EasyManua.ls Logo

Nice spido SP6000 - 3 Manovra Manuale Dallinterno O Sblocco; 4 Collaudo; 5 Manutenzione; Smaltimento

Nice spido SP6000
42 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Il collaudo dell’intero impianto deve essere eseguito da personale
esperto e qualificato che deve farsi carico delle prove richieste, in
funzione del rischio presente. Per il collaudo di SPIDO si dovrà
seguire questa procedura:
chiudere la porta;
togliere alimentazione;
sbloccare il motoriduttore;
verificare che la corsia di scorrimento sia pulita e libera da detriti;
aprire manualmente il portone per tutta la sua corsa assicurandosi
di esercitare uno sforzo sempre inferiore a 150N (15kg);
verificare che la porta durante il moto non subisca punti d’attrito;
verificare che la porta fermata in qualsiasi punto e sbloccata, non
accenni a cadere;
verificare che i sistemi di sicurezza siano in buono stato;
verificare che i collegamenti a vite siano ben stretti;
verificare la tensione della catena e il suo buon scorrimento e se
necessario lubrificarla;
terminate le verifiche ribloccare il motoriduttore e rialimentare la
centrale;
regolare (dalla centrale elettronica) la sensibilità amperometrica in
modo che riesca a muovere solo ed unicamente la porta;
misurare la forza d’impatto come previsto dalla normativa
EN12445 e EN12453.
4) Collaudo
10
SPIDO non necessità di interventi particolari durante la sua vita
tuttavia, una manutenzione periodica, almeno ogni 6 mesi, non solo
garantisce una maggiore vita, ma anche un corretto e sicuro
funzionamento del sistema.
Solo personale qualificato può eseguire la manutenzione.
La manutenzione consiste nel ripetere la procedura di
collaudo.
5) Manutenzione
5.1) Smaltimento
SPIDO è costituito da varie tipologie di materiali e l’eliminazione di
questi va effettuata rispettando le norme vigenti nei singoli Paesi.
Nel caso di demolizione dell‘automatismo non esistono particolari
pericoli o rischi derivati dall’automazione stessa. E’ opportuno, in caso
si desideri effettuare una raccolta differenziata, che i materiali vengano
separati per tipologia (parti elettriche, alluminio, plastica, ecc.).
6) Caratteristiche tecniche
Alimentazione (Vac)
Assorbimento linea (A)
Massima potenza assorbita (W)
Velocità (m/s)
Corsa Y (mm)
Spinta max. (N)
Trazione max. (N)
Temperatura di esercizio (°C)
Cicli di lavoro (%)
Peso motore (con profilo) (kg)
Grado di protezione (IP)
230 110
0,65 1,3
150
0,15
2500
650
700
-20 ÷ +50
30
12
40
SP6000 230V ~ SP6000 110V ~
La manovra manuale deve avvenire esclusivamente a
porta ferma e dopo aver tolto l’alimentazione alla centrale
elettrica.
1. Tirare il pomello verso il basso e agire sulla porta manualmente
(Fig. 14);
2. Ruotare la maniglia e agire sulla porta manualmente (Fig. 15).
!
3) Manovra manuale dall’interno o sblocco

Table of Contents

Related product manuals