EasyManua.ls Logo

Pentair NOCCHI VSD - Page 11

Pentair NOCCHI VSD
78 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
7
IT
Display Descrizione Pulsante
15
VELOCITA MIN.
Hz
Per mezzo dei pulsanti può essere impostato il limite inferiore della velocità di rotazione del motore
della pompa.
ENTER
NO
INGRESSO INIBIT
Se l'installazione non ha sensore di livello minimo premere il pulsante ENTER per validare NO.
Se l'installazione ha sensore di livello, per mezzo dei pulsanti
cambiare NO con SI.
ENTER
PROGRAMMAZIONE
Questo schermo indica che si passa del menu di configurazione alla fase di programmazione.
ENTER
,3 5
P. RICHIESTA
Questa sarà la pressione di lavoro del sistema. Usando i tasti per modificare il valore iniziale (2 bar).
ATTENZIONE! La pressione richiesta deve essere 1 bar inferiore alla pressione massima della pompa.
NOTA: Nel caso di montaggio in gruppo di pressione, questo lavora alla pressione richiesta
impostata nel dispositivo MASTER. Per tanto la configurazione della pressione richiesta nel dispositivo
SLAVE è superflua.
ENTER
,0 6 bar
DIF. AVVIAMENTO
Il valore di default è 0,6 bar. Questo valore di pressione è quello che il sistema sottrarrà alla pressione richiesta,
risultando così la pressione finale a cui il sistema metterà in marcia la pompa quando abbia richiesta nella rete
idraulica. Usare i tasti
per modificare il valore iniziale. È raccomandabile mantenere questo valore
tra 0,3 e 0,6 bar. Esempio:
- Pressione richiesta PRIC: 2 bar.
- Differenziale di avviamento: 0,6 bar
- Pressione finale di avviamento: 2 - 0,6 = 1,4 bar.
Il valore del differenziale dovrà essere maggiore quanto minore sarà il volume del vaso di espansione.
ENTER
5 s
TIMER STOP
Il valore di default di TIMER STOP è di 5”. Questo sarà il tempo usato dal dispositivo per fermarsi una volta cessa-
to il consumo di acqua in tutta l'installazione. Usare i tasti
per modificare il valore iniziale.
ENTER
Standard
VISUALIZZAZIONE
Esistono 2 opzioni di schermo per scegliere:
- STANDARD: si visualizza “P LAV” (pressione reale dell'installazione) e “P RIC” (pressione di lavoro richiesta)
- SERVIZIO: si visualizza “Hz” (frequenza di lavoro del variatore), “P RIC”(pressione di lavoro richiesta), “P LAV”
(pressione reale dell'installazione) e “FL” (stato del sensore di portata).
ENTER
Slave
CONTROLLO SERIALE
Il valore di default è “SLAVE”.
Nel caso di montaggio individuale confermare “SLAVE” premendo il pulsante
ENTER.
Nel caso di montaggio in gruppo (MASTER-SLAVE), il dispositivo che vogliamo nominare come
SLAVE si configura nello stesso modo. Nel dispositivo MASTER si cambierà l´opzione “slave” per
“master” premendo Il pulsante
.
ENTER
CH: 1
DIREZIONE
Permette di visualizzare la via di comunicazione.
ENTER
,2 2 bar
PLAV PRIC
,3 5 bar
Premere il pulsante ENTER. Il sistema rimarrà configurato mostrando il tipo di visualizzazione scelto
precedentemente. Premere il pulsante
ON/OFF per lasciare il modo di funzionamento manuale.
Nel caso di montaggio in gruppo si premerà ON/OFF soltanto nel dispositivo MASTER.
ON/OFF
IN REGIME MASTER & SLAVE.
Nel caso di montaggio in gruppo, premere il pulsante
ON/OFF nel dispositivo MASTER, il o LED AUT
del dispositivo SLAVE comincerà a illuminarsi ad intermittenza, indicando che la comunicazione fra entrambi i dispositivi sta
funzionando correttamente. Se questo non funziona, rivedere il collegamento (Fig.6a, 6b o 6c).

Related product manuals