EasyManuals Logo

Scheppach MFH3300-4P User Manual

Scheppach MFH3300-4P
Go to English
264 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #159 background imageLoading...
Page #159 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
159
4. Montaggio e smontaggio dei dispositivi di ta-
glio
Tagliaerba / Bobina di li Fig. 8-9
Allentare il dado.
Allineare i due fori di angia e copertura nella stes-
sa direzione. Tenere laangia con un cacciavite e
ruotare la chiave a tubo in senso orario; il dado si
allenta. Rimuovere la copertura allentando il dado.
Fissare la testina di taglio in nylon.
Continuare a tenere la angia, applicare la testina
di taglio in nylon sul manico e ruotarla in senso
antiorario; si ssa in questo modo la testina di ta-
glio in nylon. Fig. 9
Allentare la testina di taglio in nylon.
Tenere la angia con un cacciavite e ruotare poi la
testina di testa in nylon in senso orario; a questo
punto è possibile la sostituzione.
Decespugliatore / Lama di taglio
Fissare la lama. Fig. 1012
Estrarre la angia esterna dopo aver allentato il
dado. Allineare poi la lama (17), la angia esterna
(17a), la copertura (17b) e il dado. Assicurarsi che
la direzione di rotazione della lama corrisponda al-
la direzione della freccia sulla lama stessa. Tenere
la angia con un cacciavite e stringere il dado in
senso antiorario; assicurarsi che il dado sia ssato
correttamente.
Allentare la lama. Tenere la angia con un cac-
ciavite e allentare il dado; a quel punto è possibile
estrarre la lama.
•
m Avviso!
Assicurarsi prima dell‘uso che la testina di taglio sia
montata correttamente!
FUNZIONAMENTO
Quando si lavora con lo strumento come tosaerba a
le e decespugliatore, occorre che la calotta di pro-
tezione in plastica per il funzionamento delle lame
e del lo sia montata, al ne di evitare la proiezione
all‘esterno di oggetti.
La lama integrata (A) nella calotta di protezione del
lo di taglio taglia automaticamente il lo alla lun-
ghezza ideale. Fig. 18 (A)
5. Applicazione della cinghia. Fig. 13-17
Lo strumento deve essere utilizzato con la tracolla.
Equilibrare per prima cosa la macchina quando è
ancora spenta.
Indossare la tracolla.
Regolare la lunghezza della cinghia in modo che il
moschettone (k) si trovi a circa un palmo sotto alle
anche. Agganciare lo strumento multifunzione a
benzina al moschettone. Agganciare lo strumento
multifunzione a benzina al moschettone.
Lasciare oscillare la macchina.
Lo strumento di taglio può toccare ancora diritto
il terreno, in caso di normale posizione di lavoro.
Agganciare lo strumento, con motore in funzione,
al moschettone (k) della tracolla.
Passante di sicurezza sulla tracolla
ATTENZIONE! In caso di emergenza è possibile
tirare il passante di sicurezza (l) sulla tracolla. La
macchina si stacca a quel punto immediatamente
dalla tracolla e cade a terra.
6. Montaggio del tosasiepi (Fig. 40- 42)
Rimuovere la vite (d), far combaciare i fori (c) e ri-
avvitare la vite (d).
Inserire in modo preciso il tosasiepi (15) sull'asta di
collegamento (3) come rappresentato in gura 40.
Serrare con la vite (a).
Regolazione dell'inclinazione dopo lo sblocco del
sistema di blocco (g. 41)
Il tosasiepi può essere inclinato da 0° a 90° (g.42).
7. Montaggio di lama e catena della sega
(Fig. 43-45)
Rimuovere la copertura della ruota dentata (Fig.45/
Pos. J) allentando il dado di ssaggio (Pos. I). La
catena della sega (Pos. F) si inserisce, come raf-
gurato, nella scanalatura perimetrale della lama
(Pos. E).
Fare attenzione all'orientamento dei denti della ca-
tena (Fig. 44). Portare la catena della sega attorno
alla ruota dentata (Pos. H). Nel fare questo, assi-
curarsi che i denti della catena della sega si inne-
stino in modo sicuro nella ruota dentata.
Inserire la lama, come mostrato in gura 44, nel
supporto sull'ingranaggio. La lama deve aggan-
ciarsi nel bullone di messa in tensione della catena
(Pos. G).
Applicare la copertura della ruota dentata.
Attenzione! Stringere denitivamente la vite di s-
saggio solo dopo aver regolato la tensione della ca-
tena (vedi punto 7.1).
Tensionamento della catena della sega
(Fig. 45-48)
Attenzione! Prima di ogni lavoro di controllo e re-
golazione staccare sempre la pipetta della candela.
Allentare di alcuni giri la vite di ssaggio (Pos. I)
della copertura della ruota dentata (Fig. 45).
Regolare la tensione della catena con l‘apposita
vite di messa in tensione (Fig. 47/ Pos. K). Giran-
do la vite verso destra aumenta la tensione della
catena, girandola invece verso sinistra diminuisce.
La catena della sega è correttamente tesa se al
centro della lama può essere sollevata di ca. 2
mm (Fig. 46).
Stringere la vite di ssaggio della copertura della
ruota dentata (Fig. 48).

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach MFH3300-4P and is the answer not in the manual?

Scheppach MFH3300-4P Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelMFH3300-4P
CategoryPower Tool
LanguageEnglish

Related product manuals