EasyManua.ls Logo

SWR SM-900

SWR SM-900
44 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Il nuovo amplificatore professionale per basso SM-900 offre
tutte le prestazioni, tutta la potenza e il tipico suono SWR® da
sempre ricercate dai bassisti professionisti di tutto il mondo,
di qualsiasi genere musicale:
Amplificatore di potenza Twin con due modalità operative
Bridge (mono) Mode—900 watts @ 4-ohms
Stereo Mode—400-watts (per lato) @ 4-ohms
Tube Preamp alimentato da valvola Dual Triode 12AX7
Due ingressi con diversa sensibilità per la connessione di
bassi attivi e passivi
Controllo Variable Limiter con indicatore Limiter Active
Il rinomato SWR® Aural Enhancer
Equalizzatore Semi-Parametrico a tre configurazioni—scegli
tra due EQ indipendenti a 3-bande, oppure combinati
insieme per un unico EQ a 6-bande
Controlli di tono tradizionali Bass/Treble
Connessioni Effects Loop stereo/mono con controllo Effects
Blend
Massima flessibilità d-utilizzo grazie alle connessioni d'uscita
Speakon® e jack da 1/4"
Uscita XLR bilanciata con modalità Line e Direct, Pad XLR
variabile e Ground Lift
Grazie per aver scelto SWR®
— Amplify Your Future
A. INPUTS
Collega qui le tue chitarre basso usando un
cavo schermato per strumenti. L'ingresso Passive (sensibi-
lità normale) fornisce la migliore sonorità per la maggior
parte degli strumenti. L'ingresso Active (bassa sensibilità)
offre: •Una risposta più pulita con strumenti dotati di un
elevato livello d'uscita, come i bassi preamplificati o le
tastiere, •Un timbro più scuro con i bassi passivi e •Un
ulteriore ingresso per un secondo strumento.
B. GAINRegola il livello del segnale del preamplificatore.
L'equalizzazione, i controlli di tono e i livelli dell'effet-
to contribuiscono ad aumentare il livello del segnale
preamp, perciò devono essere regolati successivamente
al Gain.
Il Gain controlla il livello dell'uscita Effects Send {Y}.
Fai riferimento all'indicatore LED Preamp Clip per impo-
stare il Gain al massimo rapporto segnale–rumore (mino-
re distorsione):
PREAMP CLIP LED Si illumina quando il livello di
Gain induce in overdrive il preamp (clipping). Per ottene-
re il suono preamp più pulito, imposta il Gain facendo in
modo che l'indicatore Preamp Clip LED si attivi legger-
mente solo in occasione dei picchi di livello generati dal
tuo strumento. Nota: il clipping del preamplificatore non
è pericoloso per il tuo amplificatore (a differenza del clip-
ping dell'amplificatore di potenza), quindi, riduci il valore
di Gain solo se percepisci una distorsione preamp non
desiderata (segnalata dall'indicatore Preamp Clip LED).
CONSIGLIO: Per generare un suono overdrive nel primo
stadio valvolare del preamp, collega un preamplificatore
in linea tra lo strumento e l’ingresso Passive. Per ottenere
il miglior suono Pure-Tube overdrive’, aumenta il livello
d’uscita del preamp esterno e imposta il controllo Gain ad
un livello Clean, come descritto precedentemente (l’indi-
catore LED Preamp Clip non monitorizza il primo stadio
valvolare del preamplificatore, permettendoti di isolarlo e
di farlo entrare in overdrive, regolando allo stesso tempo
e in modo indipendente lo stadio del preamp controllato
dal gain).
C. AURAL ENHANCER Divenuto ormai un ‘marchio di fab-
brica’ dei prodotti SWR® da oltre 20 anni, l’Aural Enhancer
permette di evidenziare al meglio le basse frequenze
fondamentali del suono del basso, esaltare i transienti
delle alte frequenze e ridurre le frequenze che “masche-
rano” quelle fondamentali. Leffetto finale ottenibile con
l’Aural Enhancer consiste in un suono più trasparente, che
permette di esaltare le caratteristiche sibilanti di qualsiasi
strumento, senza risultare stridulo e fastidioso.
Come agisce l’Aural Enhancer: Per semplificare, è possibi-
le concepire lAural Enhancer come un controllo di tono
variabile, che modifica la gamma di frequenza e il livello
in base alla posizione della manopola Aural Enhancer:
Ruotando la manopola in senso orario, partendo dalla
posizione MIN, è possibile aumentare il livello delle fre-
quenze basse, medie e alte in aree di frequenze differenti
SM-900 Amplificatore per Basso
Pannello Frontale
21

Other manuals for SWR SM-900

Related product manuals