EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Power Tool>MFH3300-4P

Scheppach MFH3300-4P User Manual

Scheppach MFH3300-4P
Go to English
264 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #155 background imageLoading...
Page #155 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
155
Utilizzare occhiali protettivi approvati. Utilizzare
otoprotettori approvati.
Utilizzare guanti di protezione di qualità.
Utilizzare buone scarpe da lavoro antiscivolo con
puntale in acciaio di sicurezza. Non lavorare mai
con lo strumento indossando sandali o addirittura
a piedi nudi.
Indossare assolutamente, nei lavori di taglio fore-
stale, un casco di protezione approvato.
Non indossare indumenti larghi o gioielli. Indossa-
re pantaloni lunghi per la protezione delle gambe.
In caso si portino capelli lunghi, indossare un co-
pricapo. Vestiti larghi, gioielli e capelli lunghi pos-
sono impigliarsi nelle parti in movimento. Indossa-
re indumenti da lavoro adatti e aderenti.
Tenere le parti del corpo e i vestiti lontano dallo
strumento di taglio quando si avvia il motore o lo
si lascia funzionare.
Accertarsi durante i lavori di assumere una posi-
zione stabile e sicura. Evitare di procedere all‘in-
dietro per non rischiare di inciamparsi.
Evitare posizioni del corpo anomale.
In caso di utilizzo prolungato dello strumento mul-
tifunzione a benzina, possono presentarsi un pro-
blema di vascolarizzazione legato alle vibrazioni
(sindrome del dito bianco). Non è possibile in que-
sto caso fornire indicazioni sulla durata di applica-
zione, in quanto può variare a seconda da persona
a persona. I seguenti fattori possono acuire i sin-
tomi di tale sindrome:
Problemi di vascolarizzazione delle mani dell‘ope-
ratore, temperature esterne basse, tempi di utilizzo
lunghi. Si consiglia pertanto di indossare guanti da
lavoro caldi e di inserire pause regolari dal lavoro.
Mantenere sempre una postura di lavoro stabile e
sicura rimanendo in posizione a sua volta sicura.
Cambiare posizione di lavoro a intervalli regolati
per prevenire a󰀨aticamenti.
I gas di scarico dei motori a combustione sono ve-
lenosi e possono causare asssia.
Lo strumento può essere messo in funzione solo
all‘aperto.
Riempire il serbatoio del carburante solo all‘aperto
o in aree con su󰀩ciente ventilazione.
La benzina e i vapori di benzina sono facilmente
inammabili. Tenere lo strumento lontano da ma-
teriali inammabili e fonti di accensione, come ad
es. forni o fornelli. Non fumare durante il riforni-
mento o l‘azionamento dello strumento. Asciugare
la benzina eventualmente versata.
Avviare lo strumento multifunzione a benzina solo
in una posizione lontana dal punto di rifornimento.
Assicurarsi che il coperchio del serbatoio del car-
burante sia sempre chiuso correttamente. Fare at-
tenzione ad eventuali punti di perdita.
Con il motore in funzione o macchina calda, non
si deve aprire il tappo del serbatoio né rifornire di
carburante.
Aprire lentamente il tappo del carburante in mo-
do che non possano fuoriuscire vapori di benzina.
Assicurarsi che le impugnature siano asciutte, pu-
lite e libere da miscela di benzina.
Non utilizzare l‘apparecchio senza scappamento
e protezione dello scappamento installata corret-
tamente.
Non toccare lo scappamento. Pericolo di ustioni.
Utilizzare solo il carburante suggerito nelle istru-
zioni.
Conservare la benzina solo dentro appositi conte-
nitori in un posto sicuro.
Durante il taglio in pendenza, rimanere sempre
sotto allo strumento di taglio.
Assicurarsi che non si accumulino oggetti o altro
nella testa di taglio, nella calotta di protezione o
nel motore.
Non utilizzare li metallici o simili nella bobina di
li.
Lavorare solo durante il giorno o se è presente una
buona illuminazione articiale.
Eseguire sempre, prima dell‘uso, un controllo visi-
vo dello strumento.
Controllare che tutte le viti e gli elementi di colle-
gamento siano stretti correttamente.
Tenere sempre stretto lo strumento con entram-
be le mani.
Controllare, prima di utilizzare lo strumento, che
questo, i suoi componenti e i dispositivi di protezio-
ne non presentino danni o usura e, se necessario,
fare eseguire le dovute riparazioni. Non disattivare
mai i dispositivi di protezione e di sicurezza. Non
utilizzare lo strumento se si evidenziano danni o
segni di usura.
Tenere gli utensili puliti e in corretto stato di fun-
zionamento, in modo da poter lavorare in modo
migliore e più sicuro.
Mantenere sempre lo strumento durante il lavoro
ad una distanza su󰀩ciente dal corpo.
In caso di interruzioni dei lavoro e modica della
posizione, spegnere sempre lo strumento, atten-
dere che lo strumento di taglio si arresti e spegne-
re il motore.
Non lasciare mai lo strumento incustodito sul posto
di lavoro. Durante le interruzioni del lavoro, con-
servare lo strumento in un posto sicuro.
Non farsi distrarre mentre si lavora con lo strumen-
to. Si potrebbe perdere il controllo sullo strumento
stesso. Non utilizzare mai lo strumento in caso di
pioggia, ambiente umido o bagnato, stoccarlo
all‘aperto.
Qualora lo strumento dovesse bagnarsi, attende-
re no a quando non sia completamente asciutto
prima di riutilizzarlo.
Evitare il contatto con corpi metallici, pietre etc.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach MFH3300-4P and is the answer not in the manual?

Scheppach MFH3300-4P Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelMFH3300-4P
CategoryPower Tool
LanguageEnglish

Related product manuals