I
18
do su di esso un getto di aria compressa a bassa 
pressione(ca.3bar)epoirimontarlo(Fig.9).
6.7  Conservazione
 Attenzione! 
Staccarela spinadallapresadi corrente,satare
l’apparecchio e tutti gli utensili ad aria compressa 
ad esso collegato. Tenere il compressore in modo 
tale  che  non  possa  essere  messo  in  funzione  da 
persone non autorizzate.
 Attenzione! 
Tenere il compressore solo in un ambiente asciutto 
e non accessibile per persone non autorizzate. Non 
ribaltarlo, conservarlo solo diritto!
7.  SMALTIMENTO E RICICLAGGIO
L’apparecchio e i suoi accessori sono fatti di mate-
rialidiversi,peres.metalloeplastica.
Consegnateipezzidifettosiallosmaltimentodiriuti
speciali.Perinformazionirivolgeteviadunnegozio
specializzatooall’amministrazionecomunale.
8.  POSSIBILI ANOMALIE E RELATIVI INTERVENTI AMMESSI
ANOMALIA CAUSA INTERVENTO
Perdita di aria dalla valvola del 
pressostato a compressore 
fermo.
Valvola di ritegno che, per usura 
o sporcizia sulla battuta di 
tenuta, non svolge correttamente 
lasuafunzione.
Svitare la testa esagonale della 
valvola di ritegno, pulire la 
sede ed il dischetto di gomma 
speciale(sostituireseusurato).
Rimontare e serrare con cura 
(figure 14-15).
Diminuzionedirendimento.
Avviamentifrequenti.Bassivalori
dipressione.
Eccessiva richiesta di prestazioni 
verificare o eventuali perdite dai 
giuntie/otubazioni.Possibile
filtrodiaspirazioneintasato.
Sostituire le guarnizioni dei 
raccordi.pulireosostituireil
filtro.
Il compressore si arresta e 
riparte autonomamente dopo 
qualcheminuto.
Nelle versioni a V, 3 HP, non 
riparte.
Intervento della protezione 
termica, causa surriscaldamento 
delmotore.
Pulire i passaggi d’aria nel 
convogliatore.Areareillocale.
Riarmarelatermica.Neimodelli
lubrificati e V, verificare il livello 
elaqualitàdell’olio.NeiV,fare
controllarelatensioneelettrica.
Il compressore dopo alcuni 
tentatividiavviamentosiarresta.
Intervento della protezione 
termica causa surriscaldamento 
delmotore(disinserzionedella
spina durante la marcia, scarsa 
tensionedialimentazione).
Azionare l’interruttore di 
marciaarresto.Areareil
locale.Attenderealcuni
minuti ed il compressore si 
riavvieràautonomamente.
Nei modelli a V, 3 HP, occorre 
riarmarelatermica.Eliminare
eventuali prolunghe del cavo di 
alimentazione.
Il compressore non si arresta ed 
intervienelavalvoladisicurezza.
Funzionamento non regolare 
del compressore o rottura del 
pressostato.
Staccare la spina e rivolgersi al 
centroassistenza.
Qualsiasi altro  intervento deve  essere eseguito  dai Centri  di Assistenza  autorizzati, richiedendo 
ricambi originali. Manomettere la macchina può compromettere la sicurezza e comunque invalida 
la relativa garanzia.