Definizione delle informazioni precauzionali
Indica una situazione potenzialmente
pericolosa che, se non evitata, può
portare al decesso o a lesioni gravi.
Inoltre, potrebbero verificarsi gravi
danni materiali.
Indica una situazione potenzialmente
pericolosa, che se non evitata, può
provocare lesioni minori o di entità
moderata o danni materiali.
Traduzione delle istruzioni originali
EtherCAT
®
è un marchio registrato, la tecnologia è brevettata ed è concessa in
licenza da Beckhoff Automation GmbH, Germania.
Le istruzioni nelle lingue ufficiali dell'Unione Europea e una Dichiarazione EU di
Conformità sono disponibili sul sito Web Omron all'indirizzo
http://www.ia.omron.com/support/models/.
Marchi di fabbrica
OMRON dichiara che le unità di controllo di sicurezza serie NX sono conformi ai
requisiti delle seguenti direttive UE e legislazioni del Regno Unito:
UE: Direttiva EMC 2014/30/UE, Direttiva Macchine 2006/42/CE,
Direttiva RoHS 2011/65/UE
Regno Unito: 2016 n. 1091 EMC, 2008 n. 1597 Macchine (Sicurezza),
2012 n. 3032 RoHS
Dichiarazione di conformità
Le unità di controllo sicurezza serie NX sono progettate e prodotte rispettando i
seguenti standard:
• EN ISO 13849-1: 2015 PLe/Sicurezza categoria 4
• IEC/EN 62061 SIL CL3
Standard di sicurezza
Precauzioni per l’utilizzo in condizioni di sicurezza
Misure di sicurezza
Potrebbero verificarsi lesioni gravi per mancanza delle
funzioni di sicurezza necessarie.
• Utilizzare apparecchiature e componenti conformi alle
norme in vigore per i livelli e le categorie di sicurezza
per tutte le funzioni di sicurezza.
• Collegare le linee di ingresso e uscita di sicurezza in
modo che non tocchino altre linee.
• Prima di iniziare a utilizzare il sistema, eseguire un
collaudo con l’utente e verificare che tutti i dati di
configurazione dell’unità di controllo di sicurezza e il
funzionamento siano corretti.
• Non utilizzare indicatori sull’unità di controllo di
sicurezza per le operazioni di sicurezza.
• Collegare correttamente l’unità di controllo di
sicurezza in modo che le linee a 24 Vcc non tocchino
le linee di uscita accidentalmente o involontariamente.
• Collegare le linee di uscita di sicurezza e le linee a 24
Vcc in modo che eventuali guasti all’impianto di terra
non causino l’attivazione dei carichi.
• Per sostituire l’unità di controllo di sicurezza, verificare
che il modello dell’unità sia corretto, verificare che le
posizioni di montaggio dell’unità e della morsettiera
siano corrette, configurare l’unità sostitutiva in modo
adatto e verificare che l’unità funzioni correttamente.
Precauzioni per un uso corretto
Misure di sicurezza
Conformità alle direttive EU
AVVERTENZA
Attenzione
AVVERTENZA
Prima di cambiare il modo di funzionamento, i valori correnti
o eseguire un aggiornamento forzato, assicurarsi che il
sistema si trovi in un’area sicura. In caso contrario, le uscite
potrebbero entrare in funzione causando lesioni gravi.
Verificare sempre la sicurezza della destinazione prima
di trasferire le informazioni di configurazione dell’unità, i
parametri, i valori impostati o altri dati da Sysmac
Studio o altri software di supporto. I dispositivi o le
macchine potrebbero eseguire operazioni impreviste,
indipendentemente dalla modalità di funzionamento
dell’unità CPU.
Verificare che le tensioni e le correnti in ingresso sulle
unità e sugli slave siano comprese entro gli intervalli
specificati. L’ingresso di tensioni o correnti non
comprese entro gli intervalli specificati può danneggiare
le unità o gli slave oppure causare incendi.
Non far cadere le unità o sottoporle a vibrazioni o urti anomali. Ciò potrebbe
comportare malfunzionamenti dell’unità o bruciature dei contatti.
Per trasportare le unità, utilizzare le apposite scatole di imballaggio. Inoltre, non
sottoporre le unità a vibrazioni o urti eccessivi durante il trasporto.
Utilizzare un'alimentazione I/O che rispetti l'intervallo indicato nei dati caratteristici.
Quando si collegano o si installano le unità, evitare l’ingresso di frammenti metallici nelle unità.
Quando si sostituisce un’unità, avviare il funzionamento solo dopo aver trasferito le
impostazioni e le variabili necessarie per il funzionamento sulla nuova unità.
Erogare l’alimentazione specificata nei manuali correlati.
