Istruzioni per la regola-
zione della sega a na-
stro MICRO durante i
lavori con la lama
diamantata NO 28 186
Prima di ogni cambio del nastro è
necessario accertarsi che la guida
dei cuscinetti a sfera sia posizionata
correttamente ed eventualmente re-
golarla! A tal fine procedere nel
modo seguente:
1. Il cuscinetto inferiore della guida del
nastro 1 (vedi Fig. 1) per il funziona-
mento della lama diamantata deve
essere posizionato nella posizione
anteriore (vedi contrassegno „3“ sulla
guida del nastro). In questo modo al-
lentare con la chiave esagonale 3 la
vite A e spingere lʼunità quadrata 2 in
avanti (il bordo posteriore dellʼunità
quadrata taglia il „3“ contrassegno
sulla guida del nastro). Per la regola-
zione si prega di osservare anche le
istruzioni per lʼuso della sega a na-
stro! Successivamente stringere nuo-
vamente la vite A.
2. Poiché in caso di prolungato utilizzo
si usura anche il bordo posteriore
della sega è necessario che i due cu-
scinetti superiori vengano regolati in
modo tale che anche il lato anteriore
diamantato della sega entri nel cusci-
netto. La distanza del cuscinetto può
essere regolata con la chiave esago-
nale sulla vite 4 (Fig. 1). Nota: una di-
stanza del cuscinetto impostata trop-
po tesa potrebbe determinare un
blocco e quindi la rottura del nastro.
3. Montare la lama diamantata e rego-
lare la tensione del nastro in modo
tale che il nastro possa essere gui-
dato dal rullo, ma che non giri ecces-
sivamente.
4. Prima di procedere a segare, posi-
zionare lʼelemento guida poco sopra
lʼelemento da segare. Allentare a tal
fine la vite a levetta 1 (vedi Fig. 2),
spingere lʼelemento guida 2 nella po-
sizione desiderata e bloccare nuova-
mente la vite a levetta
5. Durante le operazioni di tagli eserci-
tare un avanzamento dolce! Il più pic-
colo raggio da tagliare non deve es-
sere inferiore a 30mm (Fig. 3).
6. A fine lavoro sbloccare la sega dia-
mantata / il nastro per prevenire de-
formazioni sul nastro o i rulli di rinvio.
Condizioni di garanzia
Dopo la produzione tutti i prodotti
PROXXON vengono sottoposti ad un
controllo accurato. Qualora si dovesse
comunque verificare un difetto, si prega
di rivolgersi al proprio rivenditore dal
quale si è acquistato il prodotto. Solo
questo è autorizzato a rispondere dei
diritti di garanzia previsti dalla legge che
si riferiscono esclusivamente a difetti di
materiale ed errori del produttore.
È escluso dalla garanzia qualsiasi uti-
lizzo improprio quale ad es. un sovrac-
carico, un danneggiamento per effetti
esterni e la normale usura.
Ulteriori avvertenze sul tema „Assisten-
za e pezzi di ricambio“ sono disponibili
allʼindirizzo www.proxxon.com.
7
IT