EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Paper Shredder>GS55

Scheppach GS55 Instruction Manual

Scheppach GS55
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #44 background imageLoading...
Page #44 background image
www.scheppach.com
44
|
IT
Non usare le mani per aggiungere il materiale da
trinciare, utilizzare solo l‘apposito arnese spintore
(c) oppure altro materiale
A lavoro compiuto, spegnere la trinciatrice e stac-
carla dalla rete.
Sostituzione dell’utensile di taglio
Lutensile e ancora in funzione. Prima di esegui-
re lavori all’utensile da taglio staccare la spina di
rete.
Il coltello rotante in acciaio speciale utilizzabili da
entrambi i Iati puo essere sostituiti in modo facile e
veloce.
Attenzione durante la lavorazione: perticolo di le-
sioni alle dita e alle mani. E’ estremamente importan-
te impiegare solo un coltello ben a󰀩lato.
Si prega percio di osservare quanto segue:
Coltelli senza lo riducono il rendimento del taglio e
pregiudicano 10 svolgimento del lavoro!
Un indizio sicuro che i coltelli non tagliano piu e dato
da una diminuita alimentazione. Il motore si surriscal-
da, i grilletti di protezione da sovraccarico.
Aprire l’alloggiamento (g. H, I)
Per prima cosa aprire l’alloggiamento allentando
la vite di chiusura (9). Poi ribaltare verso l’esterno
la parte superiore dell’alloggiamento (2) come illu-
strato nella (g. H)
Successivamente rimuovere il rivestimento in allu-
minio (18) allentando le otto viti con intaglio a croce
(g. I).
Pulire la vite di ssaggio della lama (g. K)
Togliere la sporcizia dall’esagono cavo della (20) vite
di ssaggio della lama, usando un piccolo cacciavite
oppure un chiodo.
Rimuovere la lama (19)
La chiave a forchetta con impugnatura orizzontale
deve fare completamente presa nell’esagono cavo.
La lama e la sua supercie di appoggio sul disco
devono essere liberati da incrostazioni di sporcizia
residua.
A󰀩lare la lama
Durante il ria󰀩lamento prestare attenzione ad una
uguale misura di larghezza per evitare uno squili-
brio.
A seguito di ria󰀩lamenti possono essere asportati
al massimo 2 mm per Iato.
Installare la lama
La lama (19) deve essere posizionata esattamente
durante il rimontaggio.
Quando si installa il coltello, oliare le viti a testa
(20) svasata e serrarle saldamente.
Serrare saldamente le viti di ssaggio della lama.
8. Montaggio
m AVVISO!
Estrarre sempre la spina prima di eseguire le re-
golazioni sul dispositivo.
Montare i piedi di appoggio (g. B-E)
Inserire lasse (11) nei fori (15) dei piedini di sup-
porto (6) e collocare la rondella (12) sull’asse (11).
Collocare il manicotto (13) e la ruota (4) sull’asse
(11)
Posizionare il dado di sicurezza (14) sulla lettatu-
ra e serrare con la chiave per dadi in dotazione (a).
Dopo aver serrato il dado di sicurezza (14), mon-
tare il copriruota (5) sulla ruota (4). La posizione
viene determinata dalle scanalature (16).
Ripetere il procedimento di cui sopra sul lato oppo-
sto (g. D)
Montare il basamento sulla parte superiore della
macchina (g. F, G)
Collocare i piedini di supporto (6) sui perni lettati
(17) della parte superiore della macchina (2) (g. F)
Posizionare manualmente i dadi di sicurezza (14)
in dotazione e serrarli con la chiave per dadi (a).
(g. G)
Appendere il sacco di raccolta (g. M, N)
Per raccogliere il materiale triturato, agganciare
il sacco di raccolta (21) in dotazione agli appositi
ganci (3) (g. N).
9. Uso
Pannello di controllo (g. L)
Interruttore di accensione (9): Inclinare il pulsan-
te verso lalto per avviare il trituratore.
Interruttore di spegnimento (9): Inclinare il pul-
sante verso il basso per arrestare il trituratore.
Interruttore di reset (7): Protezione contro il so-
vraccarico
Lavorare con la trinciatrice
Trinciare gli scarti vegetali e i rami marci deposi-
tati da molti giorni alternandoli con rami normali
per evitare un‘ostruzione.
Collegare la trinciatrice all’alimentazione elettrica.
Mettere in funzione la trinciatrice con l‘interruttore
ON (9).
Riempire la tramoggia di alimentazione con il pro-
dotto da trinciare e il materiale viene a󰀨errato.
Lasciare che la trinciatrice frantumi completa-
mente il materiale immesso prima di inserire
altro materiale da trinciare.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach GS55

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach GS55 and is the answer not in the manual?

Scheppach GS55 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelGS55
CategoryPaper Shredder
LanguageEnglish