ITALIANO
Avvertenze per la sicurezza
⢠ATTENZIONE! â Il presente manuale contiene importanti istruzioni e
avvertenze per la sicurezza delle persone. Unâinstallazione errata può
causare gravi ferite. Prima di iniziare il lavoro è necessario leggere attenta-
mente tutte le parti del manuale. In caso di dubbi, sospendere lâinstallazione
e richiedere chiarimenti al Servizio Assistenza Nice.
⢠ATTENZIONE! â Secondo la piĂš recente legislazione europea, la realiz-
zazione di una porta o di un cancello automatico deve rispettare le nor
-
me previste dalla Direttiva 98/37/CE (Direttiva Macchine)
e in particola-
re, le norme EN 12445; EN 12453; EN 12635 e EN 13241-1, che consen-
tono di dichiarare la presunta conformitĂ dellâautomazione. In conside-
razione di ciò, tutte le operazioni di installazione, di collegamento, di
collaudo e di manutenzione del prodotto devono es sere effettuate
esclusivamente da un tecnico qualificato e competente!
⢠ATTENZIONE! â Istruzioni importanti: conservare questo manuale per
eventuali interventi futuri di manutenzione e di smaltimento del prodotto.
Avvertenze per lâinstallazione
⢠Prima di iniziare lâinstallazione verificare se il presente prodotto è adatto ad
automatizzare il vostro cancello o portone (vedere capitolo 3 e le âCaratteristi-
che tecniche del prodottoâ). Se non è adatto, NON procedere allâistallazione.
⢠Prevedere nella rete di alimentazione dell'impianto un dispositivo di disconnes-
sione con una distanza di apertura dei contatti che consenta la disconnessione
completa nelle condizioni dettate dalla categoria di sovratensione III.
⢠Tutte le operazioni di installazione e di manutenzione devono avvenire
con lâautomazione scollegata dallâalimentazione elettrica. Se il dispositi-
vo di sconnessione dellâalimentazione non è visibile dal luogo dove è posizio-
nato lâautomatismo, prima di iniziare il lavoro è necessario attaccare sul
dispositivo di sconnessione un cartello con la scritta âATTENZIONE! MANU-
TENZIONE IN CORSOâ.
⢠Durante lâinstallazione maneggiare con cura lâautomatismo evitando schiac-
ciamenti, urti, cadute o contatto con liquidi di qualsiasi natura. Non mettere il
prodotto vicino a fonti di calore, nĂŠ esporlo a fiamme libere. Tutte queste
azioni possono danneggiarlo ed essere causa di malfunzionamenti o situazio-
ni di pericolo. Se questo accade, sospendere immediatamente lâinstallazione
e rivolgersi al Servizio Assistenza Nice.
⢠Non eseguire modifiche su nessuna parte del prodotto. Operazioni non per-
messe possono causare solo malfunzionamenti. Il costruttore declina ogni
responsabilitĂ per danni derivanti da modifiche arbitrarie al prodotto.
⢠Se il cancello o il portone da automatizzare è dotato di una porta pedonale
occorre predisporre lâimpianto con un sistema di controllo che inibisca il fun-
zionamento del motore quando la porta pedonale è aperta.
⢠Verificare che non vi siano punti dâintrappolamento verso parti fisse quando
lâanta del cancello si trova nella posizione di massima Apertura; eventualmen-
te proteggere tali parti.
⢠La pulsantiera di comando a parete deve essere posizionata in vista dellâau-
tomazione, lontano dalle sue parti in movimento, ad unâaltezza minima di 1,5
m da terra e non accessibile al pubblico.
⢠Il materiale dellâimballo del prodotto deve essere smaltito nel pieno rispetto
della normativa locale.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI GE NERALI
PER LA SICUREZZA
1
Il presente prodotto è destinato ad essere utilizzato per automatizzare cancelli
o portoni ad ante battenti, sia per uso residenziale sia industriale. ATTENZIO-
NE! â Qualsiasi altro uso diverso da quello descritto e in condizioni am -
bientali diverse da quelle riportate in questo manuale è da considerarsi
improprio e vietato!
