EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Drill>DP55

Scheppach DP55 User Manual

Scheppach DP55
Go to English
132 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #67 background imageLoading...
Page #67 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
67
Prima del collegamento assicurarsi che i dati sulla
piastrina indicatrice corrispondano ai dati della rete.
Controllare l’apparecchio per rilevare l‘eventuale
presenza di danni da trasporto. Segnalare imme-
diatamente eventuali danni al corriere che ha con-
segnato l’elettroutensile.
Evitare le linee di alimentazione lunghe (cavi di pro-
lunga).
Non mettere in funzione l‘elettroutensile in caso di
pioggia o in condizioni di umidità.
Lelettroutensile può essere utilizzato soltanto in lo-
cali idonei (ben aerati).
9. Montaggio
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio montare
completamente l‘apparecchio!
m Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica,
accertarsi che i dati sulla targhetta corrispondano ai
dati di rete dell’attacco.
m Avviso! Estrarre sempre la spina prima di ese-
guire le regolazioni sul dispositivo.
9.1 Montaggio della piastra di base e della colon-
na (g. 2)
1. Spingere il dispositivo di serraggio rapido (2) so-
pra la colonna (3).
2. Inserire la colonna (3) nella piastra di base (1) in
maniera tale che il perno di guida all‘estremità in-
feriore della colonna (3) si innesti nella scanalatu-
ra della piastra di base (1).
3. Serrare le viti di ssaggio premontate (A) sul retro
della piastra di base (1) con la chiave esagonale
a brugola (L).
9.2 Montaggio dell‘arresto parallelo (g. 3)
1. Spingere l‘arresto parallelo (16) nelle scanalature
della piastra di base (1).
2. Fare attenzione che i tasselli per le scanalature
sotto alle viti ad alette per la battuta parallela (15)
siano a lo delle scanalature.
3. Portare la battuta parallela (16) nella posizione
desiderata e stringere le viti ad alette per la battu-
ta parallela (15).
9.3 Montaggio della protezione del mandrino
portapunta (g. 2)
1. Inserire la protezione del mandrino portapunta
(13) negli appositi fori del telaio.
2. Fissare la protezione del mandrino portapunta
(13) serrando a mano le viti (C).
9.4 Montaggio dell‘impugnatura (g. 2)
1. Rimuovere la vite di ssaggio premontata (B).
Rumore
I valori del rumore sono stati rilevati secondo la nor-
ma EN 62841.
Livello di pressione acustica L
pA
89,6 dB(A)
Incertezza K
pA
3 dB
Livello di potenza acustica L
WA
102,6 dB(A)
Incertezza K
WA
3 dB
Indossare degli otoprotettori.
Lesposizione al rumore può provocare la perdita
dell‘udito.
I valori di emissione dei rumori indicati sono stati mi-
surati con una procedura di controllo standardizzata
e possono essere utilizzati per confrontare un elet-
troutensile con un altro.
I valori delle emissioni sonore indicati possono es-
sere utilizzati anche per una prima valutazione del
carico.
Avviso:
I valori delle emissioni sonore possono di󰀨erire dai
valori specicati durante l‘uso e󰀨ettivo dell‘attrez-
zo elettrico a seconda del modo in cui l‘attrezzo
elettrico viene utilizzato e, in particolare, del tipo di
pezzo da lavorare su cui si opera.
Provare a mantenere il carico il più basso possi-
bile. Provvedimento di esempio: la limitazione del
tempo di lavoro. A tal ne è necessario prendere
in considerazione tutte le parti del ciclo di lavoro
(per esempio, i tempi in cui l‘elettroutensile rimane
spento, e quelli in cui, è acceso, ma in assenza di
carico).
8. Prima della messa in funzione
Aprire l‘imballaggio ed estrarre con cautela l‘ap-
parecchio.
Togliete il materiale d’imballaggio e anche i fermi di
trasporto / imballaggio (se presenti).
Controllare se il contenuto della fornitura è com-
pleto.
Controllare l‘apparecchio e gli accessori per rileva-
re l‘eventuale presenza di danni dovuti al trasporto.
Ove possibile, conservare l‘imballaggio no alla
scadenza della garanzia.
ATTENZIONE
Lapparecchio e il materiale di imballaggio non
sono giocattoli per bambini! I bambini non devo-
no giocare con i sacchetti di plastica, pellicole e
piccole parti! Sussiste il pericolo di ingerimento
e so󰀨ocamento!

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DP55 and is the answer not in the manual?

Scheppach DP55 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDP55
CategoryDrill
LanguageEnglish

Related product manuals