EasyManuals Logo

Ryobi RCS5133C User Manual

Ryobi RCS5133C
Go to English
202 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #87 background imageLoading...
Page #87 background image
85
Italiano (Traduzione dalle istruzioni originali)
AVVERTENZA
Non abbattere alberi in prossimità a cavi elettrici o
edici che potrebbero essere colpiti dai rami in caduta
o dall’albero stesso.
PROCEDURA CORRETTA PER L’ABBATTIMENTO DI
ALBERI
Vedere la gura 28 - 31.
1. Scegliere un percorso di fuga (ed eventualmente un
percorso alternativo se quello prescelto risultasse
bloccato). Sgomberare tempestivamente la zona
circostante l’albero e accertarsi che non siano presenti
ostacoli lungo il percorso di fuga previsto. Liberare da
ostacoli il percorso di fuga, per un raggio di circa 135°
dal percorso di caduta previsto (A).
2. Tenere in conto la forza e la direzione del vento, la
pendenza e l’equilibrio dell’albero e la posizione dei
rami più grossi. Questi fattori inuiscono sulla direzione
di caduta dell’albero. Non tentare di abbattere un
albero lungo un asse diverso dal suo asse di caduta
naturale (B).
3. Incidere una tacca di direzione nel fusto avente una
profondità pari a circa 1/3 del diametro del tronco (C).
Le tacche di direzione devono intersecarsi ad angolo
retto rispetto all’asse di caduta. Asportare i residui
dalla tacca per formare una linea retta. Per evitare
di caricare la sega con il peso del tronco, eseguire
sempre il taglio basso diritto per primo e quindi il taglio
inclinato superiore.
4. Effettuare il taglio di abbattimento (D)
perpendicolarmente al fusto, in una posizione di 5 cm
(2 in) al massimo sopra il taglio della tacca di direzione
e dalla parte opposta a questa tacca.
NOTA: Non completare mai il taglio dalla parte della
tacca. Lasciare sempre una porzione di fusto intatta tra
la tacca di direzione e il taglio di abbattimento (circa 5
cm (2 in) o 1/10 del diametro del tronco). Questa parte
del fusto si chiama “cerniera” (E). Il serve a guidare
la caduta dell’albero, impedendo lo slittamento o la
torsione del fusto quando si distacca dalla ceppaia.
Con fusti particolarmente grossi, fermarsi con il taglio
di abbattimento quando la sua profondità è sufficiente
per far cadere l’albero o per riassestarlo sulla ceppaia.
Infilare quindi cunei di legno dolce o di plastica (F)
nel taglio in modo da fornire uno spazio agibile per
la catena. Spingere i cunei all’interno del taglio poco
per volta.
5. Quando l’albero manifesta i primi sintomi di caduta,
arrestare la sega e riporla a terra immediatamente.
Ritirarsi lungo il percorso di fuga osservando
comunque l’azione per vericare che non caschi nulla
nella direzione di fuga.
AVVERTENZA
Non effettuare mai il taglio di abbattimento no alla
tacca di direzione, poiché la cerniera guida la caduta
dell’albero. Questa porzione del fusto deve rimanere
intatta tra la tacca e il taglio di abbattimento.
RIMOZIONE DEI CONTRAFFORTI
Vedere la gura 32.
I contrafforti sono protuberanze legnose che si sviluppano
nell’angolo tra le radici laterali e la loro inserzione al
fusto, interessando la porzione basale del fusto stesso.
È necessario rimuovere queste protuberanze prima di
abbattere un albero. Praticare prima un taglio orizzontale
(A) nel contrafforte, seguito da un taglio verticale (B).
Eliminare queste porzioni (C) dalla zona di lavoro. Dopo
aver eliminato tutti gli elementi cadenti, attenersi alla
procedura di abbattimento appropriata. Consultare la
precedente sezione “Funzionamento Procedura corretta
per l’abbattimento di alberi” in questo manuale.
SEZIONAMENTO
Vedere la gura 33.
Per sezionamento s’intende l’operazione di segatura
del fusto di un albero atterrato in toppi della lunghezza
desiderata.
Segare un solo toppo alla volta.
Durante l’operazione, sostenere i toppi di piccole
dimensioni con un cavalletto o un toppo di diametro
maggiore.
Tenere pulita la zona di taglio. Assicurarsi che
non siano presenti corpi che durante l’operazione
potrebbero venire a contatto con la punta della
barra di guida e con la catena, onde evitare possibili
contraccolpi (A).
Durante le operazioni di sezionamento, porsi sul fianco
a monte in modo che la sezione recisa del toppo non
possa rotolare e colpire l’operatore.
È talvolta impossibile evitare il grippaggio della catena
(anche con le normali tecniche di taglio) ed è difficile
prevedere in che direzione si assesterà un toppo dopo
il taglio.
SEZIONAMENTO CON UN CUNEO
Vedere la gura 34.
Se il diametro del fusto è sufciente per poter inlare un
cuneo (B) nel taglio ed evitare di toccarlo con la catena, si
consiglia di utilizzare il cuneo per tenere aperto il taglio e
impedire il grippaggio della catena.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ryobi RCS5133C and is the answer not in the manual?

Ryobi RCS5133C Specifications

General IconGeneral
BrandRyobi
ModelRCS5133C
CategoryChainsaw
LanguageEnglish

Related product manuals