insufficiente quest’ultima dovrebbe venire
aumentata. A questo scopo si deve svitare il
coperchio di plastica del serbatoio e aumentare la
pressione attraverso la valvola tramite il
dispositivo che si usa anche per i pneumatici.
Attenzione: prima svuotare completamente la
camera dell’acqua attraverso il tappo a vite di
scarico (3).
n Sostituzione del cavo di alimentazione:
Attenzione: Staccate la spina dalla presa di
corrente! Se il cavo di alimentazione è
difettoso deve venire sostituito solo da un
elettricista specializzato.
n All’interno dell’apparecchio non si trovano altre
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
8.2 Pulizia dell’inserto del filtro d’ingresso
n Pulite regolarmente l’inserto del filtro d’ingresso o,
se necessario, sostituitelo
n Rimuovete la vite del filtro d’ingresso (5) e togliete
il filtro d’ingresso (7) con la valvola antiritorno (8)
(Fig. 2).
n Smontate l’inserto del filtro d’ingresso come
mostrato nella Fig. 3.
n Non utilizzate detergenti aggressivi o benzina per
la pulizia del filtro d’ingresso e della valvola
antiritorno.
n Pulite il filtro d’ingresso e la valvola antiritorno
dando dei leggeri colpi su una superficie piana.
Se sono molto sporchi lavateli con acqua
saponata, risciacquateli con acqua pulita e fateli
asciugare all’aria.
n L’assemblaggio avviene nell’ordine inverso.
8.3 rdinazione di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
n modello dell’apparecchio
n numero dell’articolo dell’apparecchio
n numero d’ident. dell’apparecchio
n numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
9. Conservazione
Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un
luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non
accessibile ai bambini. La temperatura ottimale per la
conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C.
Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio originale.
n Se la pompa non viene usata per un periodo
piuttosto lungo e prima dell’inverno, essa deve
venire lavata a fondo con acqua, svuotata
completamente e tenuta all’asciutto.
n In caso di pericolo di gelo l’apparecchio deve
venire svuotato completamente.
n Se la pompa è stata ferma a lungo controllate che
il rotore ruoti i modo corretto accendendo e
spegnendo brevemente la pompa.
10. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per evitare i
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò essere
utilizzato di nuovo o riciclato.
L’apparecchio e i suoi accessori sono fatti di materiali
diversi, per es. metallo e plastica. Consegnate i pezzi
difettosi allo smaltimento di rifiuti speciali. Per
informazioni rivolgetevi ad un negozio specializzato o
all’amministrazione comunale!
22
ITA