Utilizzare la tensione di alimentazione specificata nei manuali correlati.
Disattivare sempre l’alimentazione delle unità prima di eseguire le seguenti operazioni.
• Montaggio o rimozione delle unità
• Assemblaggio delle unità
• Impostazione dei microinterruttori o dei selettori rotanti
• Collegamento dei cavi o cablaggio del sistema
• Collegamento o scollegamento dei connettori oppure rimozione o fissaggio della
morsetteria
Dopo la disattivazione, l’unità di alimentazione potrebbe continuare a erogare
l’alimentazione al resto del controller per alcuni secondi. In questa fase, l’indicatore
PWR è acceso. Verificare che l’indicatore PWR non sia acceso prima di eseguire
le operazioni indicate in precedenza.
Non superare gli intervalli indicati nei dati caratteristici relativi alla distanza di
comunicazione e al numero di unità collegate.
Montare le morsettiere e i connettori solo dopo aver controllato attentamente le
posizioni di montaggio. Accertarsi che le morsettiere, i cavi di espansione e altri
elementi con dispositivi di bloccaggio siano bloccati correttamente in posizione.
Non applicare tensioni superiori al valore nominale sulle unità di ingresso.
Eseguire una nuova verifica dei cablaggi e delle impostazioni degli interruttori per
accertarsi che siano corretti prima di attivare l’alimentazione.
Eseguire una nuova verifica dei cablaggi prima di attivare l’alimentazione. Per il
cablaggio del sistema, utilizzare componenti e attrezzi corretti.
Non disattivare l’alimentazione durante il trasferimento dei dati.
Seguire le istruzioni dei manuali per eseguire un'installazione e un cablaggio corretti.
Non utilizzare o riporre le unità nei seguenti luoghi. Potrebbero verificarsi
malfunzionamenti, l'arresto del funzionamento o incendi.
• Luoghi esposti alla luce solare diretta
• Luoghi esposti a temperature o umidità non comprese negli intervalli specificati
nei dati caratteristici
• Luoghi esposti alla condensa causata da bruschi sbalzi di temperatura
• Luoghi esposti a gas corrosivi o infiammabili
• Luoghi esposti a polvere (specialmente polvere di ferro) o sali
• Luoghi esposti ad acqua, olio o sostanze chimiche
• Luoghi soggetti a urti o vibrazioni
• Luoghi soggetti all’elettricità statica
Durante l’installazione del controller nei seguenti luoghi, adottare contromisure
appropriate e sufficienti.
• Luoghi soggetti a rumori forti e ad alta frequenza
• Luoghi soggetti a elettricità statica o altre fonti di interferenza
• Luoghi soggetti a forti campi elettromagnetici
• Luoghi soggetti a una possibile esposizione alla radioattività
• Luoghi in prossimità di linee elettriche
Prima di toccare un’unità, toccare un oggetto metallico dotato di messa a terra per
scaricare le eventuali cariche elettrostatiche.
Utilizzare la tensione di alimentazione nominale per le unità di alimentazione.
Adottare misure appropriate per garantire l’erogazione della tensione e della
frequenza nominali nei luoghi in cui l’alimentazione è instabile.
Ispezione e manutenzione periodica
• Non smontare, riparare o modificare l’unità di controllo di sicurezza. In caso
contrario, le funzioni di sicurezza potrebbero venire a mancare.
Smaltimento
•
Prestare attenzione agli infortuni durante lo smontaggio dell’unità di controllo di sicurezza.
Questi prodotti sono conformi alle direttive UE se installati in un sistema PLC o su un controller
di automazione delle macchine. Osservare le seguenti precauzioni e seguire i metodi di
installazione indicati nel presente documento per garantire la conformità alle direttive UE.
• Il controller deve essere installato all'interno di un cabinet di controllo metallico.
• Utilizzare un isolamento rinforzato o doppio per le unità di alimentazione CC
collegate alle unità che erogano l'alimentazione CC.
(a) Il circuito secondario dell’alimentazione cc deve essere isolato dal circuito
primario mediante un doppio isolamento o un isolamento rinforzato.
(b) Il tempo di tenuta in uscita deve essere di almeno 20 ms.
(c) L’alimentazione cc deve essere un’alimentazione SELV che soddisfi i
requisiti delle direttive EN 62368-1 e EN 61558-2-16.
• Non utilizzare un cavo più lungo di 3 m per l’alimentazione.
Inoltre, consultare i manuali pertinenti.
Questo è un prodotto di classe A (per ambienti industriali). Se usato in ambienti
residenziali, potrebbe provocare interferenze radio, nel qual caso potrebbe essere
necessario che l’utente prenda i dovuti provvedimenti.
