- 16 -
Elementi di comando
Sull'apparecchio:
q Vano CD
w OPEN/CLOSE - Punto di pressione sul vano CD
per l'apertura/chiusura
e Display
r Sensore a infrarossi per i segnali del telecomando
t LED
STEREO - Spia ricezione FM stereo
y /PLAY/PAUSE/BAND - Avvio/arresto riproduzione
Passaggio alla funzione radio
u
STOP/FM MO/ST. - Termine della riproduzione
Commutazione onde ultracorte
mono/stereo
i
SNOOZE - Attivazione della funzione Snooze
o TUNING - Sintonizzazione emittenti
a Sportello del vano cassette
s - Arresto della riproduzione di cassette
d - Termine della riproduzione di
cassette
Apertura del vano cassette
f - Avanzamento della cassetta
g - Riavvolgimento della cassetta
h - Avvio della riproduzione di cassette
j - Avvio della registrazione della
cassetta
k - Ingresso cuffie
l VOL + - Aumento del volume
1( VOL — - Diminuzione del volume
2)
USB IN - Connessione USB
2!
PROG/CLOCK-ADJ. - Salvataggio di programmi CD/
impostazione dell'orario
2@
FUNCTION - Selezione del tipo di funzionamento
2# LED STANDBY - Spia di esercizio
2$ STANDBY - Tasto On / Standby
2% SKIP/SEARCH - Salto di brani/ricerca a ritroso
2^ PLAY MODE - Funzione di ripetizione/
riproduzione casuale
2& SKIP/SEARCH - Salto di brani/ricerca in avanti
2* Cassa altoparlante
2( Interruttore di rete
3) Cavo di rete
3! Connessione altoparlante SINISTRO+
3@ Connessione altoparlante SINISTRO —
3# Connessione altoparlante DESTRO —
3$ Connessione altoparlante DESTRO+
3% Antenna lineare FM (onde ultracorte)
3^
Ingresso LINE-IN - Connessione da sorgenti audio
esterne
Sul telecomando:
3&
STANDBY/ON - Tasto On / Standby
3* /PLAY/PAUSE/BAND - Avvio/arresto riproduzione CD
Passaggio alla funzione radio
3( STOP/FM MONO/ST. - Termine riproduzione CD
Commutazione onde ultracorte
mono/stereo
4) SKIP/SEARCH - Salto di brani/ricerca in avanti
4! SKIP/SEARCH - Salto di brani/ricerca a ritroso
4@
FOLDER - Passaggio alla successiva cartella
MP3/WMA
4#
FOLDER - Passaggio alla precedente cartella
MP3/WMA
4$ AL. SET/OFF - Attivazione/disattivazione allarme 2
4% AL. SET/OFF - Attivazione/disattivazione allarme 1
4^
VOLUME + - Aumento del volume
4&
VOLUME — - Diminuzione del volume
4* Vano pile (retro)
4(
MUTE - Disattivazione del volume
5) EQ - Attivazione delle impostazioni
del suono
5! SLEEP - Funzione di spegnimento ritardato
5@ PLAY MODE - Funzione di ripetizione/
riproduzione casuale
5# FUNCTION - Selezione del tipo di funzionamento
Inserimento della pila
Il telecomando necessita di una pila da 3 V, tipo CR2032, già
inserita in produzione. Per proteggere la pila da uno scarica-
mento rapido, i poli sono stati isolati con una striscia di plastica,
che dev'essere semplicemente sfilata prima di mettere in fun-
zione l'apparecchio. Il telecomando è così pronto per l'uso.
Se l'apparecchio non reagisce in modo affidabile ai segnali
del telecomando, significa che la pila è scarica. Sostituirla
con una nuova dello stesso tipo.
A tale scopo, aprire il vano pile sul lato posteriore del tele- >
comando. Premere il blocco del supporto pile ed estrarre
il supporto.
Prelevare la pila scarica e collocarne una nuova dello >
stesso tipo. Rispettare la polarità corretta, così come indi-
cato sul supporto pile.
Spingere nuovamente il supporto della pila nel telecoman- >
do, fino al completo inserimento.
Uso del telecomando
Dirigere il telecomando verso l'apparecchio mentre si azionano
i tasti. Il telecomando funziona a una distanza di ca. 5 m e a
un angolo minimo di 60° dall'apparecchio. Per consentire la
trasmissione dei segnali non devono essere presenti oggetti
fra l'apparecchio e il telecomando.
Connessione dei componenti
Altoparlante
Collegare il cavo dell'altoparlante destro con le connes- >
sioni dell'altoparlante destro:
• Connettere il conduttore grigio del cavo dell'altoparlante
con il polo +.
• Connettere il conduttore nero del cavo dell'altoparlante
con il polo —.
Collegare il cavo dell'altoparlante sinistro con le connes- >
sioni dell'altoparlante sinistro:
• Connettere il conduttore grigio del cavo dell'altoparlante
con il polo +.
• Connettere il conduttore nero del cavo dell'altoparlante
con il polo —.
Alimentazione
Connettere la spina di rete del cavo di rete a una presa di >
rete da 230 V
~
/50 Hz, installata a norma.