EasyManua.ls Logo

Silvercrest 277100 - 6 Vantaggi Degli Alimenti Sotto Vuoto; Conservabilità; Sottovuoto - un Delicato Metodo DI Cottura Nel Sacchetto Sottovuoto; 7 Preparazione

Silvercrest 277100
66 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
19
IT
6. Vantaggi degli ali-
menti sotto vuoto
6.1 Conservabilità
Gli alimenti sotto vuoto si mantengono fre-
schi molto più a lungo. Ciò è dovuto al fatto
che, con la messa sotto vuoto, dalla confe-
zione che racchiude l'alimento viene estrat-
to quasi tutto l'ossigeno.
Inoltre le pellicole di qualità e la messa sotto
vuoto proteggono bene dalla bruciatura da
congelamento.
6.2 Sottovuoto - un delicato
metodo di cottura nel
sacchetto sottovuoto
Il sogno di ogni cuoco dilettante: una bistec-
ca succosa e rosata all'interno e croccante
all'esterno. Ma purtroppo non sempre ci si
riesce con i metodi comuni, oppure è neces-
sario un calcolo esatto dei tempi. La cottura
sottovuoto agevola il lavoro in cucina e con-
sente quasi sempre risultati perfetti.
In fin dei conti la cottura sottovuoto non è al-
tro che una lenta cottura di alimenti sottovuo-
to.
Da un canto la cottura sottovuoto è una ma-
niera molto semplice di ottenere eccellenti ri-
sultati nella preparazione degli alimenti.
Dall'altro è una chiara risposta negativa
alla frenesia dei nostri giorni.
I cuochi professionisti utilizzano questo me-
todo già da molti anni. Con il nuovo appa-
recchio per cottura sottovuoto questo
metodo di cottura è ora accessibile anche ai
cuochi dilettanti, a casa.
7. Preparazione
7.1 Collocazione dell'appa-
recchio
Collocare l'apparecchio su una superficie
asciutta, piana e insensibile al calore.
7.2 Requisiti della pellicola/
del sacchetto
- È possibile usare tubi di pellicola o sac-
chetti pronti.
- La pellicola non deve essere più larga
di 28 cm.
- La pellicola deve presentare su un lato
punti/sporgenze o rigature. La pellicola
liscia non è adatta alla sigillatura.
- Lo spessore dovrebbe essere compreso
tra 0,17 e 0,29 mm (170 - 290 ).
- Durante l'acquisto fare attenzione an-
che all'intervallo di temperatura entro il
quale è possibile utilizzare la pellicola.
È ideale un intervallo da -20 °C a
+110|°C. Queste pellicole possono es-
sere congelate o usate per cucinare. La
pellicola fornita è adatta a questi scopi.
- Queste indicazioni sono riportate sulla
confezione della pellicola o del sacchetto.
7.3 Produzione di un sacchetto
Se si utilizzano sacchetti pronti, i passi che
seguono non sono necessari.
1. Svolgere dal rotolo la quantità di pelli-
cola necessaria per il sacchetto. Per
quanto riguarda la lunghezza del sac-
chetto, tenere presente che dopo il ri-
empimento devono restare circa 6 cm
di spazio verso l'alto.
2. Tagliare con le forbici il pezzo di pelli-
cola nel modo più rettilineo possibile.
3. Per la sigillatura del sacchetto (vedere
"Saldatura del sacchetto" a pagina 20).
BB&3(B)ROLHQVFKZHLVVJHUDHWB%ERRN6HLWH'LHQVWDJ$SULO

Table of Contents

Related product manuals