116
5. PREPARAZIONE DEI TUBI
5-1. Collegamento della tubazione per refrigerante
È necessario assicurare che i collegamenti meccanici siano
accessibili ai fini della manutenzione.
N OTA
Quando si collega la svasatura sul lato interno, assicurarsi che
il collegamento svasato sia utilizzato solo una volta. Se serrata
e rilasciata, la svasatura deve essere rifatta. Una volta serrato
correttamente il collegamento svasato ed effettuata la prova
di tenuta per verificare l’assenza di perdite, pulire e asciugare
accuratamente la superficie per rimuovere olio, sporco e
grasso seguendo le istruzioni del sigillante siliconico. Applicare
un sigillante siliconico neutro e privo di ammoniaca che non
sia corrosivo per rame e ottone all’esterno del collegamento
svasato, per impedire l’ingresso di umidità sia sul lato gas
che sul lato liquido. (L’umidità può causare il congelamento e
danneggiare precocemente il collegamento.)
Metodo di svasatura
Molti dei sistemi di condizionamento dell’aria a due unità
separate impiegano svasature per i collegamenti dei tubo del
refrigerante che corre dall’unità interna a quella esterna. Con
questo metodo, i tubi in rame vengono svasati alle estremità e
collegati con dadi flangiati.
Procedura di svasatura con l’utensile apposito
(1) Tagliare il tubo in rame alla lunghezza desiderata con una
tagliatubi. Si raccamanda di tagliare da 30 a 50 cm in più
rispetto alla lunghezza stimata del tubo.
(2) Rimuovere le bave alla fine del tubo di rame svasato con
un alesatore o un attrezzo simile. Questo processo è
importante e deve essere fatto con la massima cura. Fare
attenzione ad impedire a contaminanti (umidità, sporco,
trucioli di metallo) di entrare nei tubi.
N OTA
Durante l’alesatura, tenere il tubo rivolto in basso e controllare
che nessun truciolo di rame cada in esso.
(3) Rimuovere il dado flangiato dall’unità e non mancare di
montarlo sul tubo di rame.
(4) Svasare l’estremità del tubo di rame con l’utensile
apposito.
N OTA
Quando si riutilizzano giunzioni svasate, la parte svasata deve
essere rilavorata.
Una buona svasatura ha le seguenti caratteristiche:
● la superficie interna è lucente e liscia
● il bordo è liscio
● i lati della svasatura sono di lunghezza uniforme
Dado flangiato
Tubo in
rame
Utensile da svasatura
Dopo
Prima
Sbavatura
Tubo in
rame
Alesatore
Avvertenza per prima di collegare definitivamente i tubi
(1) Applicare un tappo a tenuta o del nastro
impermeabilizzante per evitare che acqua e polvere
cadano nei tubi non ancora in posa.
(2) Prima di collegare i tubi si deve applicare lubrificante
per refrigeranti (olio a base d’etere) all’interno dei dadi
flangiati. Questa serve per ridurre le perdite di gas.
Applicare lubrificante per
refrigeranti.
(3) Per un collegamento corretto, allineare il tubo di raccordo
e quello svasato diritti uno rispetto all’altro e quindi avvitare
bene il dado flangiato in modo da ottenere un’adesione
perfetta.
Dado flangiato
Unione
● Regolare la forma del tubo del liquido usando un piegatubi
nel sito di installazione e collegarlo alla valvola del tubo del
liquido usando una svasatura.
5-2. Collegamento dei tubi fra le unità interne e unità
esterne
(1) Fissare bene le tubazioni del refrigerante sul lato delle unità
interne che protrudono dal muro a quelle dalle unità esterne.
Collegamento tubazione unità interna (
1
,
2
...
n-1
)
Tipo di unità interna 36 45 50 60 71 100
Tubazione per gas (mm) ø12,7 ø15,88
Tubazione per liquido (mm) ø6,35 ø9,52
(2) Per stringere i dadi flangiati, applicare la coppia di
serraggio.
● Quando si rimuovono i dadi flangiati dai collegamenti dei
tubi oppure quando li si serra dopo aver collegato i tubi,
assicurarsi di usare una chiave dinamometrica e una chiave
fissa.
Se i dadi flangiati sono stretti troppo, la svasatura potrebbe
danneggiarsi, causare perdite di refrigerante e quindi incidenti
o asfissia degli occupanti della stanza.
Unità esterna
Chiave dinamometrica
Chiave fissa
Unità interna
00_300364_EU_all.indb 116 2018/1/24 14:47:26