ITALIANO
Inizio del funzionamento
ATTIVAZIONE E REGOLAZIONE DELL’IMMAGINE
•  Aprire il copriobiettivo (7). Fissare il copriobiettivo alla cinghia utilizzando il 
magnete incorporato nel copriobiettivo.
•  Accendere il dispositivo premendo brevemente il pulsante ON/OFF (5).
•  Regolare l’immagine nitida dei simboli sul display ruotando l’anello di 
regolazione diottrica dell’oculare (1).
•  Per mettere a fuoco l’oggetto osservato ruotare la ghiera di messa a fuoco 
della lente (6).
•  Accedere al menu principale premendo a lungo il pulsante MENU (3) 
e selezionare la modalità di calibrazione desiderata - manuale (M), 
semiautomatica (SA) o automatica (A).
•  Calibrare l’immagine con una breve pressione del pulsante ON/OFF (5) (se è 
stata selezionata la modalità SA o M). Chiudere il copriobiettivo prima della 
calibrazione manuale. 
•  Selezionare la modalità di osservazione desiderata («Foresta», 
«Identicazione», «Rocce», «Utente») premendo brevemente il pulsante 
UP (4). La modalità Utente consente di congurare e salvare le impostazioni 
personalizzate di luminosità e contrasto dal menu rapido del dispositivo.
•  Accedere al menu principale tenendo premuto il pulsante MENU (3) e 
selezionare la tavolozza dei colori appropriata (per maggiori informazioni 
cfr. la sezione «Funzioni del menu principale» nella versione completa del 
manuale).
•  Attivare il menu rapido premendo brevemente il pulsante MENU (3) per 
regolare la luminosità, il contrasto del display e lo zoom digitale continuo 
(per i dettagli, cfr. la sezione «Funzioni del menu rapido» della versione 
completa del manuale).
•  Al termine dell’uso, spegnere il dispositivo tenendo premuto il pulsante ON/
OFF (5).
Parti e controlli del dispositivo
1.  Anello di regolazione diottrica dell’oculare
2.  Pulsante DOWN/REC 
3.  Pulsante MENU 
4.  Pulsante UP/ZOOM 
5.  Pulsante di 
accensione/calibrazione 
ON  
6.  Ghiera di messa a 
fuoco della lente
7.  Copriobiettivo
8.  Presa adattatore per 
treppiede
9.  Connettore USB Type-C
ITALIANO
25