EasyManuals Logo

Ossur i-Digits Quantum Technical Manual

Ossur i-Digits Quantum
337 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #79 background imageLoading...
Page #79 background image
7978
Manichini delle nocche
Usare manichini delle singole nocche per facilitare il trasferimento dell'allineamento. Attaccare i manichini
delle singole nocche alla piastra di montaggio delle nocche usando tre viti Torx incassate Mx mm e il
cacciavite T (Fig. ).
Usare le barre di allineamento nei manichini delle singole nocche. Bloccarle in posizione usando le viti Torx
incassate Mx mm e il cacciavite T (Fig. ).
. INGRESSI DI CONTROLLO
Cupole degli elettrodi remoti
Montare le cupole degli elettrodi nell'invasatura in silicone integrando l'elemento di sospensione nel silicone.
Usare i manichini forniti per creare spazi e rilievi ottimali (Fig. ).
Elettrodi dell'invasatura provvisoria
Utilizzare gli elettrodi dell'invasatura provvisoria durante il processo di controllo dell'invasatura (Fig. ).
Ciò consente di modificare la posizione dell'elettrodo durante la fase di test dell'applicazione.
Elettrodi compatti
Durante la fabbricazione dell'invasatura in silicone, applicare una rientranza nella posizione corretta per l'elettrodo
compatto. Utilizzare i modellini in dotazione. La parte superiore dell'elettrodo compatto deve trovarsi sopra la
superficie interna dell'invasatura in silicone.
FSR
Quando si usano gli FSR, l'FSR (Fig. ) deve essere posizionato tra l'invasatura in silicone e la laminazione
interna. Una superficie piatta deve essere creata sulla laminazione interna per garantire che l'FSR non si pieghi
quando viene montato.
. OPZIONI DI FINITURA
Sono possibili due opzioni di finitura, con le carenature delle nocche incorporate o esposte all'interno della
laminazione. Se si utilizzano carenature incorporate, durante la laminazione devono essere utilizzate le carenature
modificate fornite e il manichino della nocca (Fig. , ).
. MONTAGGIO
Gruppo del rotatore del pollice: impostazione e montaggio
Montare il rotatore del pollice nell'ordine corretto delle parti (Fig. ). Per aumentare la forza necessaria a ruotare
il pollice, rimuovere il cappuccio del dado e utilizzare la chiave da  mm per serrare il dado di bloccaggio M.
Il perno filettato dovrà essere allentato per serrare il dado.
NOTA: assicurarsi che la piastra frizione non sia contaminata in quanto ciò influirà sulle prestazioni.
Serrare a mano con le dita, quindi ruotare di altri °-° con la chiave da  mm per mettere a punto la frizione
del pollice in base alle preferenze del paziente (Fig. ). Il filo passerà attraverso il centro del manicotto.
Attacco del pollice
Rimuovere il cappuccio della base sul gruppo del rotatore del pollice rimuovendo le due viti Mx mm (Fig. ).
Rimuovere il rivestimento delle nocche dal gruppo del pollice rimuovendo le due viti Mx mm. (Fig. ).
Rimuovere il gruppo delle nocche dal pollice rimuovendo il perno filettato M (Fig. ).
Avvitare la nocca sul gruppo del rotatore del pollice con tre viti Mx mm (Fig. ).
Utilizzando una chiave torsiometrica impostata su  Nm, attaccare nuovamente il pollice al gruppo della
nocca singola (Fig. ).
Far scorrere la carenatura della nocca sul retro del pollice e fissarla con due viti Mx mm (Fig. ).
Il filo del pollice dovrebbe essere alimentato attraverso il foro centrale nel manicotto che fuoriesce
dall'estremità del cappuccio della base.
Attaccare nuovamente il cappuccio della base, con le viti precedentemente rimosse.
Aggiungere il connettore su ciascuno dei fili del pollice. Assicurarsi che il "dente" del filo del dito sia
completamente fissato nel connettore (Fig. ).

Table of Contents

Other manuals for Ossur i-Digits Quantum

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ossur i-Digits Quantum and is the answer not in the manual?

Ossur i-Digits Quantum Specifications

General IconGeneral
BrandOssur
Modeli-Digits Quantum
CategoryMedical Equipment
LanguageEnglish

Related product manuals