11
6. Garanzia del produttore
Il periodo di garanzia viene concesso per 12 mesi dalla data di consegna del
prodotto nuovo all’utilizzatore nale. La data di consegna deve essere compro-
vata tramite i documenti di acquisto originali, i quali devono indicare la data di
acquisto e la descrizione del prodotto. Tutti i difetti di funzionamento che si
presentino durante il periodo di garanzia e che derivino, in maniera compro-
vabile, da difetti di lavorazione o vizi di materiale, vengono riparati gratuitamente.
L’effettuazione di una riparazione non prolunga né rinnova il periodo di garanzia
per il prodotto. Sono esclusi dalla garanzia i difetti derivati da usura naturale,
utilizzo improprio o abuso, inosservanza delle istruzioni d’uso, dall’uso di prodotti
ausiliari non appropriati, da sollecitazioni eccessive, da impiego per scopi diversi
da quelli indicati, da interventi propri o di terzi o da altri motivi di cui la ROLLER
non risponde.
Gli interventi in garanzia devono essere effettuati solo da ofcine di assistenza
autorizzate dalla ROLLER. La garanzia è riconosciuta solo se l’attrezzo viene
inviato, privo di interventi precedenti e non smontato, ad un’ofcina di assistenza
autorizzata dalla ROLLER. Tutti i prodotti e i pezzi sostituiti in garanzia diven-
tano proprietà della ROLLER.
Le spese di trasporto di andata e ritorno sono a carico dell’utilizzatore.
I diritti legali dell’utilizzatore, in particolare i diritti di garanzia in caso di vizi, nei
confronti del rivenditore, non sono limitati dalla presente. La garanzia del
produttore è valida solo per prodotti nuovi acquistati ed utilizzati nella Comunità
Europea, in Norvegia o in Svizzera.
Per la presente garanzia si applica il diritto tedesco con esclusione dell’accordo
delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci (CISG).
7. Elenchideipezzi
Per gli elenchi dei pezzi vedi www.albert-roller.de → Downloads → Liste dei
pezzi di ricambio.
ita ita
3. Utilizzo
Girare le contromatrici (3) in modo che il raggio della contromatrice adatto per
la grandezza del tubo giaccia dal lato della matrice. Mettere il tubo tra la matrice
e la contromatrice. Premere ripetutamente la leva (7) in verso opposto a quello
della freccia (8) e far avanzare la matrice no alla posizione desiderata. Premere
la leva nel verso della freccia (8) e spingere indietro la matrice, eventualmente
con il tubo curvato. Togliere il tubo.
Curvaturaamisura,g.2
Sul lato superiore delle matrici (6) sono presenti tacche (9) che consentono di
effettuare la curvatura a misura. A tal ne è necessario applicare il segno
indicante la ne della curva a 90° in corrispondenza del centro della tacca (9).
AVVISO
Le matrici e le contromatrici sono in poliammide rinforzato in bra di vetro.
Questo materiale ha caratteristiche di scorrevolezza particolarmente buone ed
è altamente resistente agli sforzi meccanici ed al calore no a circa 150 °C. I
tubi di rame caldi si devono essere raffreddati al di sotto di questa temperatura.
4. Riparazione
Questi lavori devono essere svolti solo da tecnici qualicati.
4.1. Manutenzione
L'apparecchio non richiede manutenzione. Mantenere l’apparecchio pulito.
Pulire le parti di plastica (ad esempio il corpo dell'apparecchio) solo con deter-
gente per macchine o con un sapone delicato ed un panno umido. Non usare
detergenti ad uso domestico, perché contengono sostanze chimiche che
potrebbero danneggiare le parti di plastica. Per la pulizia non usare in nessun
caso benzina, trementina, diluenti o prodotti simili. Non immergere l'apparecchio
in liquidi.
4.2. Ispezione/riparazione
ATTENZIONE
Questi lavori devono essere svolti solo da tecnici qualicati.
5. Disturbi
5.1. Disturbo: curva inutilizzabile.
Causa: Rimedio:
●
La grandezza del tubo non corrisponde alla matrice (6) e/o alle contromatrici
(3).
●
Usare la matrice e/o le contromatrici adatte per la grandezza del tubo,
eventualmente montare il porta-contromatrici (1) ruotato di 180°.
●
Il tubo non è adatto per essere curvato.
●
Usare solo tubi ammessi.
5.2. Disturbo: la leva (7) non essere premuta solo con difcoltà o non lo può essere affatto.
Causa: Rimedio:
●
Il tubo non è adatto per essere curvato.
●
Usare solo tubi ammessi.
●
Curvatubi monomanuale guasta.
●
Far controllare/riparare la curvatubi monomanuale da un'ofcina di assistenza
autorizzata ROLLER.
5.3. Disturbo: la cremagliera (4) non avanza premendo la leva (7).
Causa: Rimedio:
●
Leva (7) non premuta correttamente.
●
Premere ripetutamente la leva (7) il più possibile in verso opposto a quello
della freccia (8).
●
Curvatubi monomanuale guasta.
●
Far controllare/riparare la curvatubi monomanuale da un'ofcina di assistenza
autorizzata ROLLER.