EasyManuals Logo

SOLIS BARISTA PERFETTA PLUS Quick Start Guide

SOLIS BARISTA PERFETTA PLUS
110 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #18 background imageLoading...
Page #18 background image
3130
La procedura richiede 10 minuti circa. Una volta completata la procedura, l'apparecchio emette due
segnali acustici e si accendono entrambi i pulsanti dell'estrazione tazze.
9. Lasciar rareddare l’apparecchio.
10. Rimuovere il portaltro p dalla testina d'infusione 6.
11. Rimuovere l'inserto in gomma per la pulizia l dal portaltro p.
12. Pulire l'apparecchio in base alle istruzioni fornite nel capitolo Manutenzione quotidiana.
V DECALCIFICAZIONE
Decalcicare l'apparecchio quando il pulsante del vapore lampeggia emettendo una luce rossa ed
entrambi i pulsanti dell'estrazione tazze si accendono emettendo una luce bianca ssa.
Utilizzare i decalcicanti adeguati alle macchine da caè espresso per la decalcicazione della macchina.
6 Quando viene visualizzato l'allarme decalcicazione, decalcicare
immediatamente l'apparecchio per evitare danni permanenti a quest'ultimo.
I danni legati al calcare non sono coperti dalla garanzia se non si esegue
regolarmente la procedura di decalcicazione secondo le istruzioni fornite in
questo capitolo.
6 Asciugare immediatamente la soluzione decalcicante versata. La soluzione
decalcicante può danneggiare la supercie dell'apparecchio.
1. Disattivare e scollegare l'apparecchio.
2. Svuotare la vaschetta salvagoccia t (vedere capitolo Manutenzione settimanale).
3. Rimuovere il serbatoio dell'acqua 9 dall'apparecchio.
4. Svuotare il serbatoio dell'acqua 9 in un lavandino.
5. Rimuovere la cartuccia del ltro dell'acqua u dal serbatoio dell'acqua 9.
6. Riempire il serbatoio dell'acqua 9 con il decalcicante e l'acqua. Il livello minimo richiesto per la
decalcicazione è di 1 litro.
4
Per ottenere risultati eccellenti, si consiglia Solipol Special (cod. art. 703.02), disponibile nei paesi
selezionati.
7. Inserire il serbatoio dell'acqua 9 nell'apparecchio.
8. Disporre un contenitore grande (> 2,5 l) sotto alla testina d'infusione 6.
4
Quando si utilizza un contenitore con una capacità inferiore a 2,5 l, svuotare il contenitore durante le
pause del processo di decalcicazione.
9. Orientare la lancia del vapore e verso l'interno del contenitore.
10. Collegare e accendere l'apparecchio.
11. Selezionare il pulsante di programmazione 4.
12. Selezionare il pulsante della funzione vapore 1 per avviare il processo di decalcicazione.
Durante uno di questi cicli, attivare la manopola del vapore q.
Il processo di decalcicazione richiede 15 minuti.
6 Se si interrompe la procedura di decalcicazione, ad esempio in caso
di blackout, si consiglia di completare la procedura una volta risolta
l'interruzione. Risciacquare accuratamente l'apparecchio una volta concluso il
processo.
6. Controllare la visibilità del galleggiante rosso della vaschetta salvagoccia t attraverso la griglia.
7. In questo caso, pulire la vaschetta salvagoccia t (capitolo Manutenzione settimanale).
V MANUTENZIONE SETTIMANALE
Si consiglia di eseguire le operazioni di manutenzione riportate di seguito ogni settimana.
1. Svuotare la vaschetta salvagoccia t.
2. Pulire la vaschetta salvagoccia t con acqua e un detergente delicato.
V MANUTENZIONE MENSILE
Si consiglia di pulire l'apparecchio ogni mese. Eseguire le operazioni riportate di seguito per pulire
l'apparecchio.
1. Disattivare e scollegare l'apparecchio.
4
Accertarsi che il portaltro non sia caldo quando si rimuove il beccuccio.
2. Svitare il beccuccio del portaltro p.
3. Immergere i componenti riportati di seguito in acqua calda e un detergente delicato.
Portaltro p (solo le parti metalliche)
Filtrifghjk
Beccuccio
4. Svitare il beccuccio del vapore dalla lancia del vapore e.
4
Se l'apertura del beccuccio risulta bloccata, è possibile utilizzare lo spinotto sul supporto delle
pastiglie per la pulizia per rimuovere l'ostruzione. Se non è possibile sbloccare il beccuccio con lo
spinotto, sciacquare il beccuccio con acqua calda ed eettuare un altro tentativo.
5. Risciacquare il beccuccio nell'acqua calda.
6. Riavvitare delicatamente il beccuccio sulla lancia del vapore e.
7. Pulire l'apparecchio e il serbatoio dell'acqua 9 con un panno morbido e umido.
8. Asciugare l'apparecchio e il serbatoio dell'acqua 9.
9. Collegare e accendere l'apparecchio.
V UTILIZZO DEL CICLO DI PULIZIA DELLA TESTINA D'INFUSIONE
Pulire l'apparecchio con un'apposita pastiglia quando il pulsante dell'estrazione doppia tazza lampeggia
emettendo una luce bianca e rossa e si accende il pulsante dell'estrazione tazza singola emettendo una
luce bianca ssa.
Utilizzare le pastiglie adeguate alle macchine da caè espresso per la pulizia della testina d'infusione.
4
Per ottenere risultati eccellenti, si consiglia SOLITABS (cod. art. 993.02), disponibile nei paesi
selezionati.
1. Collegare e accendere l'apparecchio.
2. Riempire il serbatoio dell'acqua 9 con l'acqua no a raggiungere la tacca MAX.
3. Disporre un ltro doppia tazza g nel portaltro p.
4. Disporre l'inserto in gomma per la pulizia l nel ltro doppia tazza g.
5. Inserire e ruotare il portaltro p nella testina d'infusione 6. Accertarsi di aver allineato la
maniglia con la tacca CHIUSO.
6. Disporre un contenitore (500 ml min.) sotto alla testina d'infusione 6.
7. Selezionare il pulsante di programmazione 4.
8. Selezionare il pulsante dell'estrazione doppia tazza specico 2 per avviare il processo di
risciacquo.

Other manuals for SOLIS BARISTA PERFETTA PLUS

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the SOLIS BARISTA PERFETTA PLUS and is the answer not in the manual?

SOLIS BARISTA PERFETTA PLUS Specifications

General IconGeneral
TypeEspresso Machine
Pressure15 bar
MaterialStainless Steel
ColorSilver
Water Tank Capacity1.7 L

Related product manuals