EasyManua.ls Logo

Scheppach BASA3 - Technical data

Scheppach BASA3
124 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
39 IT
Quando la macchina è fuori servizio, ad esempio dopo
il lavoro, allentare il nastro della segatrice. Apporre una
corrispondente indicazione sulla tensione del nastro
nella macchina per l’utente successivo.
Raggruppare i nastri della segatrice che non vengo-
no usati (vedi pag. 6) e custodirli in modo sicuro in un
luogo asciutto. Prima dell’uso controllarli su eventuali
danneggiamenti (denti, incrinature). Non usare nastri
difettosi!
Per maneggiare i nastri della segatrice indossare dei
guanti di lavoro adeguati.
Prima dell’inizio del lavoro tutti i dispositivi di protezione
e di sicurezza della macchina devono essere montati in
maniera sicura.
Non pulire mai il nastro della segatrice oppure la gui-
da del nastro con una spazzola oppure un raschiet-
to tenuti in mano quando la segatrice è in funzione.
I nastri incrostati compromettono la sicurezza del lavoro
e devono essere puliti regolarmente.
Per la propria sicurezza durante il lavoro indossa-
re gli occhiali protettivi e la protezione per l’udito.
Con i capelli lunghi indossare la rete protettiva.
Rimboccare le maniche degli indumenti no al gomito.
Durante la lavorazione mettere la guida del nastro il più
vicino possibile al pezzo.
Provvedere, nell’ambiente di lavoro e della macchina,
ad una sufciente illuminazione.
Usare sempre per i tagli diritti l’arresto longitudinale, per
evitare il ribaltamento oppure lo scivolamento del pezzo
in lavorazione.
Per la lavorazione di pezzi di larghezza ridotta con l’a-
vanzamento manuale usare sempre la sbarra scorre-
vole.
Per i tagli obliqui mettere la tavola nella corrispondente
posizione e condurre il pezzo mediante la battua di ar-
resto longitudinale.
Per il taglio di incastri a coda di rondine e a teno-
ne e mortasa oppure di cunei orientare il banco ri-
spettivamente nella posizione negativa o positiva.
Assicurare una guida sicura del pezzo.
Per i tagli di proli curvilinei oppure per quelli irregolari
avanzare (spingere) il pezzo con entrambe le mani e
con le dita chiuse. Tenere il pezzo con le mani nella
zona di sicurezza.
Per l’esecuzione di tagli di proli curvilinei oppure irre-
golari che si ripetono utilizzare una sagoma.
Per tagliare il legno di forma circolare assicurare il pez-
zo contro lo spostamento (rotolamento) accidentale.
Per un lavoro sicuro durante i tagli trasversali utilizzare
il calibro per il taglio trasversale (accessorio speciale).
Per il lavoro sicuro durante il taglio di tavole circolari
utilizzare il dispositivo per il taglio circolare (accessorio
speciale).
Manutenzione
Effettuare i lavori di ripreparazione, regolazio-
ne, misurazione e pulizia della macchina solo
a motore spento. Estrarre la spina di rete e attendere
che l’utensile rotante sia arrestato.
I vari dispositivi di protezione e di sicurezza devono
essere subito rimontati una volta conclusi i lavori di
riparazione o di manutenzione.
I cuscinetti a sfere montati non sono soggetti a ma-
nutenzione.
Raccomandiamo di:
1. eseguire un leggero ingrassaggio successivo dei seg-
menti orientabili della tavola e del dispositivo di serrag-
gio del nastro.
2. pulire regolarmente il nastro della sega. Il legno lascia
dei residui resinosi.
3. controllare regolarmente le dita di guida e i supporti
compensatori. Eventualmente registrare o sostituire.
4. sostituire le tavole intermedie consumate.
5. tenere la superficie della tavola sempre priva di re-
sine.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo
prodotto sono soggette a un‘usura naturale o dovuta all‘u-
so ovvero che le seguenti parti sono necessarie come
materiali di consumo.
Parti soggette ad usura*: Spazzole di carbone, lama della
sega, inserti del tavolo; cinghia trapezoidale
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
Collegamento elettrico
Il motore elettrico installato è già cablato per il
funzionamento.
Il collegamento è conforme alle disposizioni VDE e
DIN vigenti in materia.
La presa di allacciamento alla rete messa a disposi-
zione dal cliente nonché il cavo di prolunga utilizzato
devono corrispondere a tali norme.
Gli interventi di installazione, di riparazione e di manuten-
zione sull’impianto elettrico devono essere eseguiti solo
da elettricisti o da altri tecnici specializzati.
Avvertenze importanti
Il motore elettrico è predisposto per il modo operativo
S 1.
In caso di sovraccarico del motore, esso si disinse-
risce automaticamente. Dopo un tempo di raffredda-
mento (di lunghezza variabile) il motore può essere
nuovamente inserito.
Cavi elettrici di collegamento difettosi
Ai cavi elettrici di collegamento spesso si vericano dei
danni all‘isolamento. Possibili cause:

Other manuals for Scheppach BASA3

Related product manuals