EasyManuals Logo

Riello Elettronica Cardin PRG230M2 Series User Manual

Riello Elettronica Cardin PRG230M2 Series
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #6 background imageLoading...
Page #6 background image
6
Sul display si accendono i segmenti relativi allo
stato dei comandi (acceso = comando attivo) e
delle sicurezze (acceso = sicurezza a riposo).
Il numero di manovre rimane sempre visualizza-
to, nché non si sceglie di cambiare l'imposta-
zione. Al superamento del numero 999999 la
cifra dei milioni è fornita dal numero di punti
decimali accesi.
10 sec
PREMERE PROG
Lo stato delle sicurezze TB, FTCI, FTCS, CSP è
sempre rappresentato sul display.
Memorizzazione congurazione a DIP-SWITCH
e visualizzazione versione rmware (“02.”)
PREMERE
PROG
PREMERE
PROG
PREMERE PROG
PREMERE PROG
10 sec
Dopo 10 secondi dall’ultima
modica il sistema esce
automaticamente salvando
il valore selezionato (es. 3)
10 sec
Dopo 10 secondi dalla
ultima modica si uscirà
automaticamente salvando
il valore selezionato (es. 4)
10 sec
10 sec
PREMERE PROG
Ad ogni pressione del tasto viene
incrementato il numero (da 1 a 4).
APL = Impostazione spazio di apertura limitata (anta 1):
1 = 1/3 della corsa : 2 = metà della corsa
3 = 2/3 della corsa : 4 = corsa totale
Impostazione tempo di rallentamento
0 (rallentamento escluso) 1 (min.) - 3 - 4 - 5 (max.)
PREMERE PROG
Ad ogni pressione del tasto viene
incrementato il numero (da 0 a 5).
Nella modalità "test" (attivabile solo con motore fermo) è
possibile eseguire veriche sullo stato dei comandi e
sicurezze, ed effettuare eventuali manutenzioni.
Il lampeggiante si attiva una volta ad ogni comando
("TA-TC-TD-TAL-TB-FTCI-FTCS-CSP") ricevuto.
Per tornare al normale funzionamento premere "PROG",
facendo apparire la scritta "test", e attendere 10 secondi.
10 sec
Attivando gli ingressi ("TA-TC-TD-TAL-TB-
FTCI-FTCS-CSP") si aziona il lampeggiante.
10 sec
PREMERE PROG
PREMERE
PROG
PREMERE
PROG
Selezione del contatto di sicurezza
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
TB N.C. N.C. N.C. N.C. N.C. N.C. N.C. N.C. 8.2 KΩ 8.2 KΩ
FTCS N.C. N.C. N.C. N.C. 8.2 KΩ 8.2 KΩ 8.2 KΩ 8.2 KΩ N.C. N.C.
FTCI N.C. N.C. 8.2 KΩ 8.2 KΩ N.C. N.C. 8.2 KΩ 8.2 KΩ N.C. N.C.
CSP N.C. 8.2 KΩ N.C. 8.2 KΩ N.C. 8.2 KΩ N.C. 8.2 KΩ N.C. 8.2 KΩ
Per i valore da A ad F vedere il paragrafo “selezione del contatto” a pagina 7
10 sec
10 sec
PREMERE PROG
Ad ogni pressione del tasto si modica
l’impostazione (tra 0 ... 9 - A ...F).
Dopo 10 secondi dalla
ultima modica si uscirà
automaticamente salvando
il valore selezionato (es. 5)
10 sec
Dopo 10 secondi dall’ultima
modica il sistema esce
automaticamente salvando
il valore selezionato (es. 3)
10 sec
Impostazione dello sfasamento tra le ante
1 = sfasamento minimo 3 = sfasamento massimo
2 = sfasamento medio
PREMERE PROG
Ad ogni pressione del tasto viene
incrementato il numero (da 1 a 3).
PMT = Impostazione della potenza del motore.
da livello 1 (minimo) a livello 8 (massimo)
PREMERE
PROG
10 sec
10 sec
Dopo 10 secondi dall’ultima
modica il sistema esce
automaticamente salvando
il valore selezionato (es. 3)
SPd= Livello di velocità in fase di rallentamento.
1 = velocità minima 2 = velocità massima
PREMERE
PROG
10 sec
10 sec
Dopo 10 secondi dall’ultima
modica il sistema esce
automaticamente salvando
il valore selezionato (es. 2)
10 sec
Dopo 10 secondi dall’ultima
modica il sistema esce
automaticamente salvando
il valore selezionato (es. 4)
10 sec
Impostazione tempo di recupero motore 1
1 = recupero minimo 8 = recupero massimo
PREMERE PROG
Ad ogni pressione del tasto viene
incrementato il numero (da 1 a 8).
10 sec
10 sec
Impostazione tempo di recupero motore 2
1 = recupero minimo 8 = recupero massimo
PREMERE PROG
Ad ogni pressione del tasto viene
incrementato il numero (da 1 a 8).
Dopo 10 secondi dall’ultima
modica il sistema esce
automaticamente salvando
il valore selezionato (es. 4)
MENU DI VISUALIZZAZIONE
Agendo sul tasto PROG si accede in sequenza alle seguenti funzioni:
- memorizzazione dello stato dei dip-switch;
- visualizzazione dello stato dei comandi e delle sicurezze;
- visualizzazione del numero di manovre;
- ingresso in modalità "test";
- impostazione dello spazio di apertura limitata;
- regolazione potenza motore;
- selezione contatto di sicurezza
(N.C./8.2 kΩ);
- impostazione tempo di rallentamento;
- impostazione tempo di sfasamento.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Riello Elettronica Cardin PRG230M2 Series and is the answer not in the manual?

Riello Elettronica Cardin PRG230M2 Series Specifications

General IconGeneral
BrandRiello Elettronica
ModelCardin PRG230M2 Series
CategoryMotherboard
LanguageEnglish

Related product manuals