Il prodotto è un motoriduttore elettromeccanico, provvisto di un motore in cor-
rente continua a 24 V o in corrente alternata a 230 V (secondo il modello scel-
to) e di un riduttore con vite senza fine.
Il motoriduttore viene alimentato dalla Centrale di comando esterna a cui deve
essere collegato.
In caso dâinterruzione dellâenergia elettrica (black-out), è possibile muovere âa
manoâ le ante del cancello sbloccando ma nualmente il motoriduttore.
La fig. 1 mostra tutti i componenti presenti nella confezione (secondo il model-
lo scelto):
[a] - motoriduttore elettromeccanico
[b] - staffa anteriore (per fissaggio del motoriduttore allâanta del cancello)
[c] - staffa posteriore e piastra (per fissaggio del motoriduttore al muro)
[d] - minuteria metallica (viti, rondelle, ecc.)
[e] - chiavi per lo sblocco manuale del motoriduttore
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E
DESTINAZIONE DâUSO
2
3.1 - Verifiche preliminari allâinstallazione
Prima di procedere allâinstallazione, è necessario verificare lâintegritĂ dei com-
ponenti del prodotto, lâadeguatezza del modello scelto e lâidoneitĂ dellâambien-
te destinato allâinstallazione.
IMPORTANTE â Il motoriduttore non può automatizzare un cancello ma -
nuale che non abbia una struttura meccanica efficiente e sicura. Inoltre,
non può risolvere i difetti causati da una sbagliata installazione o da una
cattiva manutenzione del cancello stesso.
3.2 - IdoneitĂ del cancello da automatizzare e dellâambiente
circostante
⢠Verificare che la struttura meccanica del cancello sia adatta ad essere auto-
matizzata e conforme alle norme vigenti sul territorio (eventualmente fare riferi-
manto ai dati riportati sullâetichetta del cancello).
⢠Muovendo manualmente lâanta del cancello in Apertura e in Chiusura, verifi-
care che il movimento avvenga con attrito uguale e costante in ogni punto del-
la corsa (non devono esserci momenti di maggiore sforzo).
⢠Verificare che lâanta del cancello resti in equilibrio, cioè che non si muova se
portata manualmente in una qualsiasi posizione e lasciata ferma.
⢠Verificare che lo spazio intorno al motoriduttore consenta di sbloccare
manualmente le ante del cancello, in modo facile e sicuro.
⢠Verificare che le superfici scelte per lâinstallazione del prodotto siano solide e
possano garantire un fissaggio stabile.
⢠Verificare che la zona di fissaggio del motoriduttore sia compatibile con lâin-
gombro di questâultimo, vedere fig. 2: il corretto movimento di Apertura del
cancello e la forza che il motore esercita per eseguirlo, dipendono dalla posizio-
ne nel quale viene fissata la staffa di fissaggio posteriore. Quindi, prima di pro-
cedere allâinstallazione è necessario fare riferimento al grafico 2 per definire
lâangolo di Apertura massima dellâanta e la forza del motore, adatta al proprio
impianto.
3.3 - Limiti dâimpiego del prodotto
Prima di eseguire lâinstallazione del prodotto, verificare che lâanta del cancello
abbia dimensioni e peso rientranti nei limiti riportati nel grafico 1.
3.4 - Lavori di predisposizione allâinstallazione
La fig. 3 mostra un esempio di impianto di automatizzazione realizzato con
componenti Nice. Questi componenti sono posizionati se condo uno schema
tipico ed usuale.
Facendo riferimento alla fig. 3, stabilire la posizione approssimativa in cui ver-
rĂ installato ciascun componente previsto nellâimpianto e, lo schema di colle-
gamento piĂš appropriato.
Componenti utili per realizzare un impianto completo (fig. 3):
1 - Motoriduttori elettromeccanici
2 - Coppia di fotocellule
3 - Coppia di fermi di arresto (in Apertura)
4 - Colonne per fotocellule
5 - Segnalatore lampeggiante con antenna incorporata
6 - Selettore a chiave o tastiera digitale
INSTALLAZIONE
3
Italiano â 1
IT