EasyManua.ls Logo

Roger Technology M90/F4ESO - Controlli Preliminari; Installazione

Roger Technology M90/F4ESO
24 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
8
IT
5 Segnalazioni
LED ACCESO/ LAMPEGGIANTE SPENTO
L1 (TX)
Presenza di alimentazione. Mancanza di alimentazione o collegamento errato.
L2 (RX)
Acceso: segnale omo
Nei primi 20 minu dopo aver dato alimentazione, il LED è
spento in assenza di segnale infrarosso ricevuto.
Trascorsi 20 minu dall’accensione il LED rimane spento.
Lampeggio veloce: segnale forte.
Nei primi 20 minu dall’accensione il LED
lampeggia o è acceso sso se riceve segnale
infrarosso.
Lampeggio lento: segnale scarso.
L3 (RX)
Normalmente acceso. Contao N.C. chiuso. Rilevato un ostacolo. Contao N.C. aperto.
6 
1. La supercie di ssaggio delle fotocellule deve essere pulita e in bolla, e non deve essere soggea a vibrazioni.
2. La portata massima impostata di fabbrica è di 15 m.
3. Per installazioni con distanza tra trasmetore TX e ricevitore RX inferiore a 2,5 m, è necessario rimuovere
le len del trasmetore e del ricevitore facendo aenzione a non danneggiare la fotocellula.
4. La distanza minima di installazione consenta è 80 cm.
7 Installazione
1. Aprire le fotocellule e rimuovere le schede eleroniche.
2. In assenza di alimentazione di rete, eeuare i collegamen elerici come indicato in g. 4, 5 e 6.


3. Congurare una coppia di fotocellule come coppia MASTER (vedi g. 4) mediante i jumper ID1 e ID2.
4. Congurare, mediante i jumper ID1 e ID2, le eventuali altre coppie di fotocellule come SLAVE1, SLAVE2,
SLAVE3, g. 5 e 6.



5. Collegare con lo di sincronizzazione (SYNC) le fotocellule. Se non collegato le fotocellule NON
funzionano.
6. E’ possibile collegare no a 4 coppie di fotocellule sincronizzate (1 MASTER + 3 SLAVE).
7. Eseguire la procedura di allineamento prima di chiudere denivamente le fotocellule, vedi capitolo 8.
8 
La procedura di allineamento si deve eseguire su una coppia di fotocellule alla volta.
1. Dare alimentazione.
2. Posizionare il ricevitore RX e il trasmetore TX in asse oco tra loro.
3. Solo M90/F4ESO. Regolare l’orientamento del fascio come indicato in g. 7.
Per la regolazione dell’asse orizzontale (±105°), allentare le vi [1], orientare la staa [3] no a raggiungere
la posizione ideale. Fissare le vi [1].
(±5°), ruotare la vite [2] in senso orario o anorario no a raggiungere
la posizione ideale.
4. Per i primi 20 minu dall’accensione il LED L2 lampeggia tanto più rapidamente quanto più segnale viene
ricevuto, no a rimanere acceso sso con segnale massimo. Trascorsi 20 minu, il LED L2 si spegne. Per
procedere ad una nuova verica dell’allineamento, togliere e ridare alimentazione.
5. Il LED L3 deve rimanere acceso ad indicare che il contao N.C. è chiuso. Se è spento signica che il contao
è aperto e che la fotocellula rileva un ostacolo.
6. Fissare denivamente la fotocellula.
7. Chiudere il guscio delle fotocellule, ssandolo con le vi in dotazione.