Avvertenze per evitare la contaminazione e garantire l'igiene:
- Per motivi igienici, il tiralatte è destinato esclusivamente all'uso ripetuto da
parte di un solo utente.
- Pulite e disinfettate tutte le parti prima di utilizzarle per la prima volta e dopo
ogni uso.
- Non usate detergenti antibatterici o abrasivi per pulire le parti del tiralatte,
per non danneggiarle.
- Lavate accuratamente le mani con acqua e sapone prima di toccare le parti
del tiralatte e il seno, per evitare di contaminarli. Evitate di toccare l'interno di
contenitori e coperchi.
Avvertenze per evitare disturbi e dolori al seno e ai capezzoli:
- Rilasciate sempre il manico prima di staccare il tiralatte dal seno per eliminare
il vuoto.
- Se il vuoto provoca disagio o dolore, smettete di pompare e togliete il tiralatte
e staccatelo dal seno.
- Non continuate a pompare per più di cinque minuti alla volta se non riuscite ad
estrarre il latte. Fermatevi e provate in un altro momento della giornata.
- Se l'operazione risulta molto disagevole o dolorosa, interrompete l'uso del
tiralatte e consultate un medico.
- Utilizzate solo gli accessori e le parti consigliati da Philips Avent.
- Non sono consentite modiche al tiralatte.
Avvertenza: se siete aette da HIV, Epatite B o Epatite C, l'utilizzo del tiralatte non
ridurrà o eliminerà il rischio di trasmissione del virus al bambino tramite il vostro latte.
Attenzione
- Tenere le parti lontano da superci riscaldate per evitare la deformazione di
queste parti.
Predisposizione del dispositivo
Smontare, pulire e disinfettare tutte le parti prima di utilizzare il tiralatte per la
prima volta e dopo ogni utilizzo.
Attenzione: prestate attenzione quando rimuovete e pulite la valvola bianca.
Non inserite oggetti nella valvola bianca, poiché potrebbero danneggiarla.
82 Italiano