EasyManua.ls Logo

Siemens FDLU291 - Page 15

Siemens FDLU291
20 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
it Messa in servizio
Destinazione d'uso
Il rivelatore lineare di fumo rivela il fumo ed è indicato per
il monitoraggio di incendi in ambienti di grandi dimensioni
come i capannoni di produzione e i magazzini, anche con
strutture complesse nel soffitto. È costituito dall’effettivo
rivelatore e da un riflettore collocato di fronte al rivelatore.
Struttura e funzionamento del kit di allineamento
La messa in servizio avviene con l’ausilio di un kit di
allineamento che è costituito da un apparato di
allineamento, da un filtro test di allarme, dalla catena di
montaggio, da una sistema di puntamento e da cavi di
connessione.
L’apparato di allineamento riconosce automaticamente se
è collegato un rivelatore nuovo o uno già inizializzato.
L’uso graduale dell’apparato di allineamento durante la
messa in servizio avviene premendo il pulsante destro al
di sotto del display.
L’illuminazione del display può essere attivata con il
pulsante sinistro.
In caso di mancato utilizzo l’apparato di allineamento si
spegne automaticamente dopo 5 minuti.
L’apparato di allineamento funziona con una batteria a
9 volt, collocata sul retro in un pozzetto.
Nel cappuccio dell'FDL241-9 sono allegate 2 etichette
(Fig. 11) per la registrazione dei valori di lettura in
occasione della messa in servizio o del controllo. Questi
valori di lettura servono come base per la diagnostica
degli errori in occasione della verifica periodica
dell'FDL241-9.
Messa in servizio del rivelatore
Procedura
1. Impostare il set di parametri
2. Installare l’unità interna rivelatore
3. Installare il riscaldatore rivelatore nel rivelatore
(opzionale)
4. Installare il filtro nel rivelatore (opzionale)
5. Messa in servizio dell’apparato di allineamento
6. Controllo del livello del segnale e della distanza
7. Impostare in modo approssimativo la camera ottica del
rivelatore (opzionale)
8. Impostazione precisa della camera ottica del rivelatore
9. Inizializzare il rivelatore
10. Effettuare il test del rivelatore
Queste singole procedure sono descritte dettagliatamente
nei capitoli seguenti.
Impostare il set di parametri
L’impostazione del set di parametri dipende dal tipo di
linea di rivelazione (FDnet o collettivo).
Tipo di linea di rivelazione FDnet
Il set dei parametri viene configurato con la centrale o il
tester di linea. Per fare questo utilizzare la
documentazione della centrale o il tester di linea.
Tipo di linea di rivelazione collettivo
Il set di parametri viene impostato con gli interruttori (DIP-
Switch) (Fig. 1, [1]).
Impostare il set di parametri desiderato con gli
interruttori (vedi tabella seguente).
Collettivo
(DIP-switch
Set di parametri Allarm e
al n% di
attenuazione
S1 S2 S3
S4
S5
S6
on off off off Standard con interruzione
65%
off on off off Standard con allarme BS
65%
on on off off Sensibile con interruzione
50%
off off on off Sensibile con allarme BS
50%
on off on off
Molto sensibile con
interruzione
30%
off on on off Molto sensibile con allarme BS
30%
Installare l’unità interna rivelatore
AVVERTENZA
Pericolo di caduta!
Lesioni personali
Per i lavori di montaggio utilizzare una scala
fissata o un ponte sollevatore.
1. Inserire l’unità interna rivelatore (Fig. 2, [1]) con il LED
verso il basso nello zoccolo (Fig. 2, [2]).
2. Fissare con 4 viti (Fig. 2, [3]) l’unità interna rivelatore
nello zoccolo.
Le viti (Fig. 2, [3]) devono essere ben fissate fino
all’arresto!
Installare il riscaldatore rivelatore nel rivelatore
(opzionale)
In caso di pericolo di condensa deve essere installato un
riscaldatore rivelatore (Fig. 3). Per l’alimentazione è
necessaria una tensione di 24 volt.
1. Inserire il riscaldatore nel rivelatore.
2. Collegare il riscaldatore alla piastrina.
Installare il filtro nel rivelatore (opzionale)
A seconda della sezione di analisi fra il rivelatore il
riflettore o le condizioni di luce nella stanza deve essere
installato in modo opzionale un filtro nell'l'unità interna
rivelatore.
Esistono i seguenti tipi di filtri:
Filtro per brevi distanze (a seconda della sezione di
analisi tra il rivelatore e il riflettore)
Filtro per luce di disturbo (a seconda delle condizioni di
luce nella stanza)
Procedura
1. Scegliere, se necessario, un filtro per brevi distanze o
un filtro per luce di disturbo in conformità alle indicazioni
della progettazione.
2. Installare il filtro (Fig. 4, [1]) nel rivelatore.
15
Building Technologies PN A5Q00003832 008254_g_--_--
Fire Safety & Security Products 01.2009

Other manuals for Siemens FDLU291

Related product manuals