EasyManua.ls Logo

Nice Volo S Radio - Page 7

Nice Volo S Radio
32 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
I
7
4) Collaudo
1. Appena data alimentazione alla centrale, si sentiranno 4 Beep
2. Indicazione del livello Vento, attraverso alcuni lampeggi con luce ROSSA
3. Indicazione del livello Sole, attraverso alcuni lampeggi con luce VERDE
Per le corrispondenze tra numero di lampeggi e valore dei livelli si vedano le Tabelle B1 e B2.
Nella descrizione seguente si farà riferimento all’utilizzo di un motore per tende, procedimenti analoghi si potranno utilizzare anche per gli altri casi.
Per verificare la corretta installazione del sensore seguire i seguenti passi.
Tabella “A” Accensione Esempio
1. Appena data alimentazione alla centrale, si sentiranno 2 beep lunghi.
“ON” 5s
2. Entro 5 secondi premere e tener premuto il tasto del trasmettitore da memorizzare
(per circa 3 secondi). 3s
3. Rilasciare il tasto quando si sentirà il primo dei 3 beep che confermano la memorizzazione.
Nota: Se la centrale contiene già dei codici, all’accensione si udiranno 2 beep brevi e non si potrà procedere come descritto sopra ma occorre
usare l’altra modalità di memorizzazione (Tabella “A2”).
Tabella “A1” Memorizzazione del primo trasmettitore Esempio
Dando tensione al sensore, avverranno le seguenti azioni:
-indicazione acustica di accensione (4 Beep )
- alcuni lampeggi con luce ROSSA (preprogrammato = 3 ), pari al livello di VENTO impostato,
poi alcuni lampeggi con luce VERDE (preprogrammato = 3 ), pari al livello di SOLE impostato.
1. Tenete premuto il tasto del nuovo trasmettitore fino a sentire 1 beep (dopo circa 5 secondi).
Nuovo 5s
2. Lentamente premere per 3 volte il tasto di un trasmettere già abilitato (vecchio).
Vecchio X3
3. Premere ancora il tasto del nuovo trasmettitore.
Nuovo
4. Alla fine 3 beep segnaleranno che il nuovo trasmettitore è stato memorizzato correttamente.
Nota: Se la memoria è piena, 6 Beep indicheranno il trasmettitore non può essere memorizzato.
4.2) Verifica del sensore VENTO
- Posizionare la tenda in un punto intermedio tra l’apertura e la chiusura.
- Far girare l’anemometro (avvalendosi eventualmente di un asciugacapelli) ad una velocità superiore al livello impostato (dalla fabbrica il livello
impostato è di 15 Km/h che corrisponde a circa 4 giri/secondo).
- Dopo che il livello del VENTO è stato superato da almeno 3 secondi deve partire una manovra nella direzione equivalente al tasto dei
telecomandi. Si noterà un lampeggio con luce ROSSA, indicante l’effettiva trasmissione del comando
4.3) Verifica del sensore SOLE
-Togliere e ridare alimentazione al motore ed al sensore.
- Posizionare la tenda in un punto intermedio tra la chiusura e l’apertura.
- Illuminare il sensore con una sorgente luminosa (sole o lampada) con una intensità superiore al livello impostato (dalla fabbrica il livello impostato
è di 10 KLux, corrispondente al SOLE di una mattina serena).
- Dopo 2 minuti deve partire una manovra equivalente al tasto dei telecomandi.
Si noterà un lampeggio con luce VERDE, indicante la effettiva trasmissione del comando.
Tabella “A2” Memorizzazione di altri trasmettitori Esempio
4.1) Memorizzazione del codice
Affinché i comandi inviati dal sensore abbiano effetto sui motori e/o sulle centrali, è necessario memorizzare il codice come in un telecomando.
Infatti ogni telecomando viene riconosciuto dalla ricevente, attraverso un “codice” diverso da ogni altro. E’ necessaria quindi una fase di “memoriz-
zazione” attraverso la quale si predispone la ricevente a riconoscere ogni singolo radiocomando. L’utilizzazione come telecomando avviene premen-
do il tastino ( ): si avvertirà un beep ( ) e, dopo circa 1 secondo si noterà il Led con luce ROSSA lampeggiare, indicando che trasmette; la tra-
smissione avviene finché il tasto è premuto. La trasmissione dura al massimo circa 12s. La procedura di memorizzazione dipende dalla ricevente
impiegata, pertanto si vedano le istruzioni relative alla stessa. La maggior parte delle automazioni NICE, segue la seguente procedura: quando la
memoria non contiene nessun codice si può precedere all’inserimento del primo radiocomando con la modalità di Tabella A1, altrimenti se uno o più
trasmettitori sono già stati memorizzati, è possibile abilitarne altri con la modalità di Tabella A2.

Related product manuals