53
1.Il monitor LCD a cristalli liquidi è dotato di una spia rossa di
Standby per indicare che l’alimentazione elettrica è collegata.
2. Pulsanti di controllo (bordo inferiore del telaio)
Pulsante Menu/F: consente di visualizzare le funzioni Contrasto,
Luminosità, Colore, Nitidezza e Lingua (il pulsante F/OK sul teleco-
mando ha la stessa funzione).
Tasto Input/OK: consente di passare dalla modalità TV alle modal-
ità AV1, RGB, AV2, AV3, HDMI e PC.
Pulsanti ed: consentono di scorrere i canali.
Pulsante 4: consente di passare dalla modalità di visualizzazione
alla modalità di standby (per spegnere completamente il monitor, dis-
connetterlo dalla presa di alimentazione).
Molte delle funzioni del
monitor LCD
sono controllate da menu.
Durante l’uso del menu la parte inferiore dello schermo indica quali
controlli è possibile utilizzare.
Per accedere al menu principale premere il pulsante u.
Per selezionare un sottomenu utilizzare il pulsante e o d, premendo
il pulsante 8 quando il sottomenu desiderato viene evidenziato.
Una volta impostato un sottomenu, premere il pulsante MENU per
uscire e quindi premere nuovamente il pulsante MENU per uscire dal
menu principale.
1. Premere il pulsante MENU. Selezionare Immagine mediante il pul-
sante e o d. Premere il pulsante 8 per entrare.
Impostare l’immagine secondo le preferenze "personali".
2. Per effettuare la selezione utilizzare il pulsante e o d. Luminosità,
Contrasto, Colore e Nitidezza. Regolare i livelli come desiderato medi-
ante il pulsante 7 o 8.
3. Preselezione: mediante il pulsante 7 o 8 è possibile selezionare
sia le impostazioni “Personali” che quelle Dinamiche, Standard o Eco
(per Luminosità, Contrasto, Colore e Nitidezza).
4. Riduzione rumore: è possibile ridurre eventuali 'rumori' (granulosità)
locali dell'immagine utilizzando il pulsante 7 o 8 per selezionare
Medio / Alto / Autom. / Basso / OFF.
5. Tonalità pelle dinamica: consente di aumentare la tonalità della
pelle utilizzando il pulsante 7 o 8 per selezionare On / Off.
Tonalità: disponibile solo se è collegato un apparecchio NTSC.
6. Luminosità testo: può essere regolata utilizzando il pulsante 7 o 8
per selezionare Min / Media / Max.
Per uscire premere il pulsante MENU.
✐
Le proprie impostazioni personali sono memorizzate automatica-
mente quando si esce dal menu.
INST
INST
ALLAZIONE
ALLAZIONE
I
I
Clasificare prog
Posizione PRG 1
Nome del Programma
Nazione A
Sistema audio S-1,S-2,S-3,S-4
Auto tune
Frequenza MHz
Ignora SPENTO / ACCESO
Memoria OK?
Luminosità
Contrasto
Colore
Nitidezza
Preselezione Personale / Brillante / Standard /Eco
Tonalità (solo se viene rilevatoil sistem a HTSC)
Reduz.Romori Medio / Massimo / Autom. / Min / Spento
Colori naturale SPENTO / ACCESO
Luminosità TESTO Medio / Massimo / Min.
Immagine
Menu principale
Settaggio
Selezione Vietata SPENTO / ACCESO
Lingua OSD Italian
Timer
Lingua Televideo Ovest / Est / Cyrillic / Greek
AV2 settaggio RGB HV/ Y, Pb, Pr
Preselezione
Spento timer
Immagine
: Selez
: Regolaz
MENU
: Indietro
Contrasto
Colore
Nitidezza
Preselezione Personale / Brillante / / Standard / ECO
Reduz. Rumori
Medio / Massimo / Autom. / Min
/ SPENTO
SPENTO/ ACCESO
Luminosita
Colore naturale
Luminosita Testo Medio / Massimo / Min.
Settaggio
Preselezione
: Selez
: Regolaz
MENU
: Uscita
Menu Principale
Immagine