11
IT
specicomenù“utilizzatore”.Èanchepossibileeseguirel’aggiornamentodel
Firmware. Se nella centrale è presente un ricevitore radio appartenente alla
famigliaOXI(oOXIT),utilizzandol’Oviewèpossibileavereaccessoaiparametri
dei trasmettitori memorizzati nel ricevitore stesso.
Per tutti gli approfondimenti consultare il rispettivo manuale istruzioni ed il
manuale del sistema “Opera system book”.
8.1.9 - Collegamento, installazione e sostituzione della batteria tampone
ATTENZIONE!
– Il collegamento elettrico della batteria alla centrale
deve essere eseguito soltanto dopo aver concluso tutte le fasi di instal-
lazione e programmazione, in quanto la batteria rappresenta un’ali-
mentazione elettrica di emergenza.
Per RUN400HS e RUN1200HS è prevista la possibilità di collegare delle batte-
rietamponeutilizzandocomeinterfaccialaschedadicaricaPS524,abbinata
alla coppia di batterie B12-B.4310 (12V - 7ah).
Procedere secondo le fasi indicate in fig. 22:
01. Inserire la scheda di carica PS524 come indicato nella fase 1
02. Inserire le batterie già collegate come indicato nella fase 2 e 3
03. Collegare il connettore delle batterie alla scheda di carica PS524 (fase 4) e
poi collegare il cavo di collegamento alla centrale come indicato nella fase 5
04. Posizionare il cavo di collegamento tra centrale e scheda di carica come
indicato nell’immagine fase 6.
Nota - In caso di necessità la cent rale di comando e scheda di carica possono
essere rimosse agendo sulle apposite linguette (fig. 23).
8.2 - Funzioni speciali
8.2.1 - Funzione “Apri sempre”
La funzione “Apri sempre” è una proprietà della centrale di controllo che per-
mette di comandare sempre una manovra di apertura quando il comando di
“Passo-Passo”haunaduratasuperiorea2secondi;ciòèutileadesempioper
collegare al morsetto P.P. il contatto di un orologio programmatore per man-
tenere aperto il cancello per una certa fascia oraria. Questa proprietà è valida
qualunque sia la programmazione dell’ingresso di P.P. ad esclusione della pro-
grammazionecome“Chiude”,vedereparametro“FunzioneP.P.”intabella8.
8.2.2 - Funzione “Muovi comunque”
Nel caso in cui qualche dispositivo di sicurezza non dovesse funzionare cor-
rettamenteofossefuoriuso,èpossibilecomunquecomandareemuovereil
cancello in modalità “Uomo presente”.
Per i dettagli vedere il paragrafo “Comando con sicurezze fuori uso” presente
nell’allegato “Istruzioni ed avvertenze destinate all’utilizzatore del motoriduttore
RUN”.
8.2.3 - Avviso di manutenzione
RUN consente di avvisare l’utente quando eseguire un controllo di manuten-
zione dell’automazione. Il numero di manovre dopo il quale avviene la segna-
lazioneèselezionabiletra8livelli,medianteilparametroregolabile“Avvisodi
manutenzione” (vedere tabella 8).
Il livello 1 di regolazione è “automatico” e tiene conto della gravosità delle
manovre,cioèdellosforzoedelladuratadellamanovra,mentrelealtreregola-
zioni sono fissate in base al numero delle manovre.
La segnalazione di richiesta di manutenzione avviene attraverso il lampeggiante
Flash oppure sulla lampada collegata all’uscita S.C.A. quando è programmata
come “Spia Manutenzione” (vedere tabella 8).
In base al numero di manovre eseguite rispetto al limite programmato il lam-
peggiante Flash e la spia manutenzione danno le segnalazioni riportate in tabel-
la 14.
TABELLA 14 - Avviso di manutenzione con Flash
e spia manutenzione
Numero di manovre Segnalazione su
Flash
Segnalazione spia
manutenzione
Inferiore a 80% del
limite
Normale(0,5sec.ac-
ceso-0,5sec.spento)
Accesa per 2 sec.
all’inizio della manovra
di apertura
Fra 81% e 100% del
limite
All’inizio della manovra
rimane acceso per 2
sec.,
Lampeggia durante
tutta la manovra
Superiore al 100% del
limite
All’inizio e al termine
della manovra rimane
acceso
Lampeggia sempre per
2sec.,poicontinua
normalmente
8.2.4 - Verica del numero di manovre effettuate
Con la funzione di “Avviso di manutenzione” è possibile verificare il numero di
manovre eseguite in percentuale sul limite impostato. Per la verifica procedere
come descritto in tabella 15.
TABELLA 15
Verica del numero di manovre effettuate
01. Premere e tenere premuto il tasto “Set”percirca3secondi;
02. Rilasciare il tasto “Set” quando il led L1iniziaalampeggiare;
03.
Premere il tasto “s” oppure “t”per spostare il led lampeggiante sul
L7,cioèil“leddientrata”perilparametro“Avvisosimanutenzione”;
04. Premere e mantenere premuto il tasto “Set” e va mantenuto premuto
durantetuttiipassi5,6e7;
05. Attendere circa 3 secondi, dopodiché si accenderà il led che
rappresentaillivelloattualedelparametro“Avvisosimanutenzione”;
06.
Premere e rilasciare subito i tasti “s” e “t”;
07. Il led corrispondente al livello selezionato farà alcuni lampeggi. Il
numerodilampeggiidenticalapercentualedimanovreeffettuate(in
multipli di 10%) rispetto al limite impostato.
Ad esempio: con impostato l’avviso di manutenzione su L6 cioè
10000,il10%corrispondea1000manovre;seilleddivisualizzazione
fa4lampeggi,signicacheèstatoraggiuntoil40%dellemanovre
(cioè tra 4000 e 4999 manovre). Se non è stato raggiunto il 10% delle
manovrenoncisarànessunlampeggio.;
08. Rilasciare il tasto “Set”.
8.2.5 - Azzeramento contatore manovre
Dopo aver eseguito la manutenzione dell’impianto è necessario azzerare il conta-
tore delle manovre. Per la verifica procedere come descritto in tabella 16.
TABELLA 16
Azzeramento contatore manovre
01. Premere e tenere premuto il tasto “Set”percirca3secondi;
02. Rilasciare il tasto “Set” quando il led L1iniziaalampeggiare;
03.
Premere il tasto “s” oppure “t”per spostare il led lampeggiante sul
L7,cioèil“leddientrata”perilparametro“Avvisosimanutenzione”;
04. Premere e mantenere premuto il tasto “Set” e va mantenuto premuto
durantetuttiipassi5e6;
05. Attendere circa 3 secondi, dopodiché si accenderà il led che
rappresentaillivelloattualedelparametro“Avvisosimanutenzione”;
06.
Premere e tenere premuto per almeno 5 secondi i tasti “s” e “t”
quindi rilasciare i 2 tasti. Il led corrispondente al livello selezionato
eseguirà una serie di lampeggi veloci per segnalare che il contatore
dellemanovreèstatoazzerato;
07. Rilasciare il tasto “Set”.