21
Italiano
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita
da Philips, registrate il vostro prodotto sul sito www.philips.com/welcome.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il manuale dell'utente, l’opuscolo “Informazioni
importanti” e la guida rapida. Conservateli per eventuali riferimenti futuri.
1 Tubo dell’acqua
2 Termostato
3 Pulsante del vapore/colpo di vapore
4 Spia di “ferro da stiro pronto”
5 Pulsante CALC-CLEAN con spia
6 Base d‘appoggio
7 Pulsante di sgancio del serbatoio dell‘acqua
8 Serbatoio dell‘acqua estraibile
9 Interruttore on/o
10 Cavo di alimentazione con spina
11 Contenitore Smart Calc-Clean
Importante
Eseguite la procedura di rimozione del calcare regolarmente per maggiore vapore e durata del ferro.
Acqua distillata o demineralizzata se vivete in un'area con acqua dura.
Tipo di acqua da utilizzare
Questo apparecchio è stato progettato per essere utilizzato con acqua corrente. Se vivete in un’area con
acqua dura, potrebbe vericarsi un repentino accumulo di calcare. Si consiglia, quindi, di usare acqua
distillata o demineralizza per prolungare la vita dell'apparecchio.
Avvertenza: non utilizzate acqua profumata, acqua proveniente dall‘asciugatrice, aceto, amido,
chimiche, poiché potrebbero causare la fuoriuscita di acqua, la comparsa di macchie marroncine
oppure danni al vostro apparecchio.
Impostazione della temperatura
Impostate la temperatura di stiratura desiderata ruotandoil termostato sulla posizione appropriata.
L'apparecchio regola automaticamente il vapore, in base alla temperatura di stiratura impostata.
Impostazione temperatura Impostazione automatica Tipo di tessuto
Da SINT a 1
Tessuti sintetici )es. acetato,
acrilico, nylon, poliammide(
2
Lana, viscosa, poliestere e seta
3 a LINO Cotone, lino
Tenete premuto il pulsante del vapore per iniziare la stiratura. Per risultati di stiratura ottimali, al termine
della stiratura con vapore, eettuate le ultime passate senza vapore.