10/18
Building Technologies CC1N7130it
15.03.2018
Specifiche tecniche
Tensione di rete AC 230 V +10% / -15%
AC 120 V +10% / -15%
Frequenza di rete 50…60 Hz ±6%
Fusibile esterno primario (Si) 6,3 A (ritardato)
Assorbimento 12 VA
Posizione di montaggio consentita Qualsiasi
Peso Circa 200 g
Classe di sicurezza
I (dispositivo di controllo con morsettiera)
Grado di protezione IP40 (da garantire con il montaggio)
Lunghezze cavi ammesse Max. 3 m con capacità di linea di 100 pF/m
Cavo rivelatore
∂ QRB1 / QRB3 Max. 10 m con 100 pF/m (posa separata)
∂ QRB4 Max. 3 m con 100 pF/m (posa separata)
∂ QRC Max. 10 m con 100 pF/m (posa separata)
Reset remoto del blocco disposto
separatamente.
Max. 20 m
Carico di corrente ammesso a cos ″0,6 LMO14 LMO24 LMO44
Morsetto 1 Max. 5 A Max. 5 A Max. 5 A
Morsetti 3 e 8 Max. 3 A Max. 3 A Max. 3 A
Morsetti 4 e 5 Max. 1 A Max. 1 A Max. 1 A
Morsetto 6 Max. 1 A Max. 2 A Max. 2 A
Morsetto 10 Max. 1 A Max. 1 A Max. 1 A
Conservazione DIN EN 60721-3-1
Condizioni climatiche Classe 1K3
Condizioni meccaniche Classe 1M2
Intervallo di temperatura -20...+60 °C
Umidità <95 % u.r.
Trasporto DIN EN 60721-3-2
Condizioni climatiche Classe 2K2
Condizioni meccaniche Classe 2M2
Intervallo di temperatura -20...+60 °C
Umidità <95 % u.r.
Funzionamento DIN EN 60721-3-3
Condizioni climatiche Classe 3K3
Condizioni meccaniche Classe 3M3
Intervallo di temperatura
- LMO14
- LMO24 / LMO44
-5...+60 °C
-20...+60 °C
Umidità <95 % u.r.
Altitudine di installazione Max. 2000 m s.l.m.
Avvertenza!
Vanno assolutamente evitati la formazione di condensa e di ghiaccio e
l’ingresso di acqua! Il mancato rispetto di questa avvertenza comporta la
perdita delle funzioni di sicurezza e il pericolo folgorazione.
Dati generali
dell'apparecchio
Condizioni ambientali