12
IT
9
COSA FARE SE... guida alla risoluzione dei problemi
9.1 - DIAGNOSTICA
Alcuni dispositivi sono predisposti per emettere delle segnalazioni con il quale è possibile riconoscere lo stato di funzionamento oppure di eventuali anomalie.
Iparagraseguentidescrivonolevariesegnalazionipertipodidispositivo.
9.2 - Risoluzione dei problemi
Nella tabella 17 sono descritti utili indicazioni per affrontare eventuali casi di malfunzionamento che potrebbero accadere durante la fase d’installazione oppure nel
caso di un guasto.
TABELLA 17
Ricerca guasti
01. Il trasmettitore radio non comanda il cancello ed il led
sul trasmettitore non si accende
Vericarechelepiledeltrasmettitorenonsianoscariche,eventualmentesostituirle
02. Il trasmettitore radio non comanda il cancello ma il led
sul trasmettitore si accende
Vericareseiltrasmettitoreècorrettamentememorizzatonelricevitoreradio
03. Non si comanda nessuna manovra ed il led “BlueBUS”
non lampeggia
VericarecheRUNsiaalimentatoconlatensionedirete
VericarecheifusibiliF1,F2eF3nonsianointerrotti;inquestocaso,vericarelacausadel
guasto e poi sostituirli con altri dello stesso valore di corrente e caratteristiche
04. Non si comanda nessuna manovra ed il lampeggiante
è spento
Vericarecheilcomandovengaeffettivamentericevuto.Seilcomandogiungesull’ingresso
PPilrelativoled“PP”deveaccendersi;seinvecevieneutilizzatoiltrasmettitoreradio,illed
“BluBus” deve fare due lampeggi veloci
05. Non si comanda nessuna manovra ed il lampeggiante
fa alcuni lampeggi
Contareilnumerodilampeggievericaresecondoquantoriportatointabella19
06. La manovra ha inizio ma subito dopo avviene
l’inversione
Laforzaselezionatapotrebbeesseretroppobassaperiltipodicancello.Vericaresecisono
degli ostacoli ed eventualmente selezionare una forza superiore
07. La manovra viene eseguita regolarmente ma il lam-
peggiante non funziona
Vericare che durantelamanovra vi siatensionesul morsetto FLASHdellampeggiante
(essendointermittenteilvaloreditensionenonèsignicativo:circa10-30Vcc);sec’ètensione,
ilproblemaèdovutoallalampadachedovràesseresostituitaconunadiugualicaratteristiche;
senonc’ètensione,potrebbeessersivericatounsovraccaricosull’uscitaFLASH,vericare
che non vi sia corto circuito sul cavo
08. La manovra viene eseguita regolarmente ma la spia
SCA non funziona
Vericareiltipodifunzioneprogrammataperl’uscitaSCA(Tabella8)
Quandolaspiadovrebbeessereaccesa,vericarevisiatensionesulmorsettoSCA(circa
24Vcc);sec’ètensione,ilproblemaèdovutoallaspiachedovràesseresostituitaconuna
diugualicaratteristiche;senonc’ètensione,potrebbeessersivericatounsovraccarico
sull’uscitaSCA.vericarechenonvisiacortocircuitosulcavo.
9.3 - Elenco storico anomalie
RUNpermettedivisualizzareleeventualianomaliechesisonovericatenelleultime8manovre,adesempiol’interruzionediunamanovraperl’interventodiuna
fotocellulaodiunbordosensibile.Pervericarel’elencodelleanomalieprecederecomeintabella18.
TABELLA 18
Storico anomalie
01. Premere e tenere premuto il tasto “Set”percirca3secondi;
02. Rilasciare il tasto “Set” quando il led L1iniziaalampeggiare;
03.
Premere il tasto “s” oppure “t”perspostareilledlampeggiantesulL8,cioèil“leddientrata”perilparametro“Elencoanomalie”;
04. Premere e mantenere premuto il tasto “Set”evamantenutopremutodurantetuttiipassi5e6;
05. Attenderecirca3secondi,dopodichésiaccenderannoiledcorrispondentiallemanovrechehannoavutodelleanomalie.IlledL1indical’esitodella
manovrapiùrecente,illedL8indical’esitodell’ottava.Seilledèaccesosignicachedurantelamanovrasisonovericatedelleanomalie;seilledè
spentosignicachelamanovraèterminatasenzaanomalie;
06.
Premere i tasti “s” e “t” per selezionare la manovra desiderata: il led corrispondente esegue un numero di lampeggi pari a quelli normalmente eseguiti
dallampeggiantedopoun’anomalia(vederetabella19);
07. Rilasciare il tasto “Set”.
9.4 - Segnalazioni del lampeggiante
Seall’uscitaFLASHpresentesullacentraledicomandovienecollegatounlampeggiante(oppureillampeggiantealedprogrammatocomelampeggiante),questo,
durantel’esecuzionediunamanovraemetteunlampeggioconcadenzadi1secondo.Sesivericanodelleanomalie,illampeggianteemettedeisegnali;questi
ultimi vengono ripetuti due volte divisi da una pausa di 1 secondo. Le stesse segnalazioni sono emesse anche dal lampeggiante a led e dal led “Bluebus”. Nella
Tabella 19 sono descritte la causa e la soluzione per ogni tipo di segnalazione.
TABELLA 19
Segnalazione Causa Soluzione
1 lampeggio
pausa di 1 secondo
1 lampeggio
Errore sul sistema Bluebus LavericadeidispositivicollegatialsistemaBluebus,chevieneeseguita
all’inizio della manovra, non corrisponde ai dispositivi memorizzati du-
rante la fase di apprendimento. È possibile che siano presenti dispositivi
guasti,quindioccorrevericareesostituire.