EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Sander>DS930

Scheppach DS930 Translation Of Original Operating Manual

Scheppach DS930
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #30 background imageLoading...
Page #30 background image
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
30 І 72
5. Muovere l‘utensile elettrico con movimenti uniformi
su tutta la supercie.
Nota: Non tenere troppo a lungo l‘utensile elettrico
su una posizione onde evitare di avere una levigatura
irregolare.
6. Sollevare la piastra di levigatura dalla supercie da
lavorare, prima di accendere l‘utensile elettrico.
7. Attendere che l‘utensile elettrico sia fermo prima di
deporlo.
Fissaggio/sostituzione della testa por-
tamola (Fig.12/13)
Prima di lavorare con l’utensile elettrico, staccare la spi-
na.
Per il ssaggio:
1. premere la manopola di arresto sul lato dell‘utensile;
2. applicare l’utensile alla testa portamola e ruotare sino
al raggiungimento della posizione corretta;
3. rilasciare la manopola di arresto, afnché i tappi si in-
nestino in posizione.
Per la sostituzione: premere la manopola di arresto sulla
testa portamola dell’utensile. La testa portamola triango-
lare viene ssata/sostituita nello stesso modo. Durante
il montaggio di una nuova testa portamola è necessario
accertarsi che i tappi si innestino correttamente in posi-
zione.
Manutenzione
m Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
Misure di manutenzione generali
Tenete il più possibile i dispositivi di protezione, le fessu-
re di aerazione e la carcassa del motore liberi da polvere
e sporco. Passate un panno pulito sull’apparecchio o pu-
litelo con un getto di aria compressa a bassa pressione.
Consigliamo di pulire l’apparecchio subito dopo averlo
usato.
Pulite l’apparecchio regolarmente con un panno umido
ed un po’ di sapone. Non usate detergenti o solventi,
perché questi ultimi potrebbero danneggiare le parti in
plastica dell’apparecchio. Fate attenzione che non pos-
sa penetrare dell’acqua all’interno dell’apparecchio.
Spazzole al carbone
- In caso di uno sviluppo eccessivo di scintille fate so-
stituire le spazzole al carbone da un elettricista. At-
tenzione! Le spazzole al carbone devono essere so-
stituite solo da un elettricista.
Conservazione
Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un luo-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile ai
bambini. La temperatura ottimale per la conservazione
è compresa tra i 5 e i 30°C.
Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio originale.
Coprire l’elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Conservare le istruzioni per l’uso nei pressi dell’elet-
troutensile.
Aspirazione polveri
Avvertenza! In caso di modica ad es. della vernice a
base di piombo, possono generarsi gas nocivi/tossici.
Questi rappresentano un pericolo sia per l‘operatore
sia per le persone che si trovano vicino! Pertanto, uti-
lizzare questo utensile elettrico solo con un gruppo di
aspirazione della polvere e proteggere se stessi e le
altre persone presenti nell‘area di lavoro, oltre a in-
dossare un equipaggiamento di protezione personale
adeguato!
Durante il lavoro con questo utensile elettrico, si può
generare molta polvere. L‘aspirazione della polvere
è molto utile per mantenere l‘area di lavoro pulita. Un
impianto di aspirazione o un aspirapolvere può essere
collegato al tubo essibile di aspirazione (8) che è col-
legato al raccordo per l‘aspirazione della polvere.
1. Collegare l‘adattatore di aspirazione a un aspiratore
idoneo, ad esempio un aspirapolvere (Fig. 6-8).
Avvertenza: Assicurarsi che l‘aspirapolvere sia idoneo
per l‘uso con un utensile elettrico.
Collegamento all’alimentazione elettrica
1. Assicurarsi che l‘utensile elettrico sia spento. Prima
del collegamento portare l’interruttore di accensione/
spegnimento (4) dell’alimentazione elettrica in posi-
zione OFF.
2. Inserire la spina di alimentazione in una presa ap-
propriata che soddis i requisiti secondo le speci-
che tecniche.
3. Ora l‘utensile elettrico è pronto per il funzionamento.
Uso
Numero di vibrazioni
Prima di iniziare il lavoro, impostare il numero di vibra-
zioni idoneo per l‘applicazione. Utilizzare un numero di
vibrazioni basso per lavori di levigatura grossolani, au-
mentare il numero di oscillazioni per lavori di rinitura.
1.Impostare il numero di vibrazioni mediante la rota-
zione della manopola di regolazione (6). Ruotare
verso destra, per ridurre il numero di oscillazioni
(Fig. 9).
2. Ruotare verso sinistra, per aumentare il numero di
oscillazioni (Fig. 10).
Accensione/spegnimento
Accensione:
Premere l‘interruttore di accensione/spegnimento (4)
Funzionamento continuo: (Fig. 11)
Interruttore di accensione/spegnimento (4) con pulsan-
te di blocco (A).
Spegnimento:
Premere brevemente l‘interruttore di accensione/speg-
nimento (4).
Nota: Dopo lo spegnimento ruotare l‘utensile di inse-
rimento. Attendere che l‘utensile elettrico sia fermo
prima di deporlo.
Levigatura
1. Inserire un foglio abrasivo idoneo e scegliere un nu-
mero di giri adatto.
2.Tenere saldamente l‘utensile elettrico sulle prese (1,
5) e accendere come descritto.
3.Attendere che l‘utensile di inserimento abbia raggi-
unto la sua velocità di lavoro completa.
4.Applicare una certa pressione sulla testa di levigatu-
ra (11/12), per portare l‘utensile di inserimento sulla
supercie da lavorare.

Other manuals for Scheppach DS930

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach DS930 and is the answer not in the manual?

Scheppach DS930 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelDS930
CategorySander
LanguageEnglish

Related product manuals