zionamento. Riempire d'acqua fino a
notevoli.
Ora è possibile riempire l'intera area.
Dopo che il massetto si è asciugato,
viene incollata la guarnizione quadran-
golare sulla striscia di tenuta integrata.
Dopo un ulteriore isolamento a giunto
sottile del cliente è possibile piastrella-
re.
Avvertenze sui materiali di tenu-
ta e i collanti sono presenti nel fog-
lio illustrativo "Isolamenti compositi"
dell'Associazione Tedesca delle piast-
relle nell'Associazione Centrale Edile
Tedesca (ZDB).
I due elementi di copertura con finiture
in acciaio inox (in alto) possono anche
essere completamente piastrellati (in
basso). A tal fine viene semplicemente
ruotato l'elemento più grande e utiliz-
zato quello più piccolo senza scarico a
pavimento.
MANUTENZIONE
L'impianto non necessita di alcuna ma-
nutenzione. Tuttavia la camera interna
del serbatoio deve essere liberata a
determinati intervalli di tempo dai re-
sidui di sapone. A tal fine basta solle-
vare il coperchio ed è possibile pulire
all'interno con attenzione.
ATTENZIONE! Non utilizzare detergenti
aggressivi per tubi!
Se l'impianto idraulico si dovesse inta-
sare, estrarre il fissaggio rosso verso
l'alto. Quindi allentare il sistema id-
raulico e rimuoverlo. Dopo la pulizia, in
fase di reinstallazione, verificare che la
valvola di non ritorno e le due guarni-
zioni siano installate correttamente. Al
termine installare il fissaggio rosso.