EasyManua.ls Logo

Roland E-38 - Page 6

Roland E-38
102 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
SOMMARIO
IDENTIFICAZIONE
STRUMENTO
NOTE
GENERALI
ALLA
CONSEGNA
DESCRIZIONE
STRUMENTO
PRESCRIZIONI
DI
SICUREZZA
E
PRECAUZIONI
CARATTERISTICHE
TECNICHE
INSTALLAZIONE
DESCRIZIONE
PANNELLO
COMANDI
COME
ATTIVARE
LA
RIPRODUZIONE
DEI
BRANI
DIMOSTRATIVI
COME
INIZIARE
A
SUONARE
COME
SELEZIONARE
E
SUONARE
UNO
DEI
223
TIMBRI
(TONES)
DIVISIONI
DELLA
TASTIERA
VARIAZIONI
DI
TIMBRO
SELEZIONE
DI
UNO
DEI
223
TIMBRI
NELLA
SEZIONE
LOWER
SELEZIONE
DI
UNO
DEI
223
TIMBRI
NELLA
SEZIONE
UP1/UP2
SPOSTAMENTO
DEL
PUNTO
DI
DIVISIONE
(SPLIT)
COME
SELEZIONARE
E
SUONARE
UNO
DEGLI
8
GRUPPI
PERCUSSIVI
(SPLIT
DRUMS)
COME
SELEZIONARE
E
SUONARE
UNO
STILE
MUSICALE
DI
ACCOMPAGNAMENTO
IMPOSTAZIONE
DELLA
VELOCITA
DI
UNO
STILE
CONTROLLO
DELL’ARRANGER
MEMORIZZAZIONE
DI
UN
ACCORDO
PER
IL
LOWER
E
PER
L'ARRANGER
ACCORDI
SEMPLIFICATI
INTRODUZIONE
O
FINALE
DI
UNO
STILE
VARIAZIONE
DELLO
STILE
ARRANGER
BASIC/ADVANCED
INSERIMENTO
BATTUTE
DI
INTERMEZZO
UPPER
2
CONTROCANTO
INTELLIGENTE
UPPER
2.
LAYER
DRUM
VARIATION
PREDISPOSIZIONE
AUTOMATICA
COME
SINCRONIZZARE
L'ARRANGIAMENTO
SECONDO
LE
VOSTRE
ESIGENZE
COME
TRASPORRE
LO
STRUMENTO
COME
ACCORDARE
LO
STRUMENTO
58
60
66
66
68
68
68
70
70
70
72
72
72
74
74
76
76

Table of Contents

Related product manuals