Italiano – 11
IT
ATTENZIONE!
• Dopo una qualsiasi fase di programmazione è necessario effettuare il
collaudo dell’intero sistema di collegamento wireless per verificare il
funzionamento dei dispositivi presenti.
• Poiché alcune fasi del collaudo prevedono delle verifiche con l’anta in movimen-
to, e durante il collaudo l’automazione potrebbe non essere ancora adeguata-
mente sicura, si raccomanda di fare massima attenzione nell’effettuare queste
verifiche.
• Ripetere tutta la sequenza di collaudo per ogni singolo dispositivo presente nella
rete di collegamento wireless.
• Per precauzione sbloccare il motore con l’apposita chiave, facendo riferimento al
rispettivo manuale istruzione.
01.
Attivare la modalità “verifica funzionamento” del sistema:
a) - dopo aver creato l’impianto, premere e rilasciare il tasto di WM100 (fig.
3): questa operazione attiva la modalità “verifica funzionamento” del sistema,
in questa fase si simula una manovra dell’automazione senza attivarne le com-
ponenti meccaniche;
b) - portare l’anta del cancello in vari punti della sua corsa e verificare la qualità
della comunicazione radio su ogni dispositivo
Il lampeggiante FLW200 da un’indi-
cazione di stato della comunicazione
radio tramite i led B (fig. 4)
(m = led acceso; l = led spento):
m m m = ricezione radio
ottima
m m l = ricezione radio
buona
m l l = ricezione radio
sufficiente
l l l = ricezione radio
insufficiente
Le segnalazioni delle fotocellule PHW200 relative a qualità radio, stato dell’ottica e
batterie sono descritte nel rispettivo manuale istruzione.
6
COLLAUDO