114
4. CABLAGGI ELETTRICI
4-1. Precauzioni Generali sul Cablaggio Elettrico
(1) Prima di fare i cablaggi, controllare il voltaggio dichiarato di
quest’unità scritto nella piastrina del modello, quindi fare i
cablaggi seguendo il più possibile il diagramma dei cablaggi.
(2) Collegare ciascuna unità a una presa di corrente dedicata
e un interruttore di sicurezza automatico per protezione da
sovracorrente nella linea esclusiva.
(3) Per evitare possibili incidenti dovuti a isolamenti scadenti,
quest’unità deve venire messa a terra.
(4) Ciascun collegamento deve venire fatto in accordo con il
diagramma del circuito elettrico in dotazione. I collegamenti
scorretti possono causare errori di funzionamento o guasti.
(5) Non permettere ai fi li di toccare i tubi del refrigerante, il
compressore o qualsiasi parte mobile della ventola.
(6) I cambiamenti non autorizzati dei cablaggi possono essere
pericolosissimi. Il fabbricante non accetta alcuna responsabilità
per danni o errori di funzionamento dovuti a modifi che non
autorizzate.
(7) I regolamenti sul diametro del fi lo da usare variano da paese a
paese. Per le norme vigenti, consultare le NORMATIVE PER I
CIRCUITI ELETTRICI del paese in cui vivete prima di iniziare il
lavoro.
Dovete garantire che l’installazione si adegui a tutte le norme e
regolazioni in vigore.
(8) Per evitare errori di funzionamento del condizionatore d’aria
causati da rumore elettrico, fare attenzione ai punti seguenti
dei cablaggi:
O I cablaggi di telecomando e quelli fra unità devono venire
separati dai cavi di alimentazione fra un’unità e l’altra.
O Usare fi li schermati per i cablaggi di controllo fra unità e mettere
a terra la schermatura su ambedue i lati.
(9) Se il cavo di alimentazione di questo apparecchi fosse
danneggiato, deve venire sostituito da un negozio autorizzato
dal fabbricante perché la sua sostituzione richiede strumenti
specializzati.
4-2. Lunghezza e diametro raccomandati dei li per il sistema
di alimentazione
Unità interna
Tipo
(B) Alimentazione
elettrica
Fusibile ritardato
o capacità del
circuito
2,5 mm
2
SERIE N1 Max. 130 m 10-16 A
Fili di controllo
(C) Fili di controllo
(fra unità esterna ed
interna)
(D) Cablaggi del
telecomando
(E) Linea di
controllo per
controllo di gruppo
0,75 mm
2
(AWG #18)
Usare filo schermato*
0,75 mm
2
(AWG #18)
0,75 mm
2
(AWG #18)
Max. 1.000 m Max. 500 m Max. 200 m (Totale)
NOTA
* Con un terminale ad anello.