A급 기기(업무용 방송통신기자재) 이 기기는 업무용(A급) 전자파적합기기로서
판매자 또는 사용자는 이 점을 주의하시기 바라며,가정외의 지역에서 사용하는
것을 목적으로 합니다.
Ingressi di sicurezza
4 punti
Voce
Consumo
energetico
dell’unità
Collegata a un’unità CPU o a
un’unità di controllo comunicazione
1,10 W max.
Collegata a un’unità
accoppiatore di comunicazione
0,70 W max.
8 punti
Uscite test 2 punti
2 punti
Peso 70 g max.
70 g max.
Consumo di corrente
dall’alimentazione I/O
20 mA max. 20 mA max.
Collegata a un’UNITÀ CPU o a
un’unità di controllo comunicazione
1,10 W max.
Collegata a un’unità
accoppiatore di comunicazione
0,75 W max.
Le specifiche ambientali e I/O delle unità di controllo di sicurezza serie NX sono
fornite di seguito.
*1. L’accelerazione gravitazionale è G = 9,8 m/s
2
.
Specifiche
Tensione di alimentazione dell’unità
24 Vcc (20,4-28,8 Vcc, fornita dal bus NX)
Voce Specifica
Tensione di alimentazione I/O
24 Vcc (20,4-28,8 Vcc, fornita dal bus NX)
Classe di isolamento CLASSE III (SELV)
Categoria di sovratensione Categoria II: conforme alla norma IEC 61010-2-201
Immunità ai disturbi Conforme alla norma IEC 61131-2
Resistenza alle vibrazioni 5-8,4 Hz: 3,5 mm, 8,4-150 Hz: 9,8 m/s
2
*1
Resistenza agli urti 147 m/s
2
*1: 11 ms
Metodo di installazione Guida DIN (IEC 60715 TH35-7.5/TH35-15)
Temperatura ambiente di funzionamento
da 0 a 55 °C
Umidità ambiente di utilizzo da 10% a 95% (in assenza di condensa o brina)
Temperatura ambiente di stoccaggio
da -25 a 70 °C (in assenza di condensa o brina)
Atmosfera Deve essere priva di gas corrosivi.
Peso 75 g max.
Voce
Consumo
energetico
dell’unità
Collegata a un’unità CPU
1,25 W max.
Collegata a un’unità
accoppiatore di comunicazione
0,90 W max.
130 g max.
3,35 W max.
Unità CPU di sicurezza
Unità di ingresso di sicurezza
NX-SL3300/SL3500 NX-SL5500/SL5700
NX-SIH400 NX-SID800
L’aspetto dell’unità di controllo di sicurezza serie NX è mostrato qui sotto. Controllare
i nomi e le funzioni di ciascun componente.
Nome e funzione componenti
*1. (G)-(H) non sono forniti per NX-SL3300/SL3500.
Uscite di sicurezza
2 punti
Voce
Consumo
energetico
dell’unità
Collegata a un’UNITÀ CPU o a
un’unità di controllo comunicazione
1,05 W max.
Collegata a un’unità
accoppiatore di comunicazione
0,70 W max.
4 punti
Peso 65 g max. 65 g max.
Consumo di corrente
dall’alimentazione I/O
40 mA max. 60 mA max.
Collegata a un’UNITÀ CPU o a
un’unità di controllo comunicazione
1,10 W max.
Collegata a un’unità
accoppiatore di comunicazione
0,75 W max.
(1) Specifiche dell’ingresso di sicurezza
Tipo di ingresso
Ingressi ad assorbimento (PNP)
Voce
Ingressi ad assorbimento (PNP)
Tensione nominale
d’ingresso
24 Vcc
(20,4-28,8 Vcc)
24 Vcc
(20,4-28,8 Vcc)
Corrente in ingresso
4,5 mA tipica 3,0 mA tipica
Tensione ON 11 Vcc min. 15 Vcc min.
Tensione OFF 5 Vcc max. 5 Vcc max.
Corrente OFF 1 mA max. 1 mA max.
(2) Uscite test
(1) Specifiche uscita di sicurezza
Tipo di uscita Uscite a generazione (PNP)
Voce
Corrente di uscita
nominale
2,0 A max./punto
4,0 A max./Unità a 40 °C
2,5 A max./Unità a 55 °C
La corrente di carico massima
dipende dall’orientamento e
dalla temperatura ambiente
dell’installazione.
Uscite a generazione (PNP)
Tensione residua OFF
2 V max. 2 V max.
0,1 mA max. 0,1 mA max.
Tensione residua ON
1,2 V max. 1,2 V max.
0,5 A max./punto e 2,0 A
max./Unità
Tipo di uscita Uscite a generazione (PNP)
Voce
Uscite a generazione (PNP)
Corrente di uscita nominale
25 mA max. 50 mA max.
