bordo del tavolo. Applicare
la colla Zacki ELAPOR su entrambi i lati interni dei listelli, coprendo tutta
la lunghezza e lasciando uno spazio di ca. 2 mm dal bordo. Appoggiare la
siringa sul bordo opposto afnché faccia da guida per l’applicazione della
colla. Posizionare il listello dall'esterno sull'ala ed esercitare pressione
per un certo periodo di tempo con le dita percorrendo tutta la supercie.
Rimuovere le eventuali fuoriuscite di colla. Procedere allo stesso modo
con il segmento del listello interno
/
.
Fig. 25
31. Montare i supporti alari / ganci di sostegno
Fissare i ganci di sostegno
󱴘
con le viti
ai supporti alari
󱴖
di sinistra
e
󱴗
destra all’interno del bordo sporgente. Inserire 2 O-ring per lato
da 8 x 2 mm sui ganci di supporto per creare una precompressione.
Fig. 26
32. Montare i supporti alari
Incollare i supporti alari
󱴖
/
󱴗
con la colla Zacki ELAPOR® sulle parti
di contatto delle superci alari.
Avvicinare i supporti con entrambe le mani serrandoli con forza nché la
colla non si indurisce.
Fig. 27
33. Applicare i segmenti di giunzione ai listelli
Incollare i terminali a sinistra
e a destra
sui supporti alari e sui listelli.
A tale scopo, applicare un po’ di colla sul terminale lasciando un po’
di distanza dal bordo e posizionarlo in sede. Rimuovere le eventuali
fuoriuscite di colla.
Fig. 25
34. Rinforzare gli alettoni e i flap
I tubi di rinforzo in acciaio
󱴩
(330 mm) vengono incollati nelle rispettive
scanalature longitudinali delle superci alari (ap del timone) (4 con colla
CA su tutta la supercie) Fissarle alle estremità con un po’ di colla a caldo.
Importante: non applicare colla in corrispondenza dei vani di inserimento
della squadretta.
Fig. 28
35. Preparare e applicare le squadrette
Avvitare i grani
nei bulloni del cardano
.
Per l’alettone (QR) inserire i bulloni del cardano nei fori esterni della
squadretta
. A tale scopo, non piegare le linguette più del necessario!
Per i flap (WK) inserire i bulloni del cardano nei fori interni della
squadretta
. A tale scopo, non piegare le linguette più del necessario.
IMPORTANTE: rispettare la direzione di montaggio!
Alettone (QR) => leva orientata in avanti
Flap (WK) => leva orientata indietro
Applicare la colla a caldo sulle scanalature e inserire immediatamente le
squadrette
spingendole no in fondo; se necessario incollarle sui lati.
Fig. 28 +29
36. Tagliare l’alettone e i flap
Tagliare le estremità anteriori dell’alettone con un taglierino / lama di
precisione e piegare più volte i ap per rendere le cerniere più mobili. Non
separare in nessun caso l’alettone dalla linea della cerniera!
37. Preparare i servi dell’alettone
Importante: a causa del numero dispari di denti, le leve dei servi non
sono esattamente interscambiabili a 180°. Occorre quindi prima regolare/
montare le leve sul servo e successivamente accorciarle in maniera
speculare.
Per prima cosa portare elettricamente i servi in posizione neutra. Montare
le leve dei servi 1 dente ruotato in avanti verso la custodia (2 servi
speculari). Questa impostazione consente la differenziazione meccanica
dell’alettone. La regolazione meccanica della differenziazione fa sì che le
corse dell’alettone verso l’alto siano maggiori che verso il basso.
Inoltre, le leve dei servi possono essere ruotate con la radio con la stessa
corsa dalla posizione centrale (Offset). Con questa posizione si ottengono
corse ancora più grandi verso l’alto. In questo modo si possono ottenere
corse dei Buttery ancora più grandi: una soluzione utile se si deve
atterrare in spazi ristretti o nell'ascendenza del pendio.
Fig. 28
38. Preparare i servi dei flap
Per i servi dei ap, portare la leva del servo in posizione neutra1 dente
ruotato indietro verso la custodia (2 servi speculari). La corsa viene
così aumentata verso il basso!
Qui è possibile anche regolare l’offset sulla radio - i rinvii sono
appositamente un po’ più lunghi.
Fig. 29
Istruzioni di montaggio

Other manuals for Multiplex Funray

Related product manuals