EasyManua.ls Logo

Scheppach SM150LB

Scheppach SM150LB
92 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
34
IT
18. Cavi di prolungamento all‘aria aperta.
All‘aria aperta utilizzi solo cavi di prolungamento
appositamente ammessi e contrassegnati.
19. Stia sempre attento.
Osservi il Suo lavoro. Sia regionevole, non usi
l‘apparecchio quando e distratto.
20. Controlli che l‘utensile non sia danneggiato.
Prima di usare l‘apparecchio Lei deve controllare
attentamente l‘efcienza e il perfetto funziona-
mento dei dispositivi di sicurezza e parti even-
tualmente danneggiate. Controlli il funzionalmen-
to delle parti mobili, che non siano bloccate, che
non vi siano parti rotte, se tutte le altre parti sono
state montate in modo giuste e che tutte le altre
condizioni che potrebbero in uenzare il regolare
funzionamento dell‘apparecchio siano ottimali.
Dispositivi di sicurezza o parti danneggiate de-
vono essere riparati o sostituiti a regola d arte
tramite un Centro Assistenza qualora nelle istru-
zioni d‘uso non siano date indicazioni diverse.
Interruttori danneggiati devono essere sostituiti
da un Centro Assistenza. Non usi apparecchi
con interruttore che non possa essere inserito e
disinserito.
21. Attenzione.
Per la Sua propria a sicurezza usi solo utensili
o accessori riportati nelle istruzioni d‘uso o of-
ferti negli appositi cataloghi. L‘uso di accessori o
utensili di consumo diversi comunque non racco-
mandati nelle istruzioni d‘uso o catalogo, posso-
no signi care per Lei pericolo di ferimento.
22. Far riparare gli utensili da personale quali cato.
Questo apparecchio elettrico e conforme alle
vigenti norme di sicurezza. Le riparazioni devo-
no essere eseguite esclusivamente da persone
quali cate usando parti di ricambio originali,
altrimenti ne potrebbero derivare considerevoli
danni per l‘utilizzatore.
Indicazioni di sicurezza speciche per la
smerigliatrice da banco
Non entrare in contatto con il cavo di rete quan-
do questo viene danneggiato o tranciato durante
l‘esercizio. Estrarre subito la spina di rete e poi
fare riparare il dispositivo esclusivamente da un
tecnico specializzato o dal servizio di assistenza
competente.
Non utilizzare il dispositivo quando è umido ed an-
che quando si trova in ambiente umido.
Quando si lavora all‘aperto collegare il dispositi-
vo con un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (FI), con massima corrente d‘intervento di
30 mA. Utilizzare solo una prolunga ammessa per
uso esterno.
In caso di pericolo estrarre subito la spina dalla
presa.
Fare sempre passare il cavo lontano dal dispositi-
vo passando da dietro.
Pericolo d‘incendio a causa di scintille volanti!
Quando si smerigliano metalli si producono scin-
tille volanti. Pertanto prestare la massima atten-
zione che nessuna persona sia messa in pericolo
e che nessun materiale inammabile si trovi nelle
vicinanze dell‘area di lavoro.
Avviso! Vapori nocivi!
La lavorazione con polveri dannose /nocive costitu-
isce un pericolo per la salute dell‘operatore o per le
persone che si trovano nelle vicinanze.
Indossare occhiali di sicurezza, protezione per
l‘udito, maschera di protezione contro la polvere e
calzature di sicurezza.
Pericolo di ustione!
Il pezzo diventa caldo durante la smerigliatura.
Non afferrarlo mai dalla parte in lavorazione e far-
lo raffreddare per un tempo sufciente. Nel caso
di lavori di smerigliatura prolungati, interrompere
ripetutamente la lavorazione e far raffreddare il
pezzo da lavorare, prima di continuare la smeri-
gliatura. Non si deve oltrepassare un funzionamen-
to continuo di 10 minuti.
La macchina smerigliatrice è progettata per la ret-
tica di superci di metallo asciutte. Il dispositi-
vo deve essere utilizzato solo per smerigliatura
a secco.
Non devono essere lavorati materiali contenenti
amianto. L‘amianto è un materiale cancerogeno.
Non utilizzare dischi per smerigliatura danneggiati.
Utilizzare solo dischi per smerigliatura con speci-
che che coincidono con quelle indicate sulla tar-
ghetta della macchina. La velocità di rotazione de-
ve essere uguale o superiore al valore specicato.
Regolare periodicamente il supporto di protezio-
ne (parascintille) e le lastre di protezione, in modo
che l‘usura dei dischi per smerigliatura sia unifor-
me. Mantenere la distanza il più ridotta possibile.
Evitare il contatto con i dischi per smerigliatura in
movimento.
Non lasciare il dispositivo incustodito.
Non utilizzare mai il dispositivo per usi diversi dalla
destinazione d‘uso.
Prestare sempre attenzione che il dispositivo sia
spento prima di inserire la spina nella presa.
Per prima cosa accendere il dispositivo e poi avvi-
cinare il pezzo da lavorare al disco per smeriglia-
tura. Dopo la lavorazione allontanare il pezzo da
lavorare e poi spegnere il dispositivo.
Tenere sempre il pezzo da lavorare con entram-
be le mani.
Fare in modo di avere una posizione stabile.
Dopo la lavorazione dei metalli far arrestare com-
pletamente il/i disco/dischi per smerigliatura.
Durante le pause di lavoro, prima di tutte le attività
sul dispositivo e in caso di mancato utilizzo, estrar-
re sempre la spina dalla presa.
Utilizzare il dispositivo con cautela ed attenzione.
Il dispositivo deve essere pulito, asciutto e privo
di oli o grassi.
Siate sempre vigili! Prestare attenzione a cosa sta-
te facendo e procedere in modo ragionevole. Non
utilizzate in nessun caso il dispositivo quando non
siete concentrati o quando non vi sentite bene.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach SM150LB

Related product manuals