EasyManua.ls Logo

Stanley SG 7500 - Pulizia, Manutenzione E Conservazione

Stanley SG 7500
84 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
27
I
8 Pulizia, manutenzione e conservazione
Spegnere il motore e rimuovere la candela
dall’alloggiamento prima di effettuare qualunque
intervento di
manutenzione.
Importante: spegnere immediatamente il generatore e
contattare un centro assistenza
-In caso di vibrazioni o rumori inusuali
-Se il motore appare in sovraccarico o ammeggia.
8.1 Pulizia
-Tenere il più possibile il generatore (in particolare le
ventole ed il corpo motore) puliti e privi di polvere.
Pulire il generatore con un panno asciutto o con aria
compressa a bassa pressione.
-Raccomandiamo di pulire il generatore dopo ogni utilizzo
(Importante: lasciarlo raffreddare prima di
toccarlo)
-Pulire regolarmente il generatore con un panno umido
(non bagnato) e sapone dolce. Non usare solventi:
potrebbero danneggiare le parti in plastica del
generatore.
8.2 Filtro dell’aria (Figure 10 e 11)
Leggere le seguenti informazioni di servizio.
-Pulire il ltro dell’aria a intervalli regolari e sostituirlo
quando necessario.
-Aprire entrambi i ganci e rimuovere il coperchio del ltro
dell’aria (Fig. 10)
-Rimuovere gli elementi del ltro (Fig. 11)
-Non usare detergenti abrasivi o petroli.
-Pulire gli elementi spolverandoli su una supercie piana.
In caso di incrostazioni pulire prima con acqua
insaponata, quindi risciacquare con acqua pulita e
asciugare con aria.
-Montare nuovamente seguendo le istruzioni in senso
inverso.
8.3 Candela (Fig. 12)
Controllare la candela a intervalli regolari ogni 20 ore di
utilizzo. Se sporca di polvere o detriti pulire con una
spazzola a ni di rame. Effettuare comunque la
manutenzione ogni 50 ore di utilizzo.
-Rimuovere la copertura della candela con un oggetto
appuntito.
-Rimuovere la candela con l’apposito attrezzo.
-Montare nuovamente seguendo le istruzioni in ordine
inverso.
8.4 Cambio olio e controllo livello dell’olio (prima di
utilizzare la macchina) (Fig. 9)
Il cambio dell’olio viene effettuato con più facilità
quando il motore è a temperatura di esercizio. Si prega di
leggere le istruzioni seguenti.
-Usare esclusivamente olio per motori (15W40/<0
o
C:
5W30)
-Appoggiare il generatore su di una supercie inclinata in
modo che l’attrezzo per drenare l’olio sia al di
sotto della supercie.
-Togliere il tappo del serbatoio dell’olio (9)
-Rimuovere il tappo di drenaggio dell’olio (10) e lasciare
uire l’olio in un contenitore.
-Dopo che il vecchio olio è fuoriuscito, chiudere il tappo
di drenaggio e mettere il generatore su una
supercie orizzontale.
-Inserire nuovo olio no al segno superiore indicato sul
tappo.
-Importante: per vericare il livello di olio presente, non
avvitare il tappo.
-Smaltire correttamente l’olio esausto.
8.5 Sensore di mancanza olio
Il dispositivo di sicurezza (11) spegne il motore se è
presente una quantità di olio insufciente. In questo
caso non sarà possibile riavviare il motore senza che
questo venga spento dopo un breve periodo. Per
riavviare il motore rabboccare l’olio.
9. Disposizioni per il riciclo.
Il generatore è fornito in un imballo per prevenirne il
danneggiamento durante il trasporto. Questo imballo
è di materiale grezzo che può essere riutilizzato o può
essere riciclato.
Il generatore ed i suoi accessori sono fatti di diversi tipi
di materiali, come metalli e plastiche.
Le componenti difettose devono essere smaltite come

Table of Contents

Related product manuals