Tensione residua ON
1,2 V max. 1,2 V max.
Corrente di fuga 0,1 mA max. 0,1 mA max.
Posizione di attacco
marcatore
Lettera
Nome
Le posizioni in cui sono fissati i marcatori I
marcatori realizzati da OMRON sono installati per
l’impostazione di fabbrica. Si possono installare
anche marcatori disponibili in commercio.
Sporgenze per la
rimozione dell’unità
Le sporgenze da tenere quando si rimuove l’unità.
Gancio di montaggio guida DIN
Questo gancio è utilizzato per montare l’unità NX a una guida DIN.
Guide di aggancio dell’unità
Queste guide sono utilizzate per collegare due unità.
Indicatori
Gli indicatori mostrano l’attuale stato di funzionamen-
to e di alimentazione dell’unità CPU di sicurezza.
Fare riferimento a (2) Indicatori.
Interruttore di servizio Questo interruttore è utilizzato per avviare varie
funzioni. *1
Interruttore DIP
Questo interruttore è utilizzato per il Ripristino unità di
sicurezza e la funzione di registrazione dati di sicurezza. *1
Specifiche dell’unità
Sono fornite le specifiche dell’unità CPU di sicurezza.
Connettore bus NX Questo è il connettore bus della serie NX.
Funzione
Corrente di fuga
(2) Indicatori
BiancoIndicato-
re sette
segmenti
Colore
Indicatore
L’indicatore sette segmenti a due cifre mostra
le informazioni dettagliate sull’unità CPU di
sicurezza.
Verde
L’unità sta funzionando normalmente.
Rosso
Stato
Acceso.
L’inizializzazione è in corso (da quando è accesa
l’alimentazione fino a quando non si accede alla
modalità ESECUZIONE o PROGRAMMA),
oppure è in corso il download dei dati di
informazioni allocazione di I/O da Sysmac Studio.
Lampeggian-
te (a intervalli
di 1 sec.)
Si è verificato un errore di comunicazione bus
NX, un errore dati di informazioni allocazione
di I/O oppure un altro errore minore
recuperabile che è attribuito al bus NX.
Spento. • Assenza di alimentazione all’unità
• L’unità si sta riavviando
• In attesa di avvio dell’inizializzazione
Verde
NS
(Stato
della
rete) *1
Acceso
Le connessioni CIP Safety sono stabilite.
Lampeggiante (a
intervalli di 1 sec.)
Rosso
Le connessioni CIP Safety non sono stabilite.
Lampeggiante (a
intervalli di 1 sec.)
Si è verificato un errore di comunicazione CIP
Safety.
Spento
Le comunicazioni CIP Safety non sono eseguite.
Lampeggian-
te (a intervalli
di 2 sec.)
Acceso. Si è verificato un errore di hardware, un errore
WDT o un altro tipo di errore critico.
Descrizione
Unità di uscita di sicurezza
Unità di controllo di sicurezza
(1) Nomi dei componenti
Continua sul retro della pagina
NX-SIH400 NX-SID800
NX-SIH400 NX-SID800
NX-SOH200 NX-SOD400
NX-SOH200 NX-SOD400
(D)
(D)
(E)
(C)
(I)
(F)
(E)
(A)
(G)
(H)
(C)
(C)
(B)
(E)
(B)
(B)
(G)
(H)
(E)
(A)
(B)
(C)
(E)
(F)
(G)
(H)
(I)
(D)
NX-SL3300/SL3500/SL5500/SL5700
―
―
―
TS
© OMRON Corporation 2013-2022 All Rights Reserved.
IT
Manuale per l'utente
Unità di controllo di sicurezza
serie NX
NX-SL Unità di CPU di sicurezza
NX-SID/SIH Unità di ingresso di sicurezza
NX-SOD/SOH Unità di uscita di sicurezza
5721149-5B
Grazie per avere acquistato Unità di controllo di
sicurezza serie NX.
Questo prodotto consente di controllare il sistema di
sicurezza della macchina.
L'unità di controllo di sicurezza serie NX devono
essere utilizzati solo da tecnici qualificati esperti nel
campo delle procedure elettriche.
Per un uso sicuro del controller, leggere e comprendere il
presente documento, le Misure di sicurezza serie NX e i manuali
di tutte le altre unità del controller. Contattare il rappresentante
OMRON di fiducia e accertarsi di utilizzare la versione più recente
di ciascun manuale. Custodire il presente documento, le Misure
di sicurezza serie NX e tutti i relativi manuali in un luogo sicuro e
accertarsi che vengano consegnati all’utente finale del controller.
OMRON Corporation