99
ITALIANO
E PORTUGUÊS
Durante la manutenzione
• Togliere tensione (dall’interruttore generale) prima di
aprire l’unità per controllare o riparare le parti elettriche
e i cavi.
• Allontanare le mani e i vestiti dalle parti mobili.
• Pulire tutto dopo aver terminato il lavoro, controllando di
non aver lasciato scarti metallici o pezzi di cavo nell’interno
dell’unità.
AVVERTENZA
• Non pulire da sé le parti interne delle
unità interne ed esterne. Tale pulizia
deve essere piuttosto affidata al
rivenditore o un tecnico qualificato.
• In caso di malfunzionamento del
condizionatore si raccomanda di non
tentare di ripararlo da sé. Ci si deve
piuttosto rivolgere al proprio rivenditore
o a un tecnico di assistenza.
ATTENZIONE
• Non toccare né la presa dell’aria
né le sottili e acuminate alette
d’alluminio delle unità esterne.
Ci si potrebbe infatti ferire.
• Durante l’installazione e la prova di
funzionamento del condizionatore
aerare bene gli ambienti chiusi.
A contatto con fuoco o sorgenti di calore
il gas refrigerante può liberare gas
tossici.
• Dopo il completamento dell’installazione
controllare che non vi siano perdite
di refrigerante. Se il gas va a contatto
con stufe, boiler, stufette elettriche o
altre sorgenti di calore si può avere la
produzione di sostanze velenose.
Altro
ATTENZIONE
• Non toccare né la presa d’ingresso
dell’aria né le sottili e acuminate
alette d’alluminio delle unità
esterne. Ci si potrebbe infatti ferire.
• Non sedere né montare sull’unità,
poiché si rischierebbe di cadere.
• Non introdurre alcun corpo
estraneo nel VANO DELLA
VENTOLA.
Ci si potrebbe infatti ferire e l’unità
potrebbe danneggiarsi.
AVVISO
Le istruzioni originali sono in lingua inglese e da queste derivano
per traduzione le istruzioni in altre